Questo e' anche vero, ho comunque notato che ormai si trova l'HW85 a poco piu' di 3500 Euro ...
Anche qui si potrebbe dire: ma senza il 3D che ci faccio ?
Saluti
Marco
Ps, Magari il frame interpolation si potrebbe ottenere da PC, che ne dite?
Visualizzazione Stampabile
Questo e' anche vero, ho comunque notato che ormai si trova l'HW85 a poco piu' di 3500 Euro ...
Anche qui si potrebbe dire: ma senza il 3D che ci faccio ?
Saluti
Marco
Ps, Magari il frame interpolation si potrebbe ottenere da PC, che ne dite?
Certo che man mano che si andrà avanti salteranno sempre fuori tecnologie nuove che sicuramente cercheranno di crearti l'esigenza per stimolarti ad acquistare... con il frame interpolation con me ci sono riusciti. Ora anche solo a guardare al Plasma che ho in sala mi sembra che vada tutto a scatti e nelle panoramiche orizzontali mi viene fastidio figuriamoci un videoproiettore senza...Citazione:
Originariamente scritto da Microfast
Col frame interpolation quando ci sono quei movimenti di camera dall'alto che sembra che poi la telecamera si infili per esempio dentro un ponte ecc... sembra di cascarci dentro e trattengo il fiato.... non vedo l'ora che esca in HD STAR WARS Episode 1 per vedere la corsa degli sgusci ... ;)
Ciao
Allora non erano trooooooooppo entusiasmanti le mie impressioni sul 15 acquistato esattamente un anno fa', pensavo fossero normali per un '' pivello '' alle prese con il suo primo Vpr invece......Citazione:
Originariamente scritto da Microfast
Credetemi, ripeto credetemi, motionflow a parte, ogni volta che lo accendo e' una vera GODURIA!!!!!! Rapporto qualita'/prezzo altissimo!! Comunque se lo ha recensito Manuti in questo modo.... cos'altro dire.
La cosa strana e' che ha provato l'HW15 quando e' gia' uscito da tempo l'HW20 ...
Saluti
Marco
Che mi dite circa la luminosità, se posizionato a 5,6m per proiettare su 120"? 1000 lumens dichiarati, con l'ottica totalmente aperta potrebbero essere pochi anche in una sala oscurata?
Grazie.
io ce lo a circa 5mt di distanza su schermo base 2.60mt in modalita eco si vede perfettamente con una buona luminosità,in modalità "normale" si vede ancora meglio più luminosa, insomma la differenza si nota... ma va bene anche eco... ho smanettato un pò sulle impostazioni diciamo ad occhio (non ne capisco gran che) e ragazzi sono riuscito a migliorare ulterirmente il dettaglio/colori questo vpr ha delle buone potenzialità soddisfattisimo dell'acquisto... :)
E' stato provato da lui nel maggio 2010, lo so' per certo, ma non capisco questo ritardo di pubblicazione.:confused:Citazione:
Originariamente scritto da Microfast
Non sempre Manuti pubblica subito se prove, ad esempio so che ha provato l'otoma HD20 ma non ha ancora pubblicato nulla ....
Piccola curiosità... andando avanti con le visioni diciamo che l'occhio si affina sempre più :D
Veniamo a noi qualcuno di voi sa spiegarmi del perchè di questo fenomeno e se sa un eventuale soluzione?? allora:
In alcuni passaggi di film o anche cartoni se la scena si sposta di botto noto una specie di effetto "scia" come se microscattasse per millesimi di secondo, per non parlare quando capita di vedere le partite in hd....
Che i bd scattino è cosa nota, si tratta della cadenza a 24 quadri al secondo che si nota soprattutto nei panning orizzontali.
Per le partite non so ma credo che avendo una cadenza di 50 semiquadri al secondo la colpa sia da imputare più che altro alla scarsa qualità del segnale.
Questo problema è chiamato mancanza di motionflow....Motivo per cui tanti prendo il modello superiore ed anche motivo per cui tanto apprezzato a tal punto da non poterne farte a meno.
Cmq tutto normale nessun probleema del proiettore
perfetto!! grazie a tutti :) volevo sapere se proprio vogliamo essere pignoli :D se lo affianco ad un processore video migliorerei la situazione??
Dipende dai tuoi gusti, a molti il motionflow non piace.
Non penso proprio!Citazione:
Originariamente scritto da tigerman3d
A meno che ci siano in commercio processori che abbiano dei sistemi di interpolazione.
Ciao a tutti, sono in procinto di cambiare VPR e il "15" è tra i papabili.
I possessori gentilmente potrebbero dirmi come si comporta l'iris?
Si nota l'intervento?
E' rumorosa?
Grazie a tutti.