Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
WaRaf
Ciao posso chiederti in cosa ti aveva deluso il C8? Lo hai venduto o puoi fare delle comparazioni dirette con il modello CX?
Ciao, il C8 in sè era una gran TV in realtà, l'ho cambiata perchè sin dall'inizio notai un vertical banding del pannello abbastanza evidente, con il lato sinistro molto piu scuro della parte destra, in più vedevo sempre in tal senso dei segni circolari in alto in leggero grigio, e nelle scene molto scure era davvero fastidioso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Digit@l
Disattivati. Principalmente perchè non mi è chiaro come funzionano esattamente e quindi preferisco avere elaborazioni in meno.
L'unica che mi avrebbe fatto comodo è "ai brightness" che speravo funzionasse in modo da regolare la luminosità del pannello in funzione della luce ambientale, ma onestamente non sembra sortire l'effetto sperato.
ma questa opzione dovrebbe abilitare il dolby vision iq giusto?
segnalo questo video, sto cercando di capirci qualcosa: https://youtu.be/Vq8vfWlQTSM
-
Sembra che sia solo il sensore di luminosità dello schermo...dovrò provare ad attivarlo
A qualcuno è arrivato il nuovo aggiornamento?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
criaga
Sembra che sia solo il sensore di luminosità dello schermo...dovrò provare ad attivarlo
A qualcuno è arrivato il nuovo aggiornamento?
Qual è l'ultima versione?
-
3.21.09
Sembra che risolva un po’ di problemi...vrr- earc ecc ecc
-
Ancora no allora, ieri mi è arrivato lo 03.11.30
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ribbon
Ciao, il C8 in sè era una gran TV in realtà, l'ho cambiata perchè sin dall'inizio notai un vertical banding del pannello abbastanza evidente, con il lato sinistro molto piu scuro della parte destra, in più vedevo sempre in tal senso dei segni circolari in alto in leggero grigio, e nelle scene molto scure era davvero fastidioso.
Innanzitutto grazie della risposta. Mi dispiace che avessi tanti problemi di uniformità sulle basse luci. Purtroppo gli OLED hanno il loro punto debole su IRE a 5% anche se sembra che con queste ultime serie sia migliorato parecchio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
WaRaf
Innanzitutto grazie della risposta. Mi dispiace che avessi tanti problemi di uniformità sulle basse luci. Purtroppo gli OLED hanno il loro punto debole su IRE a 5% anche se sembra che con queste ultime serie sia migliorato parecchio.
Grazie a te.
Si il c8 soffriva tantissimo, mi sa che era parte di un lotto imperfetto dove era letteralmente disomogeneo un lato dall'altro.
Per farti un esempio pratico in Spiderman su PS4 in una scena vicino delle celle di una prigione vedevo letteralmente buio sulla sinistra e distinguevo le celle dal centro verso destra. Non vedevo l'orda di cambiarlo, l'occhio mi cadeva sempre su quei difetti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tatung
Salve a tutti, ho da pochi giorni preso tv Lg Bx 65 e collegando il decoder di Sky Q mi ritrovo una qualità immagine veramente brutta!!!! Immagini con tantissimo rumore di compressione immagini sfocate specialmente in inquadrature lontane nelle immagini in movimento sembra che si sdoppi. La situazione migliora di molto visualizzando Netflix o filma..........[CUT]
se vuoi provare ti mando i settings che uso sul CX, nessun problema di nessun tipo, anzi, visione perfetta con ogni sorgente. Mnada PM nel caso.
-
Ciao, volevo chiedervi un parere sulla cx collegata alla ps5. Utilizzo il game mode, quindi con tutto disattivato. Settata la porta hdmi con ingresso pc. Tuttavia, un gioco come pes 2021, nello scrolling va bene, ma perchscatta ad esempio nei replay? Piuttosto che the last of us 2, mentre mi muovo in avanti mi sembra tutto ok, mentre se giro intorno la schermata non è fluida. Secondo voi è normale? Vedo certi video di giochi perfetti, ma a quel livello non mi sembra si arrivi... grazie e buon anno a tutti.
