Si Ding a differenza dell'uscita cuffia quella scart e' leggermente fuori sincrono con gli altoparlanti della tv..non capisco come mai :eek:
Marcello
Visualizzazione Stampabile
Si Ding a differenza dell'uscita cuffia quella scart e' leggermente fuori sincrono con gli altoparlanti della tv..non capisco come mai :eek:
Marcello
Aspetta plasmon, c'è una novità:
Per quanto riguarda il mio problema c'è uno spiraglio, ho telefonato alla Panasonic e mi hanno detto che un hdd inizializzato da una tv per il vpr, per problemi di copyright, non si può collegare ad un altro tv, il panasonic riconosceva l'hdd e lo metteva fuori uso, da quel momento lo potevo formattare in tutte le maniere ma sarebbe andato fuori uso lo stesso, perché mi hanno detto che devo resettare il panasonic altrimenti si ricorda dell'hdd. Ora, appena torno a casa farò le prove del caso, mi auguro funzioni tutto.
Per quanto riguarda il partizionamento, farò le prove e ti farò sapere, grazie comunque
Purtroppo ho resettato il televisore ma non è servito a niente.
Ringrazio Plasm-on per l'aiuto ma questi hdd che ho a casa funzionano sia su pc che sul tv sony (24w605) appena li collego al panasonic li manda fuori uso. Uno solo l'ho mandato in assistenza e me lo hanno cambiato, gli altri due no. Non credo che il discorso del partizionamento abbia un senso
Ciao a tutti, qualcuno sa dirmi le dimensioni dell imballo di un 55st60? grazie mille
Se ti dico di rifare la partizione è perché è gia successo a me più volte ed ho risolto così, il tv Panasonic ti cambia il formato della partizione che non viene più riconosciuta dal pc. Se segui le mie istruzioni vedrai che l'HDD ritorna in vita tranquillamente perché non è rotto è solo partizionato in un modo che il pc non riconosce.
Collega l'HDD al pc vai sull'icona Computer (oppure tasto start, computer, tasto destro e scegli gestione) tasto destro e scegli gestione, scegli Gestione disco, vedrai tutti i dischi collegati, uno di questi non ha lettera e partizione ed è quello che devi partizionare, cliccaci su e poi tasto destro e scegli crea partizione estesa, una volta creata la partizione puoi formattarlo ed il gioco è fatto.
Forse prima devi eliminare la partizione corrente con "elimina partizione"
Salve a tutti, vorrei un' opinione basata sulla vostra esperienza.
Ho da poco un 55ST60 montato a parete, è normale che in ambienti particolarmente silenziosi e con il volume relativamente basso (diciamo il classico volume da mezzanotte con gente che dorme nelle camere accanto), da 2.5 metri di distanza, si senta distintamente il buzz provenire da dietro il pannello?
Il tv è nuovo (prima accensione il 13/03/14) e praticamente perfetto sotto tutti gli altri punti di vista, ma la visione notturna è molto fastidiosa. La camera per il momento è senza mobilio (quindi con un discreto effetto eco, non so se influenza).
In caso dovrei chiamare un CAT? Sempre per vostra esperienza, portano via il tv o fanno on site? Grazie.
EDIT: il buzz si sente ovviamente di più su schermate chiare, ma anche su schermate scure e con luminosità al minimo è distinguibile rispetto all'audio del TV.
:what: Io ero particolarmente preoccupato per aver letto del BUZZZZ dei plasma.
Pero' ti devo dire che ho un 50st60 lo vedo da circa 2.70-3 metri spesso fino alle ore 1 della notte e il buzzzzzzz non lo sento :eek:
Potrebbe darsi che io sia diventato un po' sordo:D o che la...troppa ?!?:eek: ..vicinanza alla parete di fondo amplifichi il ronzio oppure che la mancanza di mobili contribuisca ad esaltare il ronzio :what:
Marcello