Visualizzazione Stampabile
-
no, i menu non li riproduce
-
esiste un lettore multimediale che legge i menu ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mgiampa
Buongiorno a tutti. Ho appena finito di leggere le 202 pagine sull'A-400 e faccio i complimenti a chi si è sbattuto per così tanto tempo ed ha tenuto duro fino adesso.
Lavorando nel settore informatico tendo sempre a fare sempre un backup dei miei file e documentare le configurazioni, perciò chiedo se fosse possibile e come salvare in una semplice..........[CUT]
Un backup del db prima di qualsiasi modifica NMJ è consigliabile,per la cronaca, io non ne ho mai fatti.Le impostazioni della configurazione dopo un restore in caso di ripristino alle impostazioni di fabbrica,va rifatta completamente a manina.
Per rispondere a Skaven.A400 non implementa nei suoi firmware i menu dei full blu ray.
Guarda QUI
E in sintesi:
Does the A400 have full bluray menus
NO. The software for the menus requires Cinavia to run and they cannot offer playing rips and full menus on the same device. See Cinavia above for more info.
-
ringrazio entrambi per la risposta. Mi chiedo come mai sia così difficile da implementare la lettura dei menu dalle iso blu ray... stiamo parlando di 300€ di lettore...
Inoltre volevo sapere se con le iso blu ray normali (3d e 2d) in assenza di menu, come si può selezionare la lingua e i sottotitoli?
-
La lingua e i sottotitoli le selezioni attraverso un tastino dal nome (Title) del telecomando.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
retni
La lingua e i sottotitoli le selezioni attraverso un tastino dal nome (Title) del telecomando.
ti ringrazio. Quindi, a parte la questione del menu, mi assicuri che tutte le ISO blu ray 1:1 partono senza problemi? Nessun video a scatti (quando è collegato ad un HD esterno) , giusto?
-
Mi raccomando di avere una retr gigabit. Io con un hag fastweb vedevo i bd a scatti... col router nuovo e cavi cat 5 ho risolto
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Skaven
ti ringrazio. Quindi, a parte la questione del menu, mi assicuri che tutte le ISO blu ray 1:1 partono senza problemi? Nessun video a scatti (quando è collegato ad un HD esterno) , giusto?
Giusto.concordo quanto detto anche da Tarax.,alll'inizio del filmato che si riproduce si hanno que 2/3 secondi di buffering,che ormai è da definirsi una costante,poi fila liscio...ma io non smanetto mai sul telecomando quando guardo un Film.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
retni
Un backup del db prima di qualsiasi modifica NMJ è consigliabile,per la cronaca, io non ne ho mai fatti.Le impostazioni della configurazione dopo un restore in caso di ripristino alle impostazioni di fabbrica,va rifatta completamente a manina.
Per rispondere a Skaven.A400 non implementa nei suoi firmware i menu dei full blu ray.
Guarda [URL="..........[CUT]
Grazie retni, l'importante È non dover rifare il lavoraccio sulle copertine dei video sistemati a mano!
Come si comporta con file m2ts? L'A-110 non li digerisce.
Ne ho diversi fatti con la mia videocamera.
Sicuramente questi dovrò sistemarli tutti a mano; non ci sono problemi, vero?
Grazie ancora
-
No problem ! Puoi stare tranquillo , m2ts o mov 1080 nessun problema .
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Skaven
ringrazio entrambi per la risposta. Mi chiedo come mai sia così difficile da implementare la lettura dei menu dalle iso blu ray... stiamo parlando di 300€ di lettore...
Non è affatto difficile è che servirebbe il Cinavia
Cercati cos' è e capisci perché non c'è... :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Skaven
ringrazio entrambi per la risposta. Mi chiedo come mai sia così difficile da implementare la lettura dei menu dalle iso blu ray... stiamo parlando di 300€ di lettore...
Inoltre volevo sapere se con le iso blu ray normali (3d e 2d) in assenza di menu, come si può selezionare la lingua e i sottotitoli?
É per una questione di protezione/copyright non certo perché quelli della popcornhour non sono in grado di implementare i menù full sulle iso bd
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tarax
Mi raccomando di avere una retr gigabit. Io con un hag fastweb vedevo i bd a scatti...
Una rete cablata e configurata bene a 100 Mbit/s basta e avanza, uno streaming HD da Bluray non può (da specifiche) superare circa 54 Mbit/s ma mediamente si sta ben più bassi. Certo, se ci sono 5 utenze collegate su uno stesso ramo di rete e tutte fanno streaming da BD qualche rallentamento ci può essere.
Citazione:
Originariamente scritto da
tarax
col router nuovo e cavi cat 5 ho risolto.
Per una rete gigabit il cavo CAT5 non sarebbe sufficiente (in teoria), serve almeno un CAT5e.
-
Certo vodolaz !
Ma non tutti sono esperti con le configurazioni di rete . Con l'hag di Fastweb non è che le possibilità sono tante , a parte di aprire qualche porta . Avere un router gigabit non richiede configurazioni particolari , sono già impostati per quel scopo .
Per il cavo penso che si è scordato ad aggiungere la "e" ,
-
Avendo un nas sul quale ho tutti i media e rete cablata, se avessi 2 o più A-400 in stanze diverse, potrei avere 1 unico db salvato sul nas condiviso da tutti gli A-400? Farei il lavoro 1 volta sola per tutti i pop.
Grazie