Esatto, nel menù su schermo del mio Panny 900 è scritto proprio 24p! E la differenza con prima è netta! L'ho collegata via hdmi senza processoreCitazione:
Originariamente scritto da John McClane
Visualizzazione Stampabile
Esatto, nel menù su schermo del mio Panny 900 è scritto proprio 24p! E la differenza con prima è netta! L'ho collegata via hdmi senza processoreCitazione:
Originariamente scritto da John McClane
presente... ho giusto i 2 aggeggini collegati.... vai tranquillo.... a mio modesto parere per l'investimento fatto è uno spettacolo ;)Citazione:
Originariamente scritto da edik
Eccolo. Il già citato documento di Silicon Image.Citazione:
Originariamente scritto da virtuali
Pagina 10 e pagina 13. Vengono elencate le caratteristiche dei due transmitter. Non è scritto da nessuna parte che il 9132 è castrato. Io leggo che ha le stesse caratteristiche del 9134.
La dicitura "for game console" indica, probabilmente, che è progettato per soluzioni "embedded". Non a caso il transmitter hdmi è integrato in generico I/O Bridge marcato Sony (basta cercare le foto della mobo di Ps3 sulla rete). Non vi è traccia di un chip singolo di Silicon Image sulla motherboard.
Non pretendo certo farti (vi) combiare idea, ma perlomeno vorrei insinuare qualche dubbio sulle certezze di qualcuno.
Salu'
Si Chiamano Blu-Ray, non BluE-Ray!Citazione:
Originariamente scritto da Nidios
Se l'amplificatore accetta PCM Multicanale via HDMI e il disco contiene una traccia PCM il risultato sarà sempre migliore del Dolby Digital o DTS che sia.
eheheheheheh...... visto che l'ammiraglia vende pochino, o si abbassa drasticamente di prezzo o si apre alle "copie di backup" :DCitazione:
Originariamente scritto da edik
Evidentemete mamma Sony ha scelto la seconda opzione, che oltre ad essere meno traumatica finanziariamente porta a risultati sicuramente più certi ;)
o PCM se nativamente presente nel disco Blu-RayCitazione:
Originariamente scritto da virtuali
Nota curiosa, il mio ampli (Denon AVC-A1XVA) collegato alla PS3 settata con Audio "Automatico" via HDMI riceve sempre e comunque audio PCM (anche dai semplici DD e DTS Standard), se imposto LPCM è ovviamente uguale, se forzo il Bitstream non riesce a "dialogare" con la console, non ottengo nessun Audio.
Invece il lettore HD-DVD HD-E1, impostato sempre in "automatico" se la traccia è "standard" viene inviata al Denon Intatta, se è in Dolby Digital PLus, True HD ecc viene OVVIAMENTE convertita in PCM in questo caso di ottima qualità persino con DD+ Lossy. :D
Esatto, ottengo solo un PCM Multicanale, per altro di non eccelsa qualità.Citazione:
Originariamente scritto da virtuali
In ogni caso sono d'accordo con te in ogni punto! :D
Non ci sono caratteristiche audio. C'è solo indicata la banda passante e la profondità di colore. Non c'è scritto da nessuna parte che i chip sono uguali anche per quanto riguarda l'audio.Citazione:
Originariamente scritto da endymion76
Può volere anche dire che, dato che una console ha in genere una potenza hardware molto maggiore di un lettore, non supporta l'uscita in bitstream, perchè si presuppone che la console riesca a decodificarle in software e convertirle in LPCM, oppure durante i giochi, dove chiaramente l'audio è gestito comunque in tempo reale.Citazione:
La dicitura "for game console" indica, probabilmente, che è progettato per soluzioni "embedded".
