Visualizzazione Stampabile
-
Ritengo perchè in questo modo si risparmia un pochino di energia (cosa che non fa mai male) e si "consumano" meno i componenti, visto che pare scaldi come una stufetta.
Inoltre, se è scollegato dalla rete, corre meno rischi in casi di sovratensioni improvvise.
Ciao
-
dovrebbe avere una funzione semplicissima che dopo 5 min senza segnale va in stand by.....ci vorrebbe poco....invece così a me sta acceso le giornate perchè uno mette su un disco poi magari fa dell'altro e l'impianto resta acceso.....
-
Anche se ci fosse quella funzione, come c'è in molti TV, vpr ed altro, in ogni caso l'apparecchio non verrebbe spento, ma lasciato in stand-by.
Spento vuol dire "con il cavo di alimentazione interrotto" (tramite interruttore, non c'è bisogno di tagliarlo :D).
Ciao
-
si si in stand by ci siamo capiti!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
campa2
Alberto, non capisco l'hts consuma uguale acceso e in stand by? singolare.....e perchè allora dici che è meglio spegnerlo?
Appunto perché in standby consuma tanto!! Mica ho capito domanda...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nordata
Ritengo perchè in questo modo si risparmia un pochino di energia (cosa che non fa mai male) e si "consumano" meno i componenti, visto che pare scaldi come una stufetta.
Inoltre, se è scollegato dalla rete, corre meno rischi in casi di sovratensioni improvvise.
Ciao
Le motivazioni sono queste elencate da Nordata.. In stand by i circuiti di uscita rimangono sempre in tensione, le uniche sezioni che si spengono sono quella video e quella digitale che consumano pochissimo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ric236
In funzione del tipo di intervento il rodaggio potrebbe richiedere tempi un po' più lunghi. Con una modifica completa mi mio si è rodato sempre migliorando per un centinaio di ore..... E' come se magicamente comparisse un altro woofer ai diffusori
Ora sono a circa 30 ore di utilizzo ed è in stand by continuo da 1 settimana giusta; migliorerà ancora ? Tanto meglio :D
-
Dopo un anno che non smanettavo ho provato a guardare il menu del HTS ma essendo una capra non sono riuscito a capire come fare x configurare l'ascolto in stereo con SUB.....qualche indizio? :)
ps.io ora ho l'ascolto in stereo bilanciato 2 canali e verrei tenere questa config ed in piu' aggiungere quella 2.1(se e' fattibile)
Grazie a tutti :)
-
Premi più volte il tasto "mode 2" che seleziona in sequenza le varie sonorità del processore audio, tra queste c'è anche la "stereo+sub". Effettua però una doppia conversione A/D - D/A.
-
Non c'è stereo + sub ma fullrange + sub che fa quanto detto da ric236
-
Ecco, bravo (grazie) che le mamoria mi abbandona... :-)
-
Ma Steven non ce l'ha collegato in a analogico? Quindi, anziché far fare un'elaborazione all'HTS non è meglio che semplicemente applichi un taglio dal lettore impostando i frontali su small ad una certa frequenza e basta in modo da lasciare più inalterato possibile il segnale? Almeno, io facevo (e farò) così ;)
-
Ciao a tutti,
Avrei da porvi una domanda per il miglior collegamento dell'impianto che vedete in firma.
Al momento l'Oppo è collegato all'HTS 7.1 con cavi RCA (per le uscite mch dell'Oppo) e con cavo XLR per le uscite stereo dedicate.
Il DAC, invece, avendo una propria sezione pre è collegato direttamente al finale tramite RCA (non posso usare gli ingressi XLR dell'S-1500 in quanto già occupati dai cavi bilanciati che collegano pre e finale).
Secondo voi otterrei migliori risultati collegandolo all'HTS o direttamente al finale...?!?
Comunque non potrei collegare tramite XLR il PS Audio al pre perchè l'HTS 7.1 ha un solo ingresso bilanciato.
Voi cosa mi consigliate?
-
@ric e new77:
Ma questo metodo e' riferito all'analogico?
Perche' io ho tutto collegato in analogico tramite XLR...cosa bisogna fare in questo caso?
Grazie :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Steven
@ric e new77:
Ma questo metodo e' riferito all'analogico?
Perche' io ho tutto collegato in analogico tramite XLR...cosa bisogna fare in questo caso?
Grazie :)
Scusa Steven ma utilizzando tu il collegamento analogico, cosa c'è che non ti torna in ciò che ho detto io? :)