Visualizzazione Stampabile
-
sono molto incuriosito da questo apparecchio, ho parlato con simone b., sembrerebbe essere una macchina eccellente, quasi di natura extraterrestre.
addirittura con una immagine superiore agli oppo e a qualsiasi processore video.
peccato che ha un prezzo che lo rende un miraggio per la maggior parte degli utenti.
comunque sarei curioso di vederlo all'opera.
qualcuno ha avuto la possibilità di vedere un confronto con altri lettori?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
He Man
una immagine superiore agli oppo
Questo può essere benissimo.
Citazione:
e a qualsiasi processore video.
Qui, invece, inizierei ad andarci cauto, "qualsiasi" è un termine un po' pretenzioso.
Se ben ricordo e mi sembra sia scritto anche da qualche parte in questa discussione, il prodotto in questione incorpora una variante adattata a questo prodotto del Cinescaler, buon processore per il costo cui è venduto, sicuramente, ma non mi sbilancerei ad andare più in là con paragoni forse un pelino azzardati.
L'ho visto all'opera, ma solo con materiale BD, quindi un po' meno impegnativo non necessitando di scaling e/o deinterlacing, il test andrebbe fatto anche con materiale SD o di origine TV, andrebbero valutate anche le possibilità in fatto di interventi sulla colorimetria, che sul Cinescaler originale mi sembra siano un pochino limitati e punto di forza di vari videoprocessori esterni.
Ciao
-
visto a confronto con oppo e con lumagen...tutta un'altra cosa...non so come è possibile ma veramente un'altro pianeta. Intanto restituisce una nitidezza senza pari...anche in presenza di video rumorosi o vpr rumorosi per natura, l'arca sembra allisciare l'immagine mantenendo un dettaglio impressionante...brillantezza, profondità, dinamica...insomma sia nella 'lettura' sia nella 'videoprocessione' non ci sono confronti...peccato il prezzo, ma se si pensa che è due cose insieme, lettore e videoprocessore di livelli assoluti, allora il prezzo ci sta tutto...
-
Beato te che hai queste certezze così assolute.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jimmyp
visto a confronto con oppo e con lumagen...tutta un'altra cosa...non so come è possibile ma veramente un'altro pianeta. Intanto restituisce una nitidezza senza pari...anche in presenza di video rumorosi o vpr rumorosi per natura, l'arca sembra allisciare l'immagine mantenendo un dettaglio impressionante...brillantezza, profondità, dinamica...insomm..........[CUT]
Bisogna vedere se il vpr che hai visto collegato al RADIANCE era calibrato con quest' ultimo.
-
una cosa è sicura, il prezzo!
ma un arca solo lettore e processore? magari sarebbe piu accessibile? no?
-
In effetti è quello che fa: lettore multimediale + videoprocessore.
Ciao
-
Tutto sta nel come lo fa.....;)
Riguardo al confronto col radiance direi che non si può fare un paragone- Sono prodotti totalmente diversi. L'arca come già detto, monta un suo processore video e processa in maniera evidente l'immagine. Ma al momento non permette ancora la calibrazione del video , feature che sta per essere implementata , e non permette in alcun modo di intervenire su filtri, non permette preset vari, è un sistema volutamente chiuso. Quindi io personalmente non me la sentirei di paragonarlo ad un prodotto come il radiance.
Già più volte sono state spiegate in precedenza le sue caratteristiche.
Quello che colpisce nell'Arca è il risultato finale, la resa a video dei blu ray, dove in maniera inequivocabile si può constatare l'ottimo lavoro svolto.
Per quanto riguarda la resa dei dvd, sinceramente non saprei dire, mi rifiuto di inserirli nell'Arca e vederli sul 1000:).
Questione prezzo, qui è un discorso soggettivo, l'ARCA è un progetto in continuo divenire dove ogni paio di settimane vengono rilasciate nuovi aggiornamenti volti al miglioramento del prodotto, andando incontro alle richieste di noi utenti.
Non compri semplicemente un lettore o un processore e poi tra un anno esce qualcosa di nuovo.
Se si considerano i costi dei singoli componenti, lettore blu ray, processore video, 2 hard disk, e si confrontano poi magari side by side un oppo + radiance e un arca e si vede un bd, magari ci si rende conto che il costo richiesto, non è affatto alto.
Queste ovviamente sono le mie personali considerazioni, che feci all'atto pratico dell'acquisto, dopo attenta prova di confronto tra il mio ex oppo 95 + radiance tarato sul mio ex 65 e l'arca che vidi sempre sul mio 65 da Simone a Perugia. (Radiance tarato dal mio amico Stefanelli sul 65). Poi ovviamente per farmi male decisi di far entrare nel gioco anche il mio attuale Sony 1000.....
-
Scusami , il tuo Arca ha la scheda video a 4k ? Domando questo per via del " Mostro Sony 1000 ".
Hai domandato se in futuro prossimo implementeranno una seconda uscita hdmi ?
Grazie,
Max.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio75
non permette ancora la calibrazione del video.....non permette in alcun modo di intervenire su filtri.....non permette preset vari
Tutto questo lo ignoravo, molto interessante.
Ciao
-
La scheda 4 k sarà implementata nei prossimi mesi. Sulla seconda uscita non ho avuto modo di approfondire. Domani ci saranno alcune novità sull'arca e avrò modo di parlare con uno degli ingegneri.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio75
La scheda 4 k sarà implementata nei prossimi mesi. Sulla seconda uscita non ho avuto modo di approfondire. Domani ci saranno alcune novità sull'arca e avrò modo di parlare con uno degli ingegneri.
Bene bene, tinenici informati :D
-
Sempre con un occhio al problema HDCP...se poi tra 6 mesi se ne escono con il nuovo standard di protezione, potrebbe succedere che tutte le attuali HDMI, anche 2.0, risultino inutilizzabili...
-
Sembra proprio interessante...vediamo se trovo altre informazioni o chiamo direttamente.
-
quale e' il suo prezzo ?
3 k ?