Visualizzazione Stampabile
-
ciao
ho staccato tutto e rimontato in un'altra stanza dove ho potuto collegare la ps3 col cavo ethernet. cosi tutto ok mi sono iscritto al play store ho navigato in internet senza problemi
quindi la play funziona , la sua scheda di rete pure ma via wifi niente.
continua a trova re un'altra rete,forse di qualche inquilino del mio stabile, ma non trova la mia rete, e confermo, invece, che la psp ci riesce
:cry: :cry: :cry: :cry:
che scocciatura...per il resto sono soddisfattissimo tra giochi, video e collegamenti al tv ed al vpr tutto perfetto.
-
Micio in uscita dalla PS3 non ricordo se prediligi settare la 720P o la 1080?
-
ciao
io setto a 720, anche se non so perchè, mi piace di più il risultato.
col vpr poi è perfetto così non uso lo scaler dell'epson.
però devo fare delle prove coi dvd test e vedere se effettivamente ci sia anche il riscontro numerico a suffragare la mia sensazione
ciao
-
un consiglio:
panasonic 42" pv60 (1024*768 e ufficialmente al max supporta il 1080i)
play3
Allora, nella dashboard (se cosi si chiama) sono riuscito a settare come uscita video il 1080p e a quanto pare il pana lo "regge".
non ho giochi a 1080p ma se non erro virtua tennis lo è e il demo giocabile è ok.
dov è il problema?
ieri ho ricevuto il br di casino royale su gentile concessione sony ma non c e stato verso di vederlo a 1080p. al max a 1080i.
ho cercato qua è la nel forum ma non ho trovato risposte.
casino royale è l unico br in mio possesso. chiedo a qualcuno di voi che ha "l'accoppiata" come la mia se ha riscontrato qualcosa di simile. magari è giusto cosi ma volevo togliemi il dubbio.
Grazie a chi mi risponderà.
Alesandro;)
-
strano io lo vedo senza problemi a 1080p, fai attenzione a non confonderti, appena parte va a 1080i x certe scene che nn ricordo bene quale siano ma poi gia prima del menu del br va a 1080p.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da endymion76
Guarda che è un trasmitter Hdmi. Mica un DAC o altro.
Non stai dicendo nulla con questa affermazione. Che vuol dire "non è un DAC?" ??? Che qualsiasi chip HDMI, tanto il lavoro è facile, basta che abbia la banda, può farlo ? Allora perchè è un problema, perchè se ne parla, e perchè la PS3 non esce semplicemente con i dati "tanto al chip non frega nulla cosa gli mandi". Evidentemente, non è così, e non è così semplice.
Citazione:
La differenza principale sta nella banda passante disponibile
Il fatto che il 9132 e il 9134 abbiano la stessa banda passante, non vuol auto-magicamente dire che grazie a questo passino il bitstream.
Primo, perchè la banda allargata rispetto alle precedenti versioni, che entrambi condividono, serve principalmente per il video a 24 bit 1080p, che entrambi supportano. Secondo, perchè per la parte audio, quello che mangia più banda di tutti è l'LPCM multicanale, che sappiamo supporta anche l'HDMI 1.1, quindi il fatto che questi 2 abbiano *entrambi* più banda dei precedenti, non vuol dire automaticamente che supportino *entrambi* il bitstream, semmai prova che la banda allargata serve solo per il video.
Citazione:
adesione alle caratteristiche dello standard 1.3
Come già ripetuto varie volte, aderire allo standard 1.3 non vuol dire automaticamente supportarne TUTTE le funzioni. Ripeto, per la parte audio, l'unica *obbligatoria* è lo Stereo LPCM. Tutto il resto è a discrezione del prodottore. Ergo, nessuno può accusare la Sony se si è fatta costruire (magari per risparmiare 2 soldi, visto che con il Cell è TRANQUILLAMENTE in grado di decodificare di tutto ) un chip che dello standard 1.3 supporta solo la parte Deep Color.
Citazione:
Non sono d'accordo. Gli algoritmi di upscaling sono ormai una feature implementa in ogni lettore CE da pochi euro.
Non c'entra nulla. I risultati finali sono molto differenti, altrimenti non staremmo qui a disquisire perchè il tal lettore è meglio dell'altro, o perchè uno metta il Reon piuttosto che il Farudja per questioni di costi e, visti i risultati ottenuti dalla PS3, è evidente che allo scaling via software hanno dedicato molta attenzione.
