Mi sono perso qualcosa? dove vendono gli HRS 12 a 7/800 euro???? :confused:Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Visualizzazione Stampabile
Mi sono perso qualcosa? dove vendono gli HRS 12 a 7/800 euro???? :confused:Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Forse ex demo o usati :rolleyes: ......................
Aiuto ragazzi, forse il monolith non supera l'ostacolo più grosso: il fattore WAF!!Citazione:
Originariamente scritto da madman
Per favore aiutatemi a capire se quello che dice Tom in merito al XXLS400 (che era la mia prima scelta) può essere vero o no.
E io che pensavo di dover fare solo l'ordine!! :cry:
..............
Mi sembra di capire che ti stia consigliando (dato i woofer con grande estensione come i Dynaudio che hai ), di puntare sul Monolith DF e di lasciar perdere il XXLS400. Non capisco l'inglese ma a me sembra abbastanza chiaro.Citazione:
Per favore aiutatemi a capire se quello che dice Tom in merito al XXLS400 (che era la mia prima scelta) può essere vero o no.
Dalla sua risposta capisco che è meglio prendere un monolith. Quindi o un monolith o 2 xxls 400 (se vuoi ottenere un impianto equilibrato anche a volumi alti).
Ciao.
Forse potrebbe non servire proprio un sub: sono due woofer da 12" con sensibilità 91 db dovrebbero arrivare facilmente a 30hz bisognerebbe saperne di più sul progetto.
http://www.gattiweb.com/images/dynaudio/30w100_data.pdf
Non so quanta corrente esprime un Pioneer come il suo ma penso che i suoi diffusori necessitino di qualcosa di più "robusto".
il discorso finali è aperto in un altro thread, ci sto pensando parallelamente, ma pensavo che in ht un sub dedicato fosse d'obbligo.
In HT un sub dedicato al canale LFE va meglio e tutto dipende dai volumi di ascolto. Se sono medi può andare bene un xxls400 ma se sono alti devi usarne almeno 2 o almeno un monolith.
Ciao.
E vero avevo scordato l'uso ht...:ops2:
Visto che solo per il canale lfe il monolith + o anche meglio un svs tosto magari a cilindro
http://img704.imageshack.us/img704/999/furiosi18.gif :DCitazione:
Originariamente scritto da R!ck
definite il vostro concetto di medio e alto.... i film di solito li guardo di sera, il mio pioneer difficilmente è dovuto andare oltre i -20 con 5 canali in funzione.
Concordo madman, anche io raramente posso superare pressioni sonore che minino la normale e civile convivenza.
Ho da poco installato un velodyne cht10 che ha sostituito un rel acoustic t3, ne sono entusiasta.
Volume alto: in condominio arrivano i carabinieri entro 30 min.
Volume medio: in condominio arrivano i carabinieri entro 7 giorni in cui vedi un film al giorno.
Volume basso: in condominio se arrivano i carabinieri è perchè hai ammazzato quello del piano di sopra per quanto era rompi@@.
Diciamo che se mentre vedi un film riesci a parlare con un altra persona a 1 m senza sgolarti, un solo xxls400 basta.
Ciao.
:D :DCitazione:
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Aggiungo una banalità: un sub particolarmente performante sarà qualitativamente migliore di un sub economico anche a bassi volumi ed è su quello che, una volta stabilito il budget, uno dovrebbe orientarsi. Credo che per il 90% degli utenti comuni che vicono in un condominio il problema sia come suona un sub e non quanto forte.
Senza contare le moglie e tutta la cristallerie e porcellana varia che mettono generalmente in soggiono e che ti ritrovi a vibrare in ogni scena d'azione.
Ieri iron man2 sembrava si svolgesse a murano, porca miseria e si, lo so che esistono rimedi ma spiegateglielo voi che devo mettere degli isolanti tra piatto e piatto.......... :cry: :cry: