to bi-amp or not to bi-amp? (non diceva così shakespeare?)
allora signori,
come promesso tempo addietro, dopo aver abituato l'orecchio al sistema con i frontali in biamp, ho passato la serata ad arrampicarmi su per lo scaffale e togliere i cavi per biamp per tornare all'amplificazione singola + morsetti sulle casse. risultato: non tornerò indietro.
passando all'amplificazione semplice ho perso il suono aperto che avevo prima, ma ho perso anche quasi completamente tutta la sporcizia che avevo nel suono, e che mi aveva fatto fare mille giri per cercare di ottenere un suono pulito.
non è stata cosa semplice perchè l'mdacc da un equalizzazione pessima, ed ho dovuto smanettare parecchio per arrivare ad un risultato soddisfacente (almeno per ora). in biamp dovevo addirittura tenere le casse al contario, con il tweeter in basso, tanto non si riuscivano a tenere a bada i bassi. così invece è tutto molto disciplinato e pulito. anzi ho DOVUTO rimettere le casse nella posizione normale, altrimenti il suono era troppo sbilanciato verso gli alti.
il risultato che ho ottenuto però è quello che si avvicina alla mia idea di pulizia di un sistema hifi, e se ci ho perso un pò di calore nel suono, per ora pazienza(troveremo altre vie
ricapitolando:
bi-amp: suono molto più aperto, caldo ma assolutamente fuori controllo
normale: suono molto più disciplinato, con qualche perdita in dinamica.
dato che "la potenza è nulla senza controllo", credo proprio che rimarrò così.
ci tengo a specificare però che queste sono considerazioni assolutamente legate al mio sistema e al mio gusto, e non necessariamente valide in generale.
Io non so dirvi quanto questo effetto sia dovuto al pioneer o quanto ai due frontali che uso, le Monitor Audio BX2. c'è da dire che su what-fi facevano notare una cosa simile collegandole in biwiring (ma non era biamp)
ci sta tranquillamente che nel sistema di nino con due torri klipsch di livello sicuramente superiore al mio il biamp porti a frutti migliori.
mi rimane da fare qualche prova con i cavi ancora, anche se so che presto prenderò quelli che ha preso nino, o qualcosa di simile... :)
cmq ora mi avanzano due coppie di cavi che vanno dal pioneer ai frontali, quindi un test con il biwiring mi sembra d'obbligo :)
edit:
sto seriamente valutando l'acquisto degli XINDAK SC-01 che ha differenza di quelli di nino dovrebbero rendere il suono un pò più caldo. lo spessore credo sia più o meno simile agli sc-03 e cmq intorno ai 4,5mm per cavo. so che la domanda è vana, ma qualcuno li ha mai usati/ascoltati?
edit 2:
ho ordinato il cavo :D