Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
Il mio dubbio nasce dal fatto che cio' che riscontri non lo riscontri sempre, se fosse un difetto del Marantz ci sarebbe sempre invece c'e' solo con alcune colonne sonore.
Puoi provare a disabilitare da menu' il dialog normalization, il mio si trova nell'opzione "loudness management" e basta mettere quest'ultimo su off, in questo modo il..........[CUT]
Nel mio 7010 dovrebbe essere la voce "gestione loudness" in parametro surround spiegato a pagina 195 del manuale. Qui proverò a disabilitare la voce di normalizzazione e oggi pomeriggio farò una prova per vedere se si hanno miglioramenti....Grazie Dakhan
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Mikimoto_69
Se ti può servire ho messo nei post precedenti tutta la mia configurazione.... che è venuta fuori da AUDYSSEY più le vari modifiche personali che sono quelle consigliate qui....
Beh con tali imp. la voce non è ctristallina.... pura... all'evento volte si mischia con gli effetti sourraund.... spesso alzò volume o abbasso.... insomma non trovò una ..........[CUT]
Parto dal fondo, Dolby digital e' e resta, cosa dovrebbe aggiungere del suo? Se sul display vedi Dolby Digital non aggiunge niente, se imposti dei DSP allora ovviamente la cosa cambia. E ovviamente vale per tutte le colonne sonore, anche DTS e cosi' via...
A che volume ascolti?
Cerco di capire dove sta il problema, conosco molta gente con Marantz e nessuno ha di questi problemi, io incluso.
Ho letto le tue impostazioni e se ascolti a volume basso non ci vedo niente di sbagliato.
-
Io con il 5009 il centrale (IL) quando lo ascolto a +0 mi sembra perdere dettaglio, non capita con i frontali. Non so se state parlando di questo.
Vedrò con il Chario Reference Dialogue appena mi arriva dalla riparazione.
PS: io il centrale sotto la tv non lo sopporto , l'avevo provato ma non a senso che i dialoghi non corrispondano al centro della tv.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
Mah, con tutti gli utenti MArantz e Denon (che sono di fatto identici)
non sono identici...i processori cambiano anche se oramai le macchine audiovideo si fanno sempre più uguali tra i vari marchi
-
Ho scritto "di fatto" e ovviamente il discorso era relativo al problema in oggetto, se i Marantz avessero questo problema ne sarebbero afflitti anche i Denon a mio parere visto che sono della stessa casa e i componenti sono molto simili.
-
-
qualcuno mi puo' consigliare per ingresso X quale output Y dare alle casse?
per ora ho solo questa preferenza:
1) Musica flac... spotify ..... mp3 ingresso stereo musica----- uscita stereo multi channel
quando ho un film Dolby Digital 5.1 .... lui mi propone:
dolby digital
dd+dolby sorround
dd+neural x
quale scegliere?
e via dicendo tutte le combinazioni... noto lievi differenze... ma quale su carta è la migliore?
altra cosa.... 8 ohm?.... 6ohm?.... 4 ohm?....
altri 2 giorni e scade la possibilità del reso... mi sa che lo tengo... anche perchè NON saprei cosa comprare e per quel che lìho pagato va bene cosi'...studiero' e casomai lo vendo e compro altro a livelli top.... ho capito che le cose fatte bene vanno ragionate....
-
Io personalmente ho riscontrato un netto miglioramento con il 7702mkii rispetto al vecchio 7008 ed è ancora in rodaggio dopo aver effettuato 2 prime calibrazioni temporanee! Ma volevo sapere se conveniva rifare una calibrazione dopo aver aumentato il crossover dei diffusori anche se sono indipendenti dalla calibrazione
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ferni
Io personalmente ho riscontrato un netto miglioramento con il 7702mkii rispetto al vecchio 7008 ed è ancora in rodaggio dopo aver effettuato 2 prime calibrazioni temporanee! Ma volevo sapere se conveniva rifare una calibrazione dopo aver aumentato il crossover dei diffusori anche se sono indipendenti dalla calibrazione
Dai vari commenti è oramai accertato da molti che pre e finale è la migliore soluzione. A me la calibrazione Audyssey ha dato ottimi risultati solo il problema con il centrale che ho modificato manualmente.......Crossover dei diffusori tutti su 80 Hz.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
enrico19651968
Dai vari commenti è oramai accertato da molti che pre e finale è la migliore soluzione. A me la calibrazione Audyssey ha dato ottimi risultati solo il problema con il centrale che ho modificato manualmente.......Crossover dei diffusori tutti su 80 Hz.
come hai risolto quindi?
-
Si infatti anch'io ho dovuto modificare la calibrazione, ma non solo sui crossover! Ho dovuto impostare i diffusori su "piccoli" perchè la calibrazione me li aveva impostati in automatico su "grandi" e su TV AUDIO il sub era praticamente spento! Se non era per Santo Dakhan, non ci sarei mai arrivato
-
Anche voi avete molti problemi.con l'app (io uso Android) x la gestione del avr??? Io ho il 5011 ma sono più le volte che non funziona e si blocca che quelle che riesco ad usarla!!!
E poi a voi capita che cambiando la sorgente spariscono le impostazioni Audessy??? Molte volte devo andare a reimpostare il multiEq su reference e dynamic eq su on!!!???:rolleyes:
-
Anche io il 5011.... la app fa veramemente cag....re.... ahahahaha ... anche a me spesso non funziona.... e poi non si può fare tutto quello che si può da controllo TV.... per me assurdo.... compromessi.... non mi sono mai piaciuti....
Hai voglia di postare i tuoi setting per confrontarli con i miei?
-
Io francamente, tutte quelle funzioni nn le uso! Airplay, wifi, bluetooth l'ho solo collegato in rete via cavo per gli aggiornamenti ed internet radio! Per il resto uso solo l'app del mac. Tutte funzionalità che peggiorano la qualità sonora
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Mikimoto_69
come hai risolto quindi?
Regolazione Audyssey con microfono - volume parlato posizionarlo su "Spento" poi sono andato ad agire sul tasto "Option" del telecomando ed ho aumentato il tono del centrale (lasciando negativo il valore nell'Audyssey) - crossover a 80 Hz su tutte le casse delle quali solo i back surround configurati come casse piccole - I film li ascolto tutti in DTS Neural X e files audio in Stereo. Con quelli Atmos compare l'apposita codifica che può essere attivata altrimenti nel menù non compare.