Per normali dvd che pensate sia meglio 1080i o 720p?
Che miglioramento si ottiene a 720p per i br rispetto a 1080i?
Grazie.
Visualizzazione Stampabile
Per normali dvd che pensate sia meglio 1080i o 720p?
Che miglioramento si ottiene a 720p per i br rispetto a 1080i?
Grazie.
Per le prove che ho potuto effettuare io, per i DVD normali, preferisco la risoluzione 720p. Per i BR prediligo la risoluzione in 1080 seppur I, poichè nascono a 1080 i BR e credo (ed i miei occhi confermano) ci sia un deperimento d'immagine passando a 720
Ma con pannello ful hd questo...con un 720p invece?Citazione:
Originariamente scritto da djaykay
Io non possiedo un pannello FULL HD e questi sono i settaggi che utilizzo con tale pannello ;)
ciao
dunque...il mio vpr -panny900- utilizzato con l'oppo 720p mi impediva di cambiare rapporto di visualizzazione *** appunto il proiettore oltre tale risoluzione consente solo 16:9 e "riempimento orizzontale"...in pratica, anke con DVD in formato 4:3 ero costretto a guardarli in panoramico.
Ora, ieri, dopo aver effettuato l'aggiornamento del fw con la ps3, ho effettuato l'operazione di aumento risoluzione e i DVD sono andati su 1080/50i (mentre i br su 1080/24p); ho poi messo "twin peaks", ke è in 4:3....ebbene, pur il mio vpr riportando come rapporto di visualizzazione 16:9 in realtà guardavo esattamente nel formato originale, ovvero 4:3....strano no? anke se è giusto ke sia così...
Il problema che non sei ancora riuscito a trovare una prova che sia così. Il motivo, lo dici tu stesso più avanti: "Sony non rende pubbliche le specifiche del proprio hardware"Citazione:
Originariamente scritto da endymion76
Si, ma NON in Deep Color, che è la novità dei 9132/34, ed è per quello che hanno più banda passante.Citazione:
Il video a 1080p lo passava anche la "vecchia" generazione di transmitter hdmi.
Infatti la PS3 SUPPORTA il Dolby TrueHD, decodificandolo internamente. Quel logo NON vuole automaticamente dire che lo supporta sia in decodifica sia in bitstream. Se ben ricordi, tempo fa DTS aveva DUE loghi separati per il DTS, il logo DTS "normale", voleva dire che l'apparecchio decodificava internamente, e poi c'era il logo "DTS digital out", che voleva dire che usciva in bitstream.Citazione:
Quello che nno capisco ancora è con che criterio i produttori appiccichino i loghi sulle loro macchine (Ps3 ha un simpatico logo DOlby True HD sul fianco)
Tra l'altro, se per caso arrivasse il DTS HD e il DTS MA via software, cosa fanno, ti danno 2 adesivi da appiccicare sopra ???
Appunto, e visto che fare un algoritmo di scaling che funziona BENE, evidentemente non è banale, altrimenti non starebbero a lavorare da anni quelli di DSCaler o altri, è evidente che a Sony è costato un bel po' di tempo/soldi per lo sviluppo (può anche essere che ci stavano già lavorando da prima dell'uscita, ma non hanno fatto in tempo, a causa di altre esigenze dovute al lancio), per cui fa riflettere il perchè non ci sia ancora il passaggio in bistream.Citazione:
Il come venga poi effettivamente implementata è un'altro discorso (efficacia degli algoritmi, bontà delle elettroniche, etrc...)
Questo vuole solo dire che non solo ci vuole il chip adatto, ma ANCHE il supporto del firmware.Citazione:
Il già citato Pioneer pur montando il SIl 9134, non supporta ancora nulla di tutto cio' (a parte il 1080p@24Hz di recente introduzione), nè il Toshiba Ex1.
Come abbiamo già detto, varie volte, è fuorviante usare il termine "compatibili hdmi 1.3" per dire "supportano le nuove codifiche audio". Un amplificatore potrebbe esssere benissimo pubblicizzato come hdmi 1.3 e non decodificare nulla, perchè magari gestisce correttamente il Deep Color.Citazione:
Ricordo, infine, che ad oggi non esistono in commercio Pre/Decoder compatibili Hdmi 1.3
Sony è appena uscita con una nuova linea di sintoampli e, indovina un po', NON decodificano NESSUNA delle nuove codifiche audio, e vengono pubblicizzati (anche l'estetica lo suggerisce, sono tutti neri e blu) come ideali per i BD. Questo mi fa pensare che preferiscano comunque la strategia di decodifica interna e passaggio per LPCM.
