Visualizzazione Stampabile
-
commander
si sono daccordo e aggiungerei ( mio punto di vista ) che anche sul processore del movimento non trovo molta differenza tra d7000 o d8000 e h855 / wl-yl863. Le differenze ci sono ma piccole tra questi top di gamma ed ognuno a pregi e difetti che si contrappongono. Sui plasma non posso dire nulla in quanto ne ho uno di fascia bassa ma che, sinceramente, svolge il suo lavoro egregiamente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
commander82
Io a differenza di tuo fratello la tv la regolo :)
Ho scelto d7000 anche per via dell'immagine che trovo per certi versi superiore anche al sony hx855. Per quanto riguarda i colori sparati e la resa innaturale ho avuto le due tv a casa ho scritto fin troppo, ho anche aperto una discussione. Non voglio far polemica ulteriormente, ma a sentire le tu..........[CUT]
La mia non voleva essere una polemica, non so se tu hai usato sonde o altre cose per regolare lo spazio colore ed ottenere un immagine diversa, quello che posso dirti che mio fratello ha seguito i settaggi che si trovano online nelle recensioni dove solitamente si ottengono immagini molto vicino alla realtà; lui non possiede sonde, non potrà mai regolare lo spazio colore, di sicuro l'immagine è migliorata, ma la trovo sempre molto distanza da un plasma o dal sony HX855.
-
Margherita ti quoto in pieno...Non avrà mai una visione simil plasma/Sony.
-
Io invece ho un plasma, ed ho avuto hx855 per 4 giorni affianco al d7000. La resa in termini di somiglianza era molto differente tra plasma e i due lcd. Tra sony e samsung, come ho gia' detto, non c'e' differenza significativa tale da tollerare affermazioni quali "samsung ha resa da cartone animato" "sony e' invece plasma like". Compratevi un d7000 e magari regolatelo come si deve poi ne parliamo. su avforums infatti e' specificato a caratteri cubitali che il samsungs d7000 ma anche es8000 e compagnia, sono tv che una volta calibrate restituiscono colori ottimi e naturali. Leggete o portatevi a casa le tv invece di giudicare qualcosa solo da cio' che vedete al centro commerciale.
Margherita se vuoi ti mando un messaggio pvt con le regolazioni che ho io sul mio d7000, io ripeto: non vedo nessun colore sparato o capelli come bambole di plastica come tu hai precedentemente scritto. Ho anche postato delle foto sulla discussione che ho aperto ed invito tutti a vederle. Ne postero' altre a confronto con il kuro, e con hx855. Non ne posso davvero piu di tutti sti fanboysmi sterili su "questo e' meglio di quello" e "quello e' meglio di questo".
-
Citazione:
Originariamente scritto da
margherita.
Mi servirebbe anche i decoder satellitare, il GT50 c'è l'ha integrato, sai per non prendere altri decoder esterni .
La scelta non è semplice, sono, a mio parere, il meglio che puoi trovare in giro dato che la qualità di visione ST/GT/VT è pressochè identica o molto molto simile...
Io ti consiglieri di scegliere il GT50 per via dei 4 pollici in + e per i settaggi THX...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
margherita.
La mia non voleva essere una polemica, non so se tu hai usato sonde o altre cose per regolare lo spazio colore ed ottenere un immagine diversa, quello che posso dirti che mio fratello ha seguito i settaggi che si trovano online nelle recensioni dove solitamente si ottengono immagini molto vicino alla realtà; lui non possiede sonde, non potrà mai re..........[CUT]
Lo spazio colore non si regola solo attraverso sonda, con la quale peraltro regolai il samsung b6000 con esiti fantastici, ma anche tramite Un semplice disco e il telecomando. Io ho usato Regolo, al buioB totale in quanto vedo la tv sempre al buio. Ho regolato il pattern della luminosita', Poi contrasto, ombre, colore, nitidezza. Ne e' uscita un altra tv rispetto a quella che avevo davanti appena accesa. Anche la modalita' film di default e' completamente sballata nei samsung e a poco serve abbassare luminosita' o gamma per avere la resa alla quale aspiri. Almeno nel mio, ti ripeto, ho una resa uguale a quella che vedevo sull hx855, con differenze sul nero. Piu' scuro quello del d7000 ma migliore nell hx che a mio modo sfuma meglio sulle tonalita' e affoga di meno. Ma come resa complessiva non ci sono sostanziali differenze. Anzi io per certi versi preferisco quella samsung, che mi rida' colori leggermente piu' corposi(ma non sparati), e un dettaglio maggiore. ma parliamo di dettagli.. Non mi sognerei mai dire che samsung e' meglio di sony solo per questo. A buon intenditor..,
-
Chiudo dandoti un consiglio margherita, che poi era il motivo per il quale ci siamo ritrovati a scrivere tutti sti papiri: prendi il GT50 che per il tuo uso, e' sicuramente meglio rispetto a tutti gli lcd che esistono. E non concentrarti troppo sui "problemi" la tv perfetta non esiste e spesso va fatta una scelta. Se poi ti ritrovi a vedere dsa e coni di luce sul sony come la mettiamo? Ci sono diversi utenti che stanno rispedendo il sony al mittente per prendersi un plasma. Pensa un po' tu
-
In caso lcd, valuta toshiba!? margherita... ;)
-
Progressive
non per andare contro alla toshiba ci mancherebbe eheh ma Margherita se non sceglie un plasma, per il motivo del gorilla glass e' obbligata a prendere il sony hx 855 ;)
-
Cosa sono i settaggi THX che offre il GT50 ?
C'e' da dire che il GT da quanto vedo sul sito e' piu' "fine" esteticamente dell' ST50.
C'e' anche da dire che con 300€ in piu' si prende il VT50 e tenendo presente che sul GT50 non sono presenti i 2 occhiali 3d presenti invece sul VT50 alla fine la convenienza si assotiglia...A meno che uno mette gia' in preventivo di spendere 150€ di occhiali.
-
Io invece ho capito che s'è esclude il plasma l'ho fà per il timore della ritenzione visto l'uso che ne farà... Non che abita con dei vandali! :p
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Fabio07
Cosa sono i settaggi THX che offre il GT50 ?
C'e' da dire che il GT da quanto vedo sul sito e' piu' "fine" esteticamente dell' ST50.
C'e' anche da dire che con 300€ in piu' si prende il VT50 e tenendo presente che sul GT50 non sono presenti i 2 occhiali 3d presenti invece sul VT50 alla fine la convenienza si assotiglia...A meno che ..........[CUT]
Gli occhiali in dotazioni son passivi e visto il costo del tv, chiunque s'aspetteva fossero attivi quindi io fossi in te sceglierei gt50 e poi mi prendo gli occhiali attivi, che è meglio... Come disse puffo 4occhi ;)
-
Sicuro che sul VT50 ti diano occhialini passivi che nemmeno possono funzionare???
-
E come farebbero a non funzionare? alla fine son come gli "occhiali da vista".
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Progressive
Gli occhiali in dotazioni son passivi e visto il costo del tv, chiunque s'aspetteva fossero attivi quindi io fossi in te sceglierei gt50 e poi mi prendo gli occhiali attivi, che è meglio... Come disse puffo 4occhi ;)
sono gli erd4me, gli occhiali classici panasonic...sta cosa degli occhiali passivi dove l'hai letta? mi dai un link?