Visualizzazione Stampabile
-
Be se stiamo parlando dal cavo di segnale rosso bianco da centro commerciale e della piattina rosso/nero allora posso capire ma stiamo parlando del caso limite ,roba allucinante neanche accostabile alla parola hifi.
Se parliamo invece di cavi "economici" ma di marca e gia' di un certo pregio teorico, roba da spendere la cifra che dici tu,ed e' il minimo e giusto fare, ti ribadisco che imho non sentiresti mai la differenza rispetto a roba dal costo 10 volte superiore in un impianto come dici tu ma anche di costo abbastanza maggiore.
Io ho speso circa 400 euro per i cavi in tutto e credo che gia' per un impianto come il mio siano piu' che sufficenti per un ottimo ascolto, poi sono il primo cmq che se impostasse un impianto veramente eccellente e spendessi cifre stratosferiche per il tutto certamente non mi tirerei indietro nel spendere tanto ,migliaia di euro, anche per i cavi. Se ho una Lamborghini Murcelago o una F1 certamente non vado poi a lesinare sulle gomme.... Ma se ho cmq un ottima bmw m3 mi sembra esagerato prendergli delle gomme da f1 in mescola....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ZIKY
Be se stiamo parlando dal cavo di segnale rosso bianco da centro commerciale e della piattina rosso/nero...
Certo, io intendevo quello. Partivo dal presupposto che c'è qualcuno che afferma che le differenze fra cavi (di qualsiasi prezzo) si notino solo su impianti top.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
enrikon
Veramente io avevo detto 500 :cool:
Era una boutade, ma quasi quasi la confermo. Voi trovatemi 3 piccoli campioncini del rapporto qualità/prezzo (1 cd-player, 1 ampli e una coppia di diffusori, ciascuno dal prezzo intorno ai 150/170 euro) e poi si incomincia a giocare con i cavi. Non grandi cifre: diciamo da spendere sui 150 euro in tutto............Sono convinto che le differenze verrebbero fuori..
anche io
-
anche io!!!
riusciresti sicuramente ad apprezzare le differenze nella ricostruzione coscenica, nella quadridimensionalita, nel fuoco di paglia.
ho sentito cose che voi audiofili non potete mai immaginare!!!
non scherzate per carità! diffusori da 150€??? ampli e cdp da 350-400€??? e poi cavi vi da 150€???
ma comporre un impianto con maggiore equilibrio fa così brutto?
io sono sicuro che se spendo solo 50€ di cavi, o anche meno, e investo i 100 € in diffusori da 250, apprrezzerei mooooolto più di voi i cambiamenti nella musica che con i vs cavi da 150!
poi come fate a dire che elettroncihe così entry level possano far apprezzare dei cambiamenti di cavo???
ormai, scusatemi, ma qui si sta iniziando a delirare!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Sandman
I cavi di alimentazione sono un aspetto dell'ottimizzazione di un impianto che finora non ho approfondito. Mi chiedevo quindi se ci sono delle linee guida da seguire nella scelta di questo tipo di cavi e se ci sono dei modelli in particolare da prendere in considerazione come best buy rimanendo sotto i 150€
Ciao, scusa ma alla fine che cosa hai fatto, qual'è stata la tua scelta, nel caso l'hai fatta come ti trovi?
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
grezzo72
anche io!!!
riusciresti sicuramente ad apprezzare le differenze nella ricostruzione coscenica, nella quadridimensionalita, nel fuoco di paglia.]
stai parlando per te vero?
-
Evitiamo polemiche o battute sterili.
Grazie.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
grezzo72
non scherzate per carità! diffusori da 150€??? ampli e cdp da 350-400€??? e poi cavi vi da 150€???
Ma chi t'ha detto che devi farti un impianto così?
Grezzo72: ti invito nuovamente a rileggere attentamente quello che scrivo. L'italiano è una scienza esatta e io non lo uso a caso ;).
Ti ripeto che stavo semplicemente dicendo che anche un impianto entry level (purchè hi-fi) è in grado di farti notare differenze sui cavi (se questi sono di una qualità sufficientemente superiore a quelli base).
Trovami dove ho scritto che spendere un terzo del costo totale dell'impianto in cavi sia una cosa altamente consigliabile.
Altrimenti mi sa che tu ti faccia i film in testa e poi rispondi a quei film ;)
-
Allora cerchiamo di evitare polemiche e proviamo a capirci: tu come la leggi questa tua frase?
