Se ti basta un'uscita video, allora guarda su Amazon un adattatore hdmi scart , dovrebbe andare bene.
Per internet , io ho navigato come fosse un normle tablet o cellulare , il telecomando non è comodissimo , ma funziona
Visualizzazione Stampabile
Se ti basta un'uscita video, allora guarda su Amazon un adattatore hdmi scart , dovrebbe andare bene.
Per internet , io ho navigato come fosse un normle tablet o cellulare , il telecomando non è comodissimo , ma funziona
Ciao.comprero' a breve tv sony x9000b 4k da 65" e vorrei affiancare Bdp6200 o 7200:Chiedo a voi più esperti un consiglio:pensate che le differenze saranno poi cosi notevoli? la presenza di una sola hdmi la trovate penalizzante?
grazie
Il 7200 ha solo un migliore processore audio, ma di certo non al livello di un sintoamplificatore. Quindi se tu hai un impianto audio , meglio il 6200 , a meno che tu non preferisca la cosa dell'audio in più e una estetica diversa. Cmq la hdmi unica é un problema solo per chi vuole collegarlo a più apparecchi, es. Veicolare l'audio separatamente, altrimenti non serve più d'una hdmi. Io ad esempio faccio il passthrough nel sinto , quindi una mi basta e avanza
....ho capito;per ora mi affidero' alle sole casse del tv,poi magari l'anno prox comprero'un nuovo impianto audio e se esce un lettore 4k puro;per quest'anno aspettero' le impressioni dei primi aquirenti,il prezzo e il design del 7200.
Esiste un prodotto simile al 6200 con hard disk da almeno 500gb?
purtroppo oltre a preferire il 7200 per estetica,mi serve piatto sopra,perchè devo appoggiarci un decoderino(delle cuffie sony 700ds),e parte del centrale.
si anche io sapevo che le migliorie erano sulla parte audio(io faccio fare tutto al sinto ,quindi non mi interessa)a meno che ci sia anche un lieve miglioramento sulla parte video dovuto a qualche ottimizzazione bo...
su questo ,in maniera quasi certa,dico di no.
ma il vero problema (a me l'estetico non dispiace affatto),e' il telecomando,veramente brutto ,e non retroilluminata.
Per quest'ultimo aspetto,faccio fare tutele mie operazioni ad un Logitech Harmony
ce lo dovrei già avere se non ricordo male...
poi come telecomando... ho un Harmony...
MITICO!!!
unico dubbio che rimane è tra questo e il modello superiore...
non capisco che caratteristiche ha in più perchè non trovo confronti nemmeno sul loro sito...
edit: letto post precedenti... viro decisamente su questo... tanto a breve nessun impianto audio...
ma da ignorante in materia toglietemi un dubbio...
se l'hanno prossimo comprassi una soundbar o un 5.1...
ce la collego tramite cavo ottico?
o è un problema il fatto di avere solo un hdmi?
Grazie
Avrai due opzioni
-colleghi l'hdmi per il video al tv e l'audio via coassiale
- se invece vuoi il dobly trueshd o dts master audio , allora serve che tu faccia passare il cavo hdmi in passthrough all'impianto audio e dall'impianto audio un altro cavo hdmi fino al tv così hai il video (due hdmi sono utili se vuoi collegare il lettore a tv e sinto/soundbar separatamente )
Domani dovrei ricevere il 7200, poi vi faccio sapere. Ad ogni modo dopo 10 giorni di 6200 sul versante video posso solo parlare benissimo, equivale il 790 nella resa, a cui aggiungere una velocità maggiore nel caricamento del disco, nota dolente il telecomando, peggiore di quello 790 ....
Sul mio Vpr, la parte video e' più performante,il telecomando e' più' che penoso
Per fortuna il mio Logitech Harmony e' il toccasana
Marco
Dovendo sostituire il mio glorioso Sammy BD-P2500 avevo adocchiato anche i nuovi modelli 2014 Sony 7200/6200 per la qualità video nella riproduzione dei bluray. Ho la necessità, avendo uno schermo di dimensioni generose (m 3,14) che il lettore abbia la massima qualità video 2k. La mia scelta principale è il Panasonic bdt-500 per via delle uscite pre 7.1, ma ho paura che essendo un modello non piu' recentissimo, non dotato di upscaler 4K (non sò se questo poi, influisca anche sulla qualità video in 2k) abbia una resa video un pelino (per i BR) inferiore ai Sony. Qualcuno ha potuto fare una comparazione in tal senso?
Grazie :)