Visualizzazione Stampabile
-
Stefano07: sì, e mi sbagliavo. Semplicemente sbloccare i banchi non basta. Inserendo gli stessi valori indicati da AF Digitale per il 6090 nella modalità "FILM" e in un banco ISF, tuttavia, è evidente un aumento dell'output luminoso utilizzando quest'ultimo (con Contrasto 40 in "FILM" e 38 in ISF).
-
@ Fabio Gemini
ti si e' fulminata la scheda Y (mi pare che si chiami cosi') succede quasi a tutti i possessori di KRP. Chiama l'assistenza e viene a casa tua il tecnico a sostituirtela.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Io come temperatura colore uso la Medio-Bassa!
Per quanto riguarda i film d'animazione, ho inteso bene?
-
Citazione:
Originariamente scritto da GrandeBoma
ieri calibrando il dec. sky hd ho notato due cose
Come fai a calibrare il decoder sky?
-
:Perfido:
Segreti del mestiere
Scherzi a parte, è un'approssimazione... sfrutto i livelli di grigio del canale 997 per settare la colorimetria a D65, e i colori per controllare il gamut che sia corretto... sperando che il gamma non sia troppo sballato. Il resto dei valori lo prendo dai settings del dec. interno, in genere colore +2 o +3 e contrasto 34-36 luminosità 0-+1
Il risultato è piuttosto buono anche se il decoder di sky rimane una bella zozzeria :cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da GrandeBoma
Il risultato è piuttosto buono anche se il decoder di sky rimane una bella zozzeria :cry:
Ma scusa perchè non lo connetti al tuo processore video, migliorando cosi' di molto le performance? :confused:
Mi pareva di aver letto su un altro thread che te avevi un qualche processore video..... o sbaglio?
-
Citazione:
Originariamente scritto da HOMER J SIMPSON
@ Fabio Gemini
ti si e' fulminata la scheda J (mi pare che si chiami cosi') succede quasi a tutti i possessori di KRP. Chiama l'assistenza e viene a casa tua il tecnico a sostituirtela.
Ciao
Grazie
ieri mi è successo di nuovo. 2 volte, si spegnava e tolta la corrente riuscivo a riaccendere...
Ma se la scheda è bruciata non dovrebbe restare spento ?
Quindi chiamo il tecnico dicendogli già il problema...
poi un'altra cosa, sapete come mai si brucia la scheda, alemno la prossima volta cerco di prevenire il problema...
Grazie
FABIO
-
mai avuto un processore video, ho htpc che non è la stessa cosa
-
@ Fabio,
se si e' fulminata la scheda non dovresti riuscire ad accenderlo...probabilmente e' un problema di surriscaldamento...
-
La ydriver e' stata progettata male.....solo qua nel forum ho contato ad oggi circa 6/7 utenti con lo stesso problema(modello KRP).....non e' un caso isolato insomma.
Ma non ce' problema xche' una volta installata l'ultima versione poi va' come un cannone! :D
-
A me rimaneva spenta una fascia di schermo, quella sup., come una banda nera di un film in 2.35:1 solo che era il doppio.
Come dicevo il tecnico individuò al volo la problematica preannunciandomi che doveva portarlo al centro visto che a casa è problematica la sostituzione. Sostituzione che consiste in 15 sec. ma è il posizionamento un pò sui generis.
-
Ho un problema con il cavo dell'antenna,o meglio la tv mi segnala un corto circuito del cavo,l'ho sostituito ma nulla è cambiato:(
Consigli ?
Grazie.
-
controlla le impostazioni del kuro per quanto riguarda l'alimentazione da antenna
-
Citazione:
Originariamente scritto da ev666il
in un banco ISF, tuttavia, è evidente un aumento dell'output luminoso utilizzando quest'ultimo (con Contrasto 40 in "FILM" e 38 in ISF).
ma questo quid in più in termini di luminosità in cosa si traduce sul piano della qualità finale? Cioè in sintesi dopo varie prove cosa utilizzi? la isf o la film? O dipende sempre da tipo di sorgente, programma....etc. Insomma conviene o no senza successiva calibrazione strumentale sbloccare sti banchi isf? Mi stavo quasi convincendo a prendere controlcal ma dopo il tuo intervento mi sembra quasi inutile. Uso film e buonanotte:)
-
più output luminoso vuol dire più contrasto