Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
salamandre40
No, non fraintendermi non volevo dire che è un limite del RC
Tranquillo, si capiva, è che in diversi interventi la cosa veniva riportata e ho preferito specificare: quando giochi con la sharpness, la riduzione del rumore ecc., difficilmente puoi impostare un valore e non toccare più nulla, l'ho sperimentato anche recentemente con l'Oppo BDP-103, a seconda di quello che si guarda vanno rivisti un po' i valori.
-
onsla.. purtroppo non sono d'accordo neanche con te:p
ci scorneremo domani da marcello:D ci sei??io sarò la tutto il pomeriggio, spero di incontrarti!
ma che vi fate sostegno fra mod???:D
ma dico io.. che ve frega delle comparazioni che facciamo e se inseriamo proci e darbee???
io parlo per la mia installazione, per il mio ht, e per le mie finanze...
se non voglio fare le cose a case e spendere una cifra inutilmente è normale che valuto tutte le opportunità per avere il miglior risultato finale!!!
cosa me ne frega a me di parlare del vpr liscio e fine a se stesso?? a me interessa quello che si vede a schermo!!
sarebbe come parlare di che casse comprare senza pensare prima a ampli e finali...
sicuramente per te che sei un recensore è importante valutare il prodotto singolo, altrimenti sarebbe impossibile impossibile districarsi nella giungla di possibilità che salterebbeo fuori.
ma nel mio caso (e anche di altri utenti) è più che sensato chiedersi domande tipo:
rs45+ darbee + rad
o
rs48 liscio??'
quale rende di più come risultato finale? quella sarà la mia scelta!
-
Ehm, oggi è Giovedì..... Dopodomani!!
-
Caro Hunter.....rs48 a priori, cosi mi fai compagnia....:D
In cambio ti passo i settaggi...:p
Comunque qs anno grazie (a jvc come sempre) ma anche a sony, direi che qs settore purtroppo di nicchia e' proprio pimpante rispetto agli anni passati , non credete?
Saluti gil
-
gia gia!!! eheheh sorry!!!
campa sei impressionante... se non ti danno ragione scoppi!!!:p
e oltretutto sei dappertutto!!! e quasi sempre io e te la pensiamo diversamente... vieni sabato a bologna?? sono curioso di conoscerti... da tanto che rompi cominci a starmi simpatico!:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nordata
Stavo cercando di capire, inutilmente ma è sicuramente un mio limite, dove stia l'errore in questo modus operandi:
- prendo il prodotto A (in questo caso un vpr), lo estraggo dalla scatola, lo taro al meglio, imposto poi le sue regolazioni al meglio e proietto un film
- prendo il prodotto B (un altro vpr), lo estraggo dalla scatola, lo tar..........[CUT]
Citazione:
Originariamente scritto da
salamandre40
No, non fraintendermi non volevo dire che è un limite del RC, è un "limite" in generale di questo tipo di algoritmo (anche con i filtri del radiance se si esagera si va a peggiorare l'immagine). Io mi sto "appleizzando" , scusatemi il brutto termine ma ricerco delle esperienze più "userfriendly".
Mi piace calibrare..........[CUT]
Quoto in pienissimo, pensiero che condivido perfettamente e anche l'esempio delle auto mi piace.
Bisogna valutare i vpr lisci! Se dopo uno costa meno dell'altro ...si può dire normalmente " non spendo 3200 € e piuttosto risparmio e prendo il jvc" .. Ma non dire " allora ..la differenza è di 600 € quindi ci metto li deerbe , poi rimangono 300 € e allora ci metto la staffa nuova ,poi un panno per spolverare il vpr.." No così no ! Basta !
Ve lo dice uno che ha comperato il Sony perché le sue esigenze ( visione in zona living , 3d ,ecc)rispecchiavano le caratteristiche di questo vpr altrimenti avrei acquistato felicemente , convinto che sia una gran macchina , il 46.
-
@HUNTER
Perché poi vengono nominate cose che con i processori non c'entrano :): come fa il reality creation o un qualunque processore ad influire sulla qualità dell'ottica?
Ripeto: o comparate A e B, oppure comparate l'accessorio C prima abbinato ad A e poi a B, fare un minestrone unico porta solo confusione, come appunto quello che citavo sopra.