Posso capire che magari non vogliano fare un favore a Onkyo o Denon, ma NON mettere le codifiche nei loro nuovi sintoampli, sapendo che la PS3 potrebbe gestirle fra qualche mese, mi pare assurdo.
Beh, sarei felicissimo di perdere...occhio che se però succede con una "revision B" della PS3, magari con l'HD da 80GB (come quella che è appena uscita in Corea, a 420 Euro tra l'altro, dovremmo prendercela con Sony per il prezzo europeo, NON perchè manca il DTS HD), non vale...Citazione:
Sono d'accordo con te che, sicuramente in futuro verranno implementate. Propongo una scommessa: mi gioco un caffè al prossimo TAV milanese: se Sony le implementerà in modalità Bitstream ti pago il caffè al costosissimo bar del Quark Hotel.
forse avevi un firmware vecchio perché io non ho mai visto un film 4:3 in 16:9; proprio ieri sera ho visto con l'oppo "following" in 4:3.Citazione:
Originariamente scritto da roundabout
anche con la ps3 tutto giusto.
ma scusa nn è un fatto del vpr?
cioè...sul manuale del panny900 c'è scritto kiaro ke da 720p a salire nn è possibile cambiare rapporto d'immagine, la quale quindi può variare tra 16:9 e "riempimento orizzontale"...
Poi, in effetti, ieri con la ps3 dopo l'aggiornamento twin peaks lo visualizzavo correttamente in 4:3 ma il vpr come rapporto riportava 16:9....ke vuol dire?
Ho acquistato da poco la PS3 e sono molto soddisfatto del prodotto, al punto che ho deciso di dismettere il mio htpc.
Uso la PS3 sia con un televisore 4:3 crt sia con un vpr e questo mi crea problemi.
Quando utilizzo la Play con il televisore appena accendo la consolle mi viene rilevata la periferica Hdmi e mi viene chiesto se voglio cambiare i parametri video; quando uso con vpr all'atto dell'accensione devo ogni volta impostare l'uscita Hdmi con la giusta risoluzione e prima dello spegnimento devo tornare ai parametri video adatti per il Tv (diversamento mio filglio non riesce a giocare con i suoi amati videogiochi perchè sul tv non si vede nulla).
Come posso fare per risolvere il problema, è possibile creare due setting da richiamare rapidamente all'occorrenza?
Grazie per le eventuiali risposte
L'unica soluzione è tenere premuto il tasto di accensione sulla console per qualche secondo fino a quando non si sente un bip.
La PS3 resetta le impostazioni audio e video, riconoscendo il nuovo collegamento. ;)
scusate, ho un panasonic px70e da 50" e vorrei godermi al massimo delle possibilità video e audio i miei dvd pal.
Ora, devo valutare l'acquisto del miglior player dvd pal in circolazione oppure del miglior player BR/HDDVD che sia il migliore sia con dischi BR/HDDVD che con dvd pal...secondo voi che avete la ps3, con quale lettore avrei la massima resa sul mio plasma (HD Ready 1366x768), con la ps3 o con altri lettori con risoluzione 1080p?..grazie
PS qualcuno ha provato la ps3 con il panasonic px70e da 50" con film BR a 1080p/24? si notano microscatti?
è vero, non puoi cambiare aspect ratio sul vpr, ma se il film è codificato in 4:3 anamorfico vedrai sempre in 4:3.Citazione:
Originariamente scritto da roundabout
se invece è in letterbox dipende da cosa farà il lettore..a volte si è fregati, a volte bisogna usaro lo zoom per rimepire lo shcermo (se si vuole)
Cosa mi suggerite per le uscite stereo della PS3 da attaccare ad un amplificatore stereo del mio impianto?
Ho provato ad usare il cavo propietario che si trova nella confezione collegando i due RCA audio all'ingreso dell'ampli ma non arriva nulla, immagino sia dovuto al fatto che la PS3 è contemporaneamente collegata in hdmi alla televisione e quindi la vecchia uscita tradizionale è disabilitata. Come si puo' fare? Cosa consigliate? Per ora ho risolto usando le uscite RCA che ha la mia televisione, ma con tutti quei passaggi immagino l'audio ne risenta rispetto al passaggio diretto PS3->amplificatore
ma come faccio ad impostare 720p x i DVD e 1080i x i br?
cioè dal menu della ps3 nei settaggi video personalizzati flaggo tutte le risoluzioni esclusa la 1080p ma poi il vpr mi visualizza i DVD a 1080i e i br (correttamente) a 1080i/24p
...ma come faccio a separare? cioè avere 720p con i DVD (ke credo sia meglio) e lasciare i br a 1080i? devo andare sui settaggi manualmente ogni volta?
A volte funziona a volte no, chissà perchè :(Citazione:
Originariamente scritto da lordsnk