Visualizzazione Stampabile
-
siccome sento dire a detta di tutti che questo sony abbia un 3d quasi favoloso ed io come 3d conosco solo quello del cinema che a mio parere non è cosi "favoloso" visto che mi sembra sembra sempre di notare l'effetto ghosting...
con questo vpr si gode di un 3d migliore rispetto a quello del cinema ? oppure un sala 3d al cinema resta piu performante ?
-
non esiste un'unico riferimento perl il 3d al cinema ci sono in campo diverse tecnologie e poi dipende da un infinita' di altri particolare tra cui velocita' del proiettore, anche li diverse tecnologie, grandezza dello schermo, occhiali e taratura del sistema....diciamo che l'esperienza 3d ma anche in 2 d va da inguardabile a molto soddisfacente . dipende molto dalla serieta' dell' esercente. in casa scegliendo le tenologie e i prodotti giusti si puo' avere un esperienza splendida in cui i defetti sono ridotti al minimo ( una parte delle problematiche del 3d sono per ora limiti di questa tecnologia percio' insuperabili...ma anche il 2 d e' molto lontano dalla perfezione...comunque il 3d in casa non e' per definizione inferiore al 3d al cinema ma puo' essere spesso superiore e di molto e lasciare sorpresi chi non lo conosce, ma bisogna scegliere bene.....sia il film che il sistema per riprodurlo..il sony sembra un buon candidato in ambito vpr
-
è la risposta che mi aspettavo e mi auguravo di piu... credo pure io che una buona visione in 2d in casa sia superiore rispetto ad una visione in 2d al cinema... di questo ne ero certo per esperienza personale... ma non avendo mai provato in 3d con vpr in casa non ne ero sicuro...
grazie per la risposta :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fabiogia
jose mi puoi dare qualche consiglio di settaggio per ps3?
grazie
Io ti consiglio una cosa sola: prendi un lettore bd nuovo.
Ti dico questo dopo aver sostituito la PS3 la settimana scorsa col nuovo lettore Sony S790. Non hai idea di quanto cambierà la resa sul tuo vpr.
A cominciare dalla scattosità del 24p che adesso è quasi inesistente ed dal quadro molto più pulito
-
Fabio, mi associo, ho il sony s790 anch'io, lo uso per i bluray 3D, è ottimo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
massimoan
A cominciare dalla scattosità del 24p che adesso è quasi inesistente ed dal quadro molto più pulito
Scusa massimo hai provato ad attivare la funzione citata da joseph?
"il film projection credo sia il dark frame insertion, davvero eccellente, che ti lascia la cadenza cinematografica 24p (ovviamente con FI disinserito) e l'immagine è completamente priva di scatti, senza alcun effetto FI"
Mi interessa capire col 24p e il FI disattivato come si comportal'HW50
-
Come te fabio anche io ho sempre usato la play 3 per vedere i blu Ray con il mio ex proiettore dlp hd ma ,sapendo di acquistare il nuovo vpr ,ho ordinato il Sony 790 che é arrivato il giorno prima del HW 50 .
Quindi anche io Fabio ti consiglio di cambiare lettore che aumenterà ancor di più la qualità ( e silenziositá)visiva .
Josephdan ..allora aspetto i tuoi consigli per domani.
-
-
Con un vpr di questo livello non si puó usare la ps3 come lettore bd....
-
Magari intendevano i settaggi per ps3 per i videogiochi ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ALE77
Magari intendevano i settaggi per ps3 per i videogiochi ?
Ale per fortuna che ci sei tu che mi capisci :D
Mi sbaglio ho la ps3 e' una console? Cmq a parte lo scherzo,Intendevo dire i settaggi per i videogames,anch'io ho il 790
Ho bisogno di aiuto per i settaggi (anche per i film)perche e da 2 mesi che sono entrato nel mondo dei vpr e sicuramente parlando nn e' che ne capisca tanto,ho molto da imparare
Cmz grazie a tutti per la vostra disponibilità
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Placebox
Scusa massimo hai provato ad attivare la funzione citata da joseph?
"il film projection credo sia il dark frame insertion, davvero eccellente, che ti lascia la cadenza cinematografica 24p (ovviamente con FI disinserito) e l'immagine è completamente priva di scatti, senza alcun effetto FI"
Mi interessa capire col 24p e il FI disattivato c..........[CUT]
Cosa sarebbe adesso questa funzione "film projection"? Controindicazioni? Forse calo di luminosità? (tanto ne ha da vendere...)
Qualche possessore potrebbe spiegarlo?
Thanks
-
guarda io ho un tw6000 che è un entrly level dell'epson ed il 3d, detto da un possessore del jvc-x30e è stato guidicato fantastico, molto meglio del cinema della mia zona (Silea), personalmente sabato ho visto il sony 50 in azione, non in 3d, ma già in 2d era una cosa da farti cadere la mascella....anche comparato al 1000 non sfigurava per niente, ottica manuale a parte....veramente stupefacente...se avessi i soldi lo acquisterei all'istante...senza remore
-
Ecco il link di un utente "esperto" di homecinema-fr che è passato da un JVC X30 a un Sony HW50ES, non riesco a linkare il post direttamente ma l'utente si chiama coswel:
http://www.homecinema-fr.com/forum/v...start=675#wrap
Sostanzialmente dice che il contrasto ANSI percepito sul Sony è migliore di quello del JVC (la sua argomentazione è molto valida e va aldilà delle solite misure).
L'immagine del Sony è molto dinamica, come dicevano tutti qua i colori e il gamma out of the box sono da riferimento.
In 24p la fluidità dell'immagine e molto soddisfacente, il motion flow è troppo fluido (effetto soap opera presente).
Io ero quasi convinto per l'X30/RS45... Josephdan mi aveva fatto esitare, adesso con questo reso conto sono ancora più esitante...
-
Mmm con tutto il rispetto per l'utente preferisco il parere di uno piu' esperto che non ha secondi fini tipo Simone Berti che vende tutte e due le macchine e ne sa un po' di piu' del seppur utente esperto :p
QUI potete leggere la comparativa effettuata da Simone Berti tra rs45 e il sony 50.
E come potrai notare gia' la vecchia serie jvc tiene tranquillamente testa al buon sony...(il sony eccelle in alcune cose e il jvc in altre tipo l'ansi contrast che hai menzionato) con la differenza che l'rs45 costa attualmente decisamente meno rispetto al sony...
Saluti gil