Citazione:
Il fatto che non siano ancora supportati DD truehd e DTS MA da nessun player in commercio
Depone a favore della tesi che, essendo necessario il 9134, ed essendo uscito questo da poco, i lettori non hanno fatto ancora in tempo ad adeguarsi.
Citazione:
comunque aggiornabile via software (mi viene in mente il costoso player Panasonic Bdp-10 per il quale è già stato promesso tale supporto)
Che le codifiche mancanti arriveranno sulla PS3 via software, è poco ma sicuro. Che siano anche supportate *anche* in bitstream, è quanto minimo dubbio.
Citazione:
Stesso discorso fatto tempo addietro quando un noto sito pubblicò le dichiarazioni di un fantomatico rappresentante Sony molto loquace (se non erro il sito era Engadget): sono bravi tutti a scrivere dietro un anonimato e a dire cio' che si vuole.
Avsforum NON E' Engadget, il personaggio è iscritto ad avsforum, e la sua identità è sicuramente nota ad avsforum, anche se non è pubblica. Il fatto che ci siano in giro personaggi fasulli da una parte, non vuole *automaticamente* dire che sia così anche da un'altra.
Del resto, se questo dicesse davvero stupidaggini, la Sony ci metterebbe pochissimo a smentirlo, non ti pare ?
-
ciao
finalmente anke io poki minuti fa ho eseguito l'aggiornamento del sistema...
allora, ho un panny900 come Ligrestowsky...
ho messo un DVD - king kong di peter jackson, quindi ho selezionato una scena, ho premuto triangolo, sn entrato in "qualità immagine" poi ho attivato l'aumento di risoluzione, su "normale"...il panny è andato a 1080i/50
nelle impostazioni video avevo già da prima settato tutte le risoluzioni tranne 1080p....è giusto così, no?
ho poi provato un br (monster house) e il vpr è andato su 1080/24p....spettacolo puro....
è tutto esatto? oppure mi conviene deselezionare 1080i e fermarmi a 720p ?
grazie
-
SCusate la domanda ma con la nuova versione del firmware mi sembra che anche i dvd si possano upscalare a 1080, io possiedendo il crystalio 2 c'e' la possibilità di farla uscire a 576i?
Perchè io non ci riesco.
-
Citazione:
Originariamente scritto da miciogl
io setto a 720, anche se non so perchè, mi piace di più il risultato.
col vpr poi è perfetto così non uso lo scaler dell'epson.
Scusa ma con i dvd o BR? Questo perchè dopo l'aggiornamento non ho ancora avuto il tempo di verificare se la ps3 riesce a scalare i BR a 720p:wtf:
-
ciao
ti confermo che col nuovo aggiornamento puoi downscalare anche i BR
ho visto l'era glaciale 2 che è 1080 e settando l'uscita hdmi della play a 720 il mio 42pc1r mi dava proprio 720 , ho fatto anche la verifica e se cambio a 1080 anche il pannello segnala diversamente
ciao
-
Provando FF XII Pal upscalato dall PS3 a 720p e confrontato con lo stesso gioco messo nella PS2 connessa in component (576i) al Pixel Magic PE-PRO1000 e scalata a 720p da quest'ultimo beh,non c'è proprio paragone..molto meglio giocarlo sulla PS2.Mi serve un pad senza filo pero' :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da miciogl
ciao
ti confermo che col nuovo aggiornamento puoi downscalare anche i BR
ho visto l'era glaciale 2 che è 1080 e settando l'uscita hdmi della play a 720 il mio 42pc1r mi dava proprio 720
Ti ringrazio..si ho provato anch'io ieri sera e ammetto di non aver notato differenze tra 1080i e 720p, quindi credo sia più opportuno lasciarla a 720...pensi sia la scelta migliore?
-
Citazione:
Originariamente scritto da virtuali
Il fatto che il 9132 e il 9134 abbiano la stessa banda passante, non vuol auto-magicamente dire che grazie a questo passino il bitstream.
Non ho mai detto questo. Io ho sempre sostenuto che l'elettronica montata su PS3, dalle informazioni rese pubbliche, è in grado di farlo.