-
Non so se su PS5 i giochi in questione girano a 30 o a 60hz. Personalmente però con i giochi a 30fps un pò di trumotion lo uso, e con i titoli a 30fps il motion l'ho semrpe usato a prescindere dalla tv e dal marchio. Dai 60fps in su invece il motion non lo uso perchè è tutto bello fluido. The Last of Us 2 l'ho giocato su PS4 Pro a 30fps e in effetti ricordo che senza motion mi trovavo male. Ho attivato il motion con De-Judder a 5 ed ho risolto. Ovviamente attivando il trumotion si alza l'imput lag. Su giochi come The Last of us 2 non è un grosso problema, sugli fps e sui titoli sportivi tipo PES l'aumento d'imput lag può essere un pò fastidioso ma dipende da persona a persona.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pellicano21
Non so se su PS5 i giochi in questione girano a 30 o a 60hz. Personalmente però con i giochi a 30fps un pò di trumotion lo uso, e con i titoli a 30fps il motion l'ho semrpe usato a prescindere dalla tv e dal marchio. Dai 60fps in su invece il motion non lo uso perchè è tutto bello fluido. The Last of Us 2 l'ho giocato su PS4 Pro a 30fps e in effe..........[CUT]
Ah quindi hai cambiato idea sul truemotion, alla fine!
Fino a qualche tempo fa, lo consideravate una cosa fastidiosissima, invece a quanto pare, sta convincendo tutti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
veggia
Ciao, volevo chiedervi un parere sulla cx collegata alla ps5. Utilizzo il game mode, quindi con tutto disattivato. Settata la porta hdmi con ingresso pc. Tuttavia, un gioco come pes 2021, nello scrolling va bene, ma perchscatta ad esempio nei replay? Piuttosto che the last of us 2, mentre mi muovo in avanti mi sembra tutto ok, mentre se giro intorn..........[CUT]
Non è un problema della tv, ma dei 30fps.
Che poi scatti tutto, in tlo2, direi proprio di no, visto che c'è un ottimo uso del blur in quel gioco.
Puoi usare il truemotion, in gamemode, con modalità utente e trumotion attivo, in questo modo ne guadagni in definizione d'immagine e fluidità, ma perdi in luminosità, per quanto riguarda l'imput lag invece, non me ne preoccuperei, visto che secondo me molti non hanno nemmeno la sensibilità di accorgersene, pad alla mano (solo se giochi competitivo, te ne accorgi, ma per tlou2...)
-
Co l'oled alla fine si:) Sugli lcd fino ai 60fps la fluidità non la trovavo soddisfacente, sul C9 invece dai 45/50fps circa in su i giochi li trovo tutti belli fluidi e il motion non mi serve. In realtà ho cambiato modo di vedere anche su altre cose: modalità immagine, luminosità, colore ecc... Dopo svariati anni di lcd ero abituato male, ma dopo un anno di oled piano piano ho inziato a preferire la visone più naturale:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pellicano21
Co l'oled alla fine si:) Sugli lcd fino ai 60fps la fluidità non la trovavo soddisfacente, sul C9 invece dai 45/50fps circa in su i giochi li trovo tutti belli fluidi e il motion non mi serve. In realtà ho cambiato modo di vedere anche su altre cose: modalità immagine, luminosità, colore ecc... Dopo svariati anni di lcd ero abituato male, ma dopo u..........[CUT]
Mi fa piacere che anche tu hai preferito sperimentare, piuttosto che fermarti al "non sia mai" di molti!!
Ora con Sx e Ps5 il truemotion lo uso molto meno, anzi quasi mai, poichè con i 60 stabili o addirittura con i 120 (con i 120, la qualità del moto è eccellente), non ne trovo la necessità, e in più sfrutto a dovere l'hdr, e la luminosità.
Però ad esempio, al contrario anche di quello che dive Theo, preferisco, nel gioco, alzare la nitidezza, che rende l'immagine molto più pulita!!