Come contrasto e profondità del nero è migliore del W2000?
Visualizzazione Stampabile
Come contrasto e profondità del nero è migliore del W2000?
ciao, si e un autentico best buy questo 2000+, non so dove hai visto che e superiore al uhd opoma 65 ?? dve lo hai visto?, ma ti garantisco che ha un nero profondo stile oled ed un contrasto mai visto che i dlp 4k vobulati si sognano, pensa arriva a 2500 di misurazione effettiva!! non frottole!!, contro i 800 poveri di questi" poveri" 4k, sara presentato a giorni all IFA, e vendibile a settembre, l unica voce contro e la rumorosità della ventola-ventole, che potrebbero penso rivedere, ma in ecomode credo non disturbi, il 4k x me e ancora un prodotto acerbo,
I francesi quando recensirono l'Optoma Uhd65,a proposito del nero e del contrasto scrissero:
Si nos mesures démontrent une progression dans le niveau de noir et le contraste séquentiel natif, nous ne sommes pas encore au niveau d’un petit vidéoprojecteur DLP 1080P comme le BenQ W2000+ récemment testé.
Anche io ho letto una rumorosità eccessiva delle ventole.Parliamo di 42 db in full,ben lontanissimo dal dato di 29 db dichiarato da BenQ.
e infatti, ha un contrasto misurato straordinario x un dlp di quella fascia di prezzo, ed il contrasto alto vuol dire neri + profondi come ho visto dall ottimo test di questo sito francese, se riuscissero i tecnici benq a risolvere il problema rumorosità ventole direi che sarebbe un dlp quasi perfetto, lasciando perdere il 4k che x ora non serve a niente x me, immagine ancora + razor + del 2000 normale, sto facendo un pensierino dopo aver visto altri test ma solo x capire il problema ventole, ho un proiectiondesign dlp m20 che non si sente neanche a mezzo metro, x questo voglio essere sicuro del benq prima di prenderlo....bay, aspettando anche le novità dall ifa, ormai ci siamo.
Può darsi che quello ricevuto da Pjhc sia stato un sample test e che Benq sia a conoscenza del problema delle ventole e che intende risolverlo...
Speriamo bene :)
infatti, se era un "sample" migliorabile c e allora da aspettarsi una macchina ancora + performante, rumorosità permettento, domani blog a raffica dall ifa, tante tante novità x noi dlp maniaci... i tv sia oled che non non li guardo nemmeno, sono un anti tv! se non da 75 pollici in poi.... vediamo sto 2000+ se si puo comprare, x me solo problema decibel.
Basta sostituire le ventole con altre più silenziose tipo Noctua :asd:
Qualche pronostico nel passaggio da Optoma Hd300X/Hd33 al BenQ W2000+?:D
si lo avevo immaginato che si potessero sostituire le ventole, ma questo richiede sempre l apertura del vpr, che sarebbe da evitare, pero non e impossibile, un po di ingegno...non conosco quei 2 vpr, visto qualche prova, ma insomma il contrasto dell 2000+ supera quelli ed altri vpr anche di fascia alta, io non avrei dubbi.
Bhè,l'Optoma Hd 300X/Hd33 è un modello del 2011 e il BenQ W2000+ è del 2017 e le differenze dovrebbero essere apprezzabili da chiunque. Non meno la ruota a 6 segmenti e il Dark Chip3...
Per la sostituzione delle ventole io parlavo da parte dei produttori BenQ non da parte mia sia inteso :asd:
Domani dovrebbero presentarlo all'Ifa 2017,giusto?
ma, io credo che i signori francesi che lo hanno avuto in anteprima europea segnalino a benq ingegnieri del problema ventole, senno sarebbe penalizzato ancor prima di uscire x la vendita, x l ifa non sara certamente una novità xche un po sopraffatto dai vari lcd-dlp 4k virtuale e non, vedremo, da domani molti post sicuramente, forse anche benq con un compatto 4k vobulato, stavolta benq e rimasto un po indietro, strano...
Ho letto la recensione riguardante il 2000+ e sembra promettere molto bene a parte il rumore.indeciso tra questo e l epson eh tw6700, qualcuno è a conoscenza del costo lampada?quello che mi frena un po è l'elevato costo lampada rispetto all'epson.grazie
Mi pare intorno ai 250 euro