Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ryusei
Marcocivox Il tuo discorso sul tempo di cambio TV è giusto, bisogna però essere certi il 4k che si acqu..........[CUT]
Hai perfettamente ragione, mai come ora, tra HDR, HFR, Rec 2020, nuovi competitors annunciati, etc, ci sono state così tante cose in ballo. Sicuramente questo non è il momento giusto di acquistare un TV (a meno che non lo si debba acquistare per forza).
Nel mio piccolo anche io sto alla finestra e attendo fiducioso...
-
domanda generale: perche' un aumento di fps ottenuto elettronicamente porta all'effetto telenovela e un aumento nativo alla fonte no? Siamo sicuri ?
-
Infatti.
Io credo che un aumento di fps faccia perdere l'effetto "film" a cui siamo abituati, per i microscatti che danno una caratterizzazione all'immagine.
Con 60 fps diventa molto godibile, a livello tecnico...
Ma si coglie maggiormente la finzione dell'evento, si perde la sensazione di realtà nella recitazione.
Non so dire esattamente perchè, ma è ciò che accade alla maggior parte degli spettatori.
-
Io ho il forte timore che venga fuori un effetto tipo telefilm, magari dei migliori ma insomma...
-
http://youtu.be/e_BUK0u-s2U
Guardatelo prima a 360p, subito dopo riguardatelo a 720p60 e vedete se vi piace.
-
Esattamente.
Piú frame= perdita della percezione cinematografica...
All'inizio puo' sortire l'effetto wow ma presto ci si rende conto che questo effetto di realtà é lontano dall'atmosfera cinema.
Sembra di essere lì col regista mentre riprende e questo a mio avviso é molto, molto brutto, ti distrae dal film
-
Mi sbaglierò, ma le nuove generazioni, cresciute a pane e Playstation, amerebbero è probabilmente ameranno tutto ciò di somigliante ai videogames.
Quindi frames a gogo, iperdefinizione, pelle levigata, colori super.
sono convinto che per robaccia tipo fast @ furious, transformers, avengers, tutta la spazzatura che sbanca adesso nei cinema, l'effetto potrebbe anche funzionare.
Ma per il vero cinema, quello recitato sul serio, senza post produzione, effetti speciali, si perderebbe l'anima.
immaginatevi le scene de il cacciatore, il padrino, plastificate e ipersaturate come quello splendido esempio di scempio del cinema rappresentato da avatar.
si ok, sarò un vecchietto all'antica, ma il frame interpolation l'ho provato una decina di volte sul mio vpr...
sensazionale, smooth...
poi mi sono accorto che il film somigliava tantissimo a qualcosa di già visto, ma non capivo cosa.
poi ho capito...i contenuti speciali del bluray, il dietro le quinte...
lo stesso esatto effetto, con i protagonisti che improvvisamente sono tornati ad essere degli attori, che recitano per il regista.
preferisco i micro scatti del 24p, con il proprio modo di farti entrare nella storia.
naturalmente tutto IMHO, non litighiamo, per carità...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dexter
per me a 720 inguardabile.
@Barxo: non solo le nuove generazioni cresciute con la play (ci ho giocato molto anche io, riconoscevo che i 60 frame migliorano l'esperienza in un gioco) ma tutti quelli che negli ultimi 20 anni sono stati abituati a guardare lcd in primis con effetto soap
-
Citazione:
Originariamente scritto da
BARXO
poi mi sono accorto che il film somigliava tantissimo a qualcosa di già visto, ma non capivo cosa.
poi ho capito...i contenuti speciali del bluray, il dietro le quinte......[CUT]
applausi.
mi ricordo che negli anni '90 guardai su italia1 un "making of" di "true lies" (ovviamente a quei tempi non c'erano dvd e br) e mi rimase impressa una scena col cavallo che entra in un palazzo (forse un hotel) la fecero vedere prima nel film poi nel dietro le quinte, e rimasi sconvolto da quanto fossero diverse le 2 immagini e mi sono sempre chiesto il perche' (immagino che la seconda fosse una videocamera) molti anni dopo entro' in casa dei miei una tv CRT philips match line 100hz con una funzione smooth (tra l'altro quella tv è ancora li'...), IMMEDIATAMENTE mi torno' alla memoria quanto avevo visto almeno 10 anni prima... è proprio quello l'effetto, i film sembrano in presa diretta...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dexter
leggendo la descrizione sembra che non sia nativo ma interpolato da 48hz... qualcosina mi piace ma non mi fa impazzire...
a parte che avatar e' gia' bello finto di suo... imho passaggio a vuoto del grande cameron anche se è il film che ha incassato di piu nella storia (e questa cosa ammetto che mi rode)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dexter
preferisco la versione standard!!!60fps sembra fintissimo!
-
Anche io provo le vostre stesse sensazioni guardandolo ma non lo so ancora se mi piace o meno, non l'ho mai visto un film a 48/60fps so solo che i 24hz sono un retaggio del passato a cui ci siamo oramai abituati, qualcosa che nasce delle limitazioni tecnologiche di allora ed anche una tecnica per risparmiare pellicola ma che al tempo stesso desse un effetto movimento convincente.
Quello che voglio dire è che all'epoca non si scelsero i 24 fotogrammi al secondo perché fossero meglio o più cinematografici.
A livello di percezione, mi sembra molto più vicino alla realtà che vede il nostro occhio. Non so dire se sia un bene o un male come fate voi, ho il dubbio che sia solo diverso da tutto ciò che abbiamo visto fino ad oggi è potrebbe essere un'evoluzione tecnologica. Del resto pare si stia puntando in questa direzione con i film in HFR.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dexter
Guardatelo prima a 360p, subito dopo riguardatelo a 720p60 e vedete se vi piace.
A 720p60 tutta l'immagine sembra pattinare sul ghiaccio: il giorno in cui (e spero non verrà mai) proietteranno così (effetto soap opera) smetterò di vedere film.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nex77
A 720p60 tutta l'immagine sembra pattinare sul ghiaccio: il giorno in cui (e spero non verrà mai) proietteranno così (effetto soap opera) smetterò di vedere film.
risposta dura, ma quoto!
-
Avatar è la cartina tornasole della mia teoria.
il finto affascina, ha qualcosa che fa sognare e tornare bambini, probabilmente.
A me da fastidio, con avatar ho litigato per mesi con amici, dal vivo e sul forum...
il fatto che sia il film più visto di sempre fa vacillare la mia passione per il cinema, ma resisto con le unghie e coi denti...
Qua una rece su un film girato a 48 fps....
http://www.gregoriopaolini.it/2012/0...oap-opera.html