Io vedo i fatti attuali, che sono che la PS3, con il nuovo firmware, ha guadagnato una feature PARECCHIO complessa, cioè lo scaling dei DVD e dei giochi, mentre non è stata aggiunta quella del passaggio in bitstream, che SE CI FOSSE il supporto hardware del chip, sarebbe stata banale, sicuramente più semplice da implementare rispetto allo scaling.Citazione:
Non pretendo certo farti (vi) combiare idea, ma perlomeno vorrei insinuare qualche dubbio sulle certezze di qualcuno.
In più abbiamo la dichiarazione del tizio della Sony su avsforum che dice che il problema è il Sil9132, ma fa capire che probabilmente le codifiche mancanti potrebbero essere implementate via software->LPCM.
Guarda che è un trasmitter Hdmi. Mica un DAC o altro. Il transmitter riceve il flusso di dati audio/video e lo converte in un treno di bit opportunamente codificati. Non gliene frega nulla se gli arrivano cipolle o patate. Basta che siano confezionate nello standard previsto (perdona la forbita metafora, ma credo calzi). La differenza principale sta nella banda passante disponibile e dell'adesione alle caratteristiche dello standard 1.3.Citazione:
Originariamente scritto da virtuali
Non sono d'accordo. Gli algoritmi di upscaling sono ormai una feature implementa in ogni lettore CE da pochi euro.Citazione:
Originariamente scritto da virtuali
Il fatto che non siano ancora supportati DD truehd e DTS MA da nessun player in commercio, mi lascia pensare ad una ratifica degli standard tardiva e comunque aggiornabile via software (mi viene in mente il costoso player Panasonic Bdp-10 per il quale è già stato promesso tale supporto)
Stesso discorso fatto tempo addietro quando un noto sito pubblicò le dichiarazioni di un fantomatico rappresentante Sony molto loquace (se non erro il sito era Engadget): sono bravi tutti a scrivere dietro un anonimato e a dire cio' che si vuole. Tempo fa qualcuno su questo forum dichiaro' di aver visto con i propri occhi una tecnologia di Sony che, nei prossimi 3 anni avrebbe rivoluzionato il mercato della proiezione. Non ha mai fornito nessuna spiegazione tecnica attendibile, trincerandosi dietro ad un "fidatevi è cosi', ma non posso dire nulla di più al riguardo". Se non ricordo male il moderatore chiuse la discussione perchè l'utente è stato sommerso di insulti e scherni.Citazione:
Originariamente scritto da virtuali
@ Ligrestowsky,
Nel menù visualizzazione della PS3 cosa hai messo? Hai spuntato anche 1080p?
Mandi un segnale 1080p direttamente al 900?
Per tutti:
Per usufruire dell'uscita 24p della PS3 bisogna selezionare per forza 1080p nel menù di visualizzazione della PS3? O basta anche 720p, 1080i?
Scusate l'ignoranza...;)
Grazie.
Citazione:
Originariamente scritto da AirGigio
nemmeno io !!
bhooo
Stefano
beato te io l'ho presa e registrata il 5 aprile ca. e manco la mail mi è arrivata...Citazione:
Originariamente scritto da stefano68
cmq dalla mail possono passare fino a 45gg
ciao
collegata al vpr epson 520 a 720 e giocato a:sbavvv: :sbavvv: resistance
fall of man.
fantasticoooooooooo
ora devo solo riuscire a risolvere il problema del collegamento al router wireless e poi godimento infinito
a proposito, secondo voi, perchè vedo la rete wireless con la psp e non con la ps3 ...il router e G uindi dovrebbe andare bene ma non scansiONA mai la rete:confused:
ciao
Caso mai la rete la scansioni....Controlla le impostazioni di rete Wi fi di Ps3Citazione:
Originariamente scritto da miciogl
gia esatto ora edito il mio post con la correzzione gramm.Citazione:
Originariamente scritto da endymion76
per quanto riguarda le impostazioni scelgo di connettermi tramite wi.fi ma non SCANSIONA mai la mia rete mentre la psp la trova
Ciao miciogl visto che anch'io ho il tuo stesso plasma, come va con la PS3?Citazione:
Originariamente scritto da miciogl