Citazione:
Originariamente scritto da
enrikon
...Voi trovatemi 3 piccoli campioncini del rapporto qualità/prezzo (1 cd-player, 1 ampli e una coppia di diffusori, ciascuno dal prezzo intorno ai 150/170 euro) e poi si incomincia a giocare con i cavi. Non grandi cifre: diciamo da spendere sui 150 euro in tutto (per qualcuno potrebbe comunque non valerne la pena, ma questo è un altro discorso).......
è il post #300 nella pagina precedente di questa discussione scritto da te.
è corretto internderla:
diffusori = 170€
ampli = 170€
cdp = 170€
Totale impianto hi-fi = 510 €
cavi = 150€
Ho interpretato bene? se non fosse così ti prego di farmi capire dove sbaglio.
proviamo a fare un esempio partico:
diffusori: indiana line nota 250 oppure wharfedale diamond 10.0 oppure dynavoice challenger ex-s5 oppure si può addirittura arrivare a prendere le torri proson event 6 (ovviamente ne ho citate alcune sotto i 180€ ma potrebbero esserci altri "campioncini" che io non conosco al di sotto di quella cifra)
ampli: ahimè non conosco ampli hi-fi al di sotto dei 200€ nuovi al di là del tuo in firma ma che confesso di non aver mai ascoltato; ma se lo possiedi suppongo tu sia soddisfatto, anche se dubito che un ampli che eroga 6w per canale a 8 ohm possa pilotare bene i diffusori sopracitati e lo dice anche una fonte autorevole come TNT-Audio
CDP: anche qui purtroppo la mia conoscenza si ferma a prodotti come minimo a partire dai 200€ nuovi, quindi se non ne conosci qualcuno bene, altrimenti prenderei in considerazione il denon 510 che siamo poco oltre i 200€.
Fammi capire, secondo te su un impianto che può venire fuori da queste combinazioni, tu riusceresti a sentire delle differenze tra cavi di alimentazione diversi? perchè in questo 3rd si parla solo di cavi di alimentazione e non segnale e/o potenza.
-
Salve, da qualche giorno seguo queste discussioni sui cavi segnale-potenza-alimentazione...
Qualche curiosità me la state facendo venire, io sinceramente non ho mai fatto troppo caso ai cavi, qualche monster cable e rca di marca non eccelsa per collegare le sorgenti, un solo cavo di potenza non di serie, un jolida, niente di che, per il resto cavi standard in dotazione con gli apparecchi e cavi al metro di adeguata sezione ma non di "marca" per collegare i diffusori...
L'unico "lusso" che mi sono concesso è stato uno stabilizzatore a doppio trasformatore IREM che disaccoppia tutto l'impianto AV dal resto e un UPS AROS sentinel online a cui sono collegate le elettroniche ad esclusione degli ampli...
Ronzii non ne sento, e visto l'ambiente, un soggiorno living, e la tipologia di impianto tutto incassato, con poco spazio tra i frontali, nonostante il grande pregio dei diffusori e delle elettroniche, non mi hanno mai fatto sentire l'esigenza di intervenire sui cavi, anche perchè dovrei smurare il tutto, e soprattutto per le Radia 800 non è impresa semplice...
Questo era per dire che il mio impianto ha un rapporto componenti-cavi, credo, intorno 100:1:D
Mi piacerebbe a questo punto poter assistere alla prova che si sta organizzando, ma temo, viste le distanze, che dovrò accontentarmi di leggere i risultati!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
enrikon
....Trovami dove ho scritto che spendere un terzo del costo totale dell'impianto in cavi sia una cosa altamente consigliabile....
Trovami tu, in uno qualsiasi dei miei interventi, dove ti "accuso" di consigliare una cosa simile!:boh::read:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
grezzo72
Trovami tu, in uno qualsiasi dei miei interventi, dove ti "accuso" di consigliare una cosa simile!:boh::read:
Tratto dal tuo post n° 304 (in risposta al mio in cui facevo l'esempio dell'impianto da 500 euro + 150 di cavi.... ma solo per dire che si sarebbe avvertita la differenza sui cavi!!)
"...non scherzate per carità! diffusori da 150€??? ampli e cdp da 350-400€??? e poi cavi vi da 150€???
ma comporre un impianto con maggiore equilibrio fa così brutto?..."
Sembra proprio che io abbia consigliato di comporre un impianto del genere.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
adslinkato
Ho appena ricevuto una telefonata del mio amico Peppe..........[CUT]
tornando per un attimo se e senza comportarci come comari isteriche:D, sarebbe possibile organizzare questo incontro?
Io porto il vino.;)
-
L'incontro pare proprio che lo facciano (vedere thread apposito), ma il vino solo a fine seduta ;)
-
Mi riferivo all'incontro romano....