Detto questo: se volete veramente sapere come va un proiettore, rispetto ad un altro, aggiungendo elettronica esterna, allora vi servono sessioni di test serie ed approfondite (giorni di prova, per capirci), in minuti o poche ore non potete venire a capo di niente, ci ho messo quasi una settimana per farmi un'idea precisa di come funzionano i filtri dell'Oppo, figuriamoci se avessi anche cambiato il Display utilizzato ed i filtri utilizzabili su quest'ultimo.
Comunque nel tuo caso direi che l'RS48 dovrebbe (non ho visto ancora una versione definitiva) avere qualcosa in più, l'e-shift2 non è solo un filtro, è anche hardware, non credo si possa sopperire solo con l'elettronica (non a caso l'RS45 ha meno dettaglio dell'HW50, mentre l'RS48 ne ha un po' di più, per quel che ho visto).
PS: secondo me il processore dovreste prenderlo in considerazione non tanto per aumentare il dettaglio, perché sì, un radiance ha filtri molto evoluti ed ottimi, ma serve anche e soprattutto perché si tara tutto al meglio, indipendentemente dai controlli a disposizione sul prodotto che si utilizza, se non interessano le funzioni a livello di calibrazione perde già una buona parte della sua ragion d'essere.
-
Ma picia tu il vpr l'hai gia' comprato , ma chi lo deve ancora fare (dato che e' una sua decisione) lo potra' pur ben fare qs ragionamento (se vuol farlo)....
Saluti gil
-
Hunter ,probabilmente , sarò anche io sabato da Marcello e voglio un autografo sulla maglietta da appendere in camera!:D
P.s
Forse lo vuole anche mia sorella!!:sofico: :oink:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
HUNTER
rs45+ darbee + rad
o
rs48 liscio??'
quale rende di più come risultato finale?
nessun dubbio: la PRIMA! :)
-
Oppure Andrea anche rs48 e aspettare il ces2013 per vedere cosa propone di nuovo la lumagen e aspettare un po' per affiancarglielo....:D
Certo che al prezzo a cui si puo' prendere attualmente l'rs45.....:eek:
Saluti gil
@hunter:
...e fu cosi' che i "cinquantisti" si colonizzarono tutti insieme allo SO per portare Hunter al lato "chiaro" della forza....:p
E indovinate chi e' sempre il capo?.......:huh: ma Joseph,no !?!?!! :huh:
-
@ Gil
Si, combina un po' di casini....:p Infatti l'ho fatto disattivare ad Emidio quando esaminavamo i patterns sharpness, perchè me ne ero accorto anch'io, e su off risolveva bene le linee test di 1 pixel orizzontali e verticali, col rc su on le orizzontali si impastavano in maniera imbarazzante..
Per fortuna sul materiale video si comporta bene, vai a capire perchè sui patterns impazzisce...:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gil
Ma picia tu il vpr l'hai gia' comprato , ma chi lo deve ancora fare (dato che e' una sua decisione) lo potra' pur ben fare qs ragionamento (se vuol farlo)....
Saluti gil
Sono d'accordo se uno deve scegliere per acquistare .ma il mio intervento è perché ,leggendo in tutto il forum salta fuori sempre il confronto per chi "ce l'ha più lungo " tra le 2 macchine ( jvc contro Sony ).
Forse perché quest'anno la leadership ( giustificata da ottimi prodotti) jvc è messa un po' ( e dico po' ) discussione da un'ottima macchina come il Sony 50 !
-
Vabbe' "chi ce l'ha piu' lungo" e' sempre stato cosi' dai tempi di mio nonno tra noi maschietti in ogni cosa...:p
Pero' qs volta mi sembra che l'argomento sia nato proprio sul fattore dell'acquisto in considerazione del prezzo e non per le dimensioni....:D
Saluti gil
@joseph: dal ns shoot out privato sul materiale video oltre il 10 i difetti si notavano sugli sfondi in alcuni film...come hai ben detto bisogna stare con il telecomando in mano modificando di volta in volta i parametri...
-
Se non vuoi stare col telecomando in mano, non prendere neanche un processore video però, perché è la stessa identica cosa.