Sto provando il 3000 in attesa del 4000...
Ciao a tutti,
faccio 2 premesse :
- in questi giorni sto provando il Panasonic 3000 che il rivenditore mi ha prestato in attesa dell'arrivo del 4000. Il VPR riporta 126 ore di utilizzo della lampada
- è il primo proiettore che provo nel mio ambiente
Ho due perplessità.
La prima riguarda la luminosità dell'immagine : sinceramente, dopo aver letto diversi post, mi aspettavo una luminosità molto elevata. Considerate che proietto da 3.20 mt (stessa distanza di visione) su uno schermo 2.35:1 da 2.25 di base. La stanza è una taverna poco luminosa (ho solo 2 "bocche di lupo") con soffitto bianco e pareti beige abbastanza chiare.
In realtà (ricordo che parlo del 3000) a luci accese è quasi inguardabile. Durante la giornata di ieri, nel pomeriggio, ero comunque costretto a tenere le luci spente. Mi chiedo : è una caratteristica normale per i VPR lcd di questo tipo ? Ci sono, da questo punto di vista, sostanziali differenze rispetto al 4000 ?
Notavo inoltre un'immagina "velata".. tipica da tv LCD. Cosa ne pensate ? Devo spenderci un pò di tempo nel setting ?
Seconda perplessita : anche il 3000 ha lo zoom motorizzato con "lens memory". Ho impostato correttamente lo stesso per riempire completamente lo schermo 2.35 quando visiono del materiale in questo formato. Non riesco però a regolare lo zoom in modo da riempire lo schermo in 16:9.. o meglio : se adatto lo zoom in modo da avere l'altezza corretta (di circa 1mt), la parte superiore dell'immagine è sopra lo schermo e sono costretto ad agire manualmente sullo shift verticale dell'ottica spostandola verso il basso. Ovviamente la stessa deve poi essere rimessa a posto, sempre manualmente e sempre agendo sul proiettore (non con il telecomando) se torno alla visione del 2.35.
Da cosa può dipendere ? Sicuramente dalla mia ridotta esperienza :(
Grazie,
Vittorio