Spero di trovare la più presto i data sheet dei due transmitter incriminati.
Citazione:
Originariamente scritto da virtuali
semmai prova che la banda allargata serve solo per il video.
Il video a 1080p lo passava anche la "vecchia" generazione di transmitter hdmi. Il problema era di farlo passare insieme all'audio ad altissimo bitrate. Ricordo che sia Dolby true HD e DTS MA prevedono bitrare massimi molto superiori ai 4/6 Mbit/s delle attuali tracce multicanali in PCM.
Citazione:
Originariamente scritto da virtuali
Ergo, nessuno può accusare la Sony se si è fatta costruire (magari per risparmiare 2 soldi, visto che con il Cell è TRANQUILLAMENTE in grado di decodificare di tutto ) un chip che dello standard 1.3 supporta solo la parte Deep Color.
Francamente io non accuso certo Sony, ci mancherebbe. So' bene cosa ho comprato.
Quello che nno capisco ancora è con che criterio i produttori appiccichino i loghi sulle loro macchine (Ps3 ha un simpatico logo DOlby True HD sul fianco). Tanto per fare un esempio, qulache mese fa il consorzio Hddvd a momenti denuncia Lg per aver messo il loro logo sul noto lettore universale che, effettivamente, non supporta pienamente le feature del formato Hddvd.
Citazione:
Originariamente scritto da virtuali
... è evidente che allo scaling via software hanno dedicato molta attenzione.
Sicuramente. Anche perchè la concorrenza lo faceva già diversi mesi fa e i risultati parlano chiaro: io stesso ho mandato in pensione il mio htpc e l'ho relegato a media server in un'altra stanza. Cio' non toglie che l'upscaling è, ormai, una feature comune e già assimilata da tempo dall'industria. Il come venga poi effettivamente implementata è un'altro discorso (efficacia degli algoritmi, bontà delle elettroniche, etrc...)
Citazione:
Originariamente scritto da virtuali
Depone a favore della tesi che, essendo necessario il 9134, ed essendo uscito questo da poco, i lettori non hanno fatto ancora in tempo ad adeguarsi.
Il già citato Pioneer pur montando il SIl 9134, non supporta ancora nulla di tutto cio' (a parte il 1080p@24Hz di recente introduzione), nè il Toshiba Ex1.
Citazione:
Originariamente scritto da virtuali
Avsforum NON E' Engadget, il personaggio è iscritto ad avsforum, e la sua identità è sicuramente nota ad avsforum, anche se non è pubblica. Il fatto che ci siano in giro personaggi fasulli da una parte, non vuole *automaticamente* dire che sia così anche da un'altra.
Del resto, se questo dicesse davvero stupidaggini, la Sony ci metterebbe pochissimo a smentirlo, non ti pare ?
Fortunatamente non lo è. Non mi pare che Sony sia scesa in campo quando dopo 3 aggiornamenti ancora non faceva eseguire l'upscaling ai DVD. Se non erro, in totale sordina, ha pubblicato un notevole aggiornamento che ha sorpeso tutti (me compreso). Questo per dire che non è abitudine di Sony divulgare le specifiche precise del proprio hardware. Non lo ha mia fatto e, probabilmente, mai lo farà.
Ricordo, infine, che ad oggi non esistono in commercio Pre/Decoder compatibili Hdmi 1.3. La priorità, sino ad ora, è stata data ad altre feature (upscaling DVD e giochi Ps2/Psx, integrazione in una rete UPnp, etc..). Sono d'accordo con te che, sicuramente in futuro verranno implementate. Propongo una scommessa: mi gioco un caffè al prossimo TAV milanese: se Sony le implementerà in modalità Bitstream ti pago il caffè al costosissimo bar del Quark Hotel.
Saluti.
Mirko
-
Citazione:
Originariamente scritto da Kevlar
Ti ringrazio..si ho provato anch'io ieri sera e ammetto di non aver notato differenze tra 1080i e 720p, quindi credo sia più opportuno lasciarla a 720...pensi sia la scelta migliore?
Dalla mie prove per i dvd meglio 720p che 1080i, per i giochi invece setto 1080i.
-
Citazione:
Originariamente scritto da essepi
Dalla mie prove per i dvd meglio 720p che 1080i, per i giochi invece setto 1080i.
Intendevo per i BR...