Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da R!ck
Ribadisco che non capisco la necessità, quando si hanno dei frontali che scendono come le RF82/Rf35/F3 di tagliare i frontali a 80hz.
infatti la necessità non c'è, e come dicevo, se vogliamo essere perfezionisti ed avere il "vero" HT dobbiamo prendere ad esempio le sale cinematografiche, nelle quali i sistemi frontali, centrale compreso, sono assolutamente full range, sono i surround ad essere tagliati più in alto, ma spesso vengono fatti scendere ben oltre gli 80Hz...(certi modelli di surround pro hanno woofer da 30cm e ne hai 16 unità per canale :asd:)
C'è da dire che non tutti gli ampli consentono una gestione separata dei tagli purtroppo....
-
Ale,
ho le RF 62 (38 hz @ 3 db), RC 62 (57 hz @ 3 db) e RB 61 (43 hz @ 3 db)
Per i film taglio in questo modo?
Front 60 hz
Center 80 hz
Rear 80 hz
Ho paura a tagliare troppo in basso perchè in molti film ci sono bassi davvero esagerati che mandato in crisi molti altoparlanti. La membrana sembra che debba schizzare fuori.
Non so ancora le RF 62 come si comportano. Non ho ancora ascoltato film a volume sostenuto.
Che ne pensi????
-
l'unico modo è provare, comunque i 60Hz di per loro non impongono escursioni elevate, anche se dipende dal livello con il quale sono stati registrati, perche se l'ingegnere del suono vuol guadagnare impatto in certe frequenze non fa altro che equalizzare spingendo moltissimo sulle mediobasse (80-100hz) mandando comunque in zona off limits i poveri woofer (e facendo distorcere l'ampli, spece se pilota due woofer in parallelo..).
Una sequenza che ben ricordo mentre provavo delle B&W serie 600 era nel terzo film del signore degli anelli (il ritorno del re), quando smigol, non ancora trasformatosi in gollum ma ancora hobbit, strangolò il suo amico per rubargli l'anello...in quel frangente vi sono una serie di "botte" che ascoltate a buoni volumi mettono decisamente sotto torchio i woofer...ti consiglio di tarare il sistema prendendo proprio spezzoni del genere per regolare il tutto e vedere anche i limiti oltre i quali è meglio non spingersi in modo da regolarti sul volume medio. Visti i woofer relativamente piccoli delle tue RF62 non scenderei sotto i 60hz di passa alto :) comunque ripeto, dipende anche dal volume, se solitamente non esageri puoi anche abbassare di molto i tagli senza temere tragedie :D tanto la buona sensibilità dovrebe farti ottenere buoni volumi senza dover chiedere troppo al sistema
-
ragazzi mettere un pò di sughero nella parete dietro ai diffusori anteriori gioverebbe all'acustica?
credo che, essendo assorbente, assorbirebbe qualche riverbero fastidioso e indiritto che proviene dalla parete anteriore... e che poi sbattendo contro la tv (che è decisamente grande) e poi ancora contro il muro e poi ancora contro la tv e così via creerebbe una sorta di eco prolungato
(in firma ho il progetto)
userò o sughero o legno zigrinato (entrambi oltre che assorbire, specialmente il sughero) spezzano le onde sonore
ps: come diavolo posso fare ad alzare il volume delle voci senza alzare il volume della cassa centrale? (altrimenti poi aumentano anche gli effetti del centrale e vanno a coprire le rf-82)
-
Finalmente oggi mi sono arrivate le mie RF-62 e RS-42...mi consigliate che cavi di potenza acquistare senza spendere un patrimonio ?!? Normali o banana ( devo capire se ampli e casse ne hanno la possibilità ).
Le distanze degli anteriori sono 3,5 e 7 mt mentre dei surround sono 3 e 7,5 mt.
Grazie dell'aiuto....
P.s Non c'è nessuno del K.O.C che vende un rc-62 ??? :D :D scusate l'OT
-
Videosell a 385 euro lo vende;)
-
Citazione:
Ho paura a tagliare troppo in basso perchè in molti film ci sono bassi davvero esagerati che mandato in crisi molti altoparlanti. La membrana sembra che debba schizzare fuori.
Sinceramente non ho ancora trovato un film che faccia ballare in modo esagerato i woofer...con terminator salvation che ha dei bassi ben corposi si muovono poco...ho il signore degli anelli...provero' la scena di smigol. Pero non ho mai avuto problemi in questo senso e io i frontali li ho su full range!
Mi riservo di fare prove pero.
Citazione:
cavi di potenza acquistare senza spendere un patrimonio ?!? Normali o banana
Lascia stare le banane :D :D cavi spelati e infilati nel buco vanno benissimo! per quanto riguarda i cavi vanno benissimo i modelli base di monster audio o supra da spendere 3-4-5 euro al m max...senno se ti vuoi ingegnare con buoni risultati puoi vedere il sito tnt audio...ci sono parecchi progetti di cavi piu' o meno semplici da costruire.
-
Citazione:
Originariamente scritto da L'ingegnere...
i cavi vanno benissimo i modelli base di monster audio o supra da spendere 3-4-5 euro al m max...senno se ti vuoi ingegnare con buoni risultati puoi vedere il sito tnt audio...ci sono parecchi progetti di cavi piu' o meno semplici da costruire.
Ma sei uno sciupone! :D Cavo in Rame OFC da 2,5mmq (tipo proel stageline da 1.50 euro) e andare!
-
era per fare i raffinati :rotfl: :rotfl:
sisi l' ofc da 2.5 va benissimo...pero sono un trafficone e me li sono costruiti io :)
-
Io pure ho questo:
http://t-class.niceboard.net/tutoria...ante-t3123.htm
So che qualche amplificatore ( un nad) ha qualche problemino con questo cavo ...il mio h/k nada! :cool:
Però basta che siamo OT
-
Citazione:
Originariamente scritto da Pinmax86
Videosell a 385 euro lo vende;)
Sembrerebbe non disponibile ma c'è da attendere....non vorrei anticipare via cc 385 euro per poi scoprire ( visto che non c'è da nessuna parte ) che non gli arriva o cose del genere e dover ripiegare su altro che non mi interessa.
Dimenticavo....grazie per l'aiuto sui cavi !!!
-
Citazione:
nel terzo film del signore degli anelli (il ritorno del re), quando smigol, non ancora trasformatosi in gollum ma ancora hobbit, strangolò il suo amico per rubargli l'anello...in quel frangente vi sono una serie di "botte" che ascoltate a buoni volumi mettono decisamente sotto torchio i woofer
Ma ho provato questa scena ora, a volume decisamente alto...i woofer si muovono appena, si vede che vibrano ma nessuna escursione elevata...
Tra l'altro ho notato che il mio ampli non mi fa variare il taglio dei frontali se ci sono le 5 casse...le lascia su fullrange
-
stavo testando senza sub....il lavoro se lo sobbarcavano i soli frontali...
-
voi avete notato che nelle scena piene di azione i wofer delle torri stanno ''fermi''mentre i wofer della rc-62 si muovono moltissimo..è normale? :eek:
-
Il negozio dove ho ordinato RC 62 mi fa arrivare RC 62 serie II allo stesso prezzo scontato che ho pagato in anticipo.
Mi hanno assicurato la stessa timbrica della vecchia serie. Hanno chiesto direttamente al fornitore.
Che faccio? Il prezzo sarebbe ottimo.......