Raga datemi un consiglio, per arrivare ai diffusori posteriori passando i cavi nelle canaline la lunghezza è di circa 15 metri! Vado tranquillo scegliendo una sezione di 2.5 o devo scegliere un cavo superiore?
Visualizzazione Stampabile
Raga datemi un consiglio, per arrivare ai diffusori posteriori passando i cavi nelle canaline la lunghezza è di circa 15 metri! Vado tranquillo scegliendo una sezione di 2.5 o devo scegliere un cavo superiore?
Eh,Eh,Eh ma l'ingegnere è senza sub...ad ognuno il suo! Non saranno i diffusori più musicali e lineari che esistono ma quando si tratta di gestire sbalzi dinamici assurdi sembrano dirti: E' tutto qui?Citazione:
Originariamente scritto da Ale55andr0
non saprei dirti di più, quando provai delle RF62 non mi parevano affatto indifferenti alla potenza immessa :confused: e d'altra parte nemmeno usano soluzioni costruttive particolarmente attente alla tenuta. In totale a sto' punto dico: boh! :O :D
in generale, i diffusori più "tosti" che abbia mai "visto" sul fronte della tenuta meccanica in gamma bassa sono le Chario, dalle Hiper in su.
Io mi riferisco alle rf82 o alle F3....sarà anche l'efficienza diventi sordo prima di sfondare i woofer :D
quoto rick, vengo da una maratona di resident evil (ho visto di seguito i 3 capitoli), la dinamica e il dettaglio che offrono queste klipsch è davvero spaventoso.
Con un soffio di volume si rischia di diventare sordi, magari merito anche dell'onkyo.
Mi piacerebbe avere un fonometro e vedere quanti db ci sono nel mio ambiente :D
Di una cosa sono certo, comprerei altre cento volte ste klipsch :cool:
voi avete notato che nelle scena piene di azione i wofer delle torri stanno ''fermi''mentre i wofer della rc-62 si muovono moltissimo..è normale? :eek:
Con che film lo hai notato maggiormente?Citazione:
mentre i wofer della rc-62 si muovono moltissimo
A me anche con volumi alti non e che si muovano cosi tanto...escursioni normali insomma!
Devo uscire con una che fa la geometra se ho capito bene...comunque mi ha detto che usa il fonometro per lavoro...vedro' di farmelo prestare :D :D anche io mi sono sempre chiesto quanti db sparanoCitazione:
Mi piacerebbe avere un fonometro e vedere quanti db ci sono
Comunque si, ci sono certe scene che si fatica ad ascoltare talmente spingono...e che ho l'orecchio "allenato" agli alti volumi in discoteca :)
Le Chario Constellation Lynx di sicuro no. Forse parli solo di Torri?Citazione:
Originariamente scritto da Ale55andr0
Citazione:
Originariamente scritto da Pinmax86
ovviamente in relazione a diffusori di medesima impostazione, (diametro dei woofer, litraggio del diffusore, configurazione 2, 3 vie ecc) un 13cm che tiene come quello delle lynx non è facile da trovare, ha un'escursione che nessun concorrente della categoria può vantare ma è ovvio che non può paragonarsi ad una torre con doppio 20, per i miracoli occorre ancora attrezzarsi, le leggi della fisica non le si può stravolgere, e tirare fuori le lynx è alquanto pretestuoso da parte tua, visto che rientrano nella categoria dei minidiffusori :rolleyes:
basta OT però ;)
Anche io ho i frontali serie I, ora vorrei prendere il centrale ma non so che fare visto che è uscita la serie II.Citazione:
Originariamente scritto da Pinmax86
Boh speriamo che realmente la timbrica sia la stessa....
Salve ragazzi, sono disperato vorrei prendere i miei primi diffusori e non saperei cosa prendere, le klipsch mi attirano molto, l'uso sarà maggiormente per game ps3 e ogn itanto un film in bluray, secondo voi e second ola mia stanza che potete vedere in firma quali klipsch fanno al caso mio? come budget non saperei siccome non vorro prendere tutto in una volta per adesso il budget e di 900 max 1000€ ah! consigliate anche un amplificatore.
con 1000 euro posso portarmi a casa amplificatore fontali? ho già trovato una coppie di RF82 a 550€ cosa ne dite?
grazie mille
mmmm rf 82?
quanto è profonda la pedana? le 82 per rendere bene hanno bisogno di spazio.
Per le tue esigenze ci vedrei bene RF-52 piu centrale RC-52, 650 euro e ti passa la paura ;)
Poi piu avanti potresti completare con sub e surround.
la pedana è alta 30cm e profonda 70cm si lo spazio non è molto quindi come primo ordine anche già per un piccolo ascolto come posso procedere? che amplificatore va abinato?
p.s 650€ li ho visti ma sono del 2009 ora gli mando un mp sperando li tenga ancora e che siano in buono stato.
Vin io non parlo di prodotti usati , ma bensi nuovi.
Credo che sul forum la maggior parte di noi ha acquistato da hifi prestige, che ha i migliori prezzi in assoluto su tutto il catalogo klipsch.
Tu di dove sei?
basilicata provincia di potenza, i pensavo ti riferivi 650€ quello del mercatino che è di roma ho appena visto stupendo :) non vedo l'ora di ordinarle