Visualizzazione Stampabile
-
apersi io questo 3d e ora un po' me ne vergogno...perchè?semplice.perchè con il tempo...l'esperienza e nuove elettroniche la cosa per me non ha + senso...perfino fuga da N.Y.è meglio del dvd....per dire:D tanto per commentare l'ultimo post sul bd il pianeta delle scimmie...beh lo scarto in molte sequenze è imbarazzante.una su tutte...all'inizio sul fiume tra i canyon...un abisso con il dvd....per non parlare dei primi piani delle scimmie...insomma lo scarto c'è eccome (e ...aggiungerei...non potrebbe essere altrimenti)
-
Citazione:
Originariamente scritto da luctul
apersi io questo 3d
Aperisti?:D
-
apersi è forma arcaica ma ancora corretta alla pari di aprii....:D
-
Scherzavo...tutto bene,Lucio?;)
comunque direi che ci sono BD che lasciano a desiderare,ma comunque meglio dei rispettivi dvd!
-
Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
...tutto bene,Lucio?;)
!
sì grazie....spero tu ora non sparisca di nuovo però...:D
Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
comunque direi che ci sono BD che lasciano a desiderare,ma comunque meglio dei rispettivi dvd!
sì appunto.ecco perchè questo 3d che colpevolmente aprii io non ha nessun senso
-
Io invece vado un filo controcorrente perché per me può anche essere legittimo da parte di qualcuno non fare l'upgrade dal dvd di determinati film...che il BD sia sempre meglio del dvd é assodato, ma secondo me conta anche QUANTO meglio perché se uno guarda i film su un tv standard come polliciaggio (o non ha la possibilità di visionare i BD ad una distanza di visione corretta) in alcuni casi non é scandaloso imho che uno decida di non upgradare un titolo che già possiede in dvd;)
-
beh sì teoricamente è giusto quello che dici ma ho parlato di inutilità di questo 3d perchè si presuppone ovviamente che ci si riferisca a parametri corretti di visione...ovvio che se uno guarda un 32" da 6 metri ...allora il dvd può bastare ma non è una corretta distanza di visione
-
Citazione:
Originariamente scritto da luctul
spero tu ora non sparisca di nuovo però...:D
Infatti...mi hai fatto preoccupare Giangi. :p
-
Scusate ma questa frase
"dove non conviene l'upgrade",
mi dispiace dirlo ma sono anni che ci penso,
purtroppo è stata coniata anni fà, alla nascita del nuovo standard e relativo supporto,
ahimè proprio da esperti del settore,
ossia la rivista AF Digitale, dove alla fine di ogni recensione veniva valutato anche se valesse o no l'upgrade, bocciando molti titoli.
non sò, forse all'epoca può esser servito per tenere alta la guardia verso la paura di livelli qualitativi offerti dalle major, sotto lo standard, e sicuramente alcuni primi titoli non sono certo da riferimento,
ma da quì a banalizzare e generalizzare con la frase: conviene l'upgrade?, bhè detto da una rivista del settore, fà un pò incavolare:O
-
Concordo, afdigitale fece un pessimo servizio ai lettori con quei riquadri,
uno dei tanti buchi nell'acqua di quella rivista
-
beh sì letto con gli occhi di oggi sicuramente.però bisogna ricordare che i display "grandi"(vpr o tv)non erano certo tantissimi nelle case dei lettori di af (lo si capiva anche dalle lettere alla redazione).quindi quella frase che oggi suona un po' anacronistica allora poteva avere un senso se rivolta a un pubblico che al massimo aveva un 32"...tanto è vero che già l'anno dopo fu tolta quel tipo di valutazione
-
Si in effetti bisogna riconoscerlo, dopo un pò tolsero quella voce...meglio tardi che mai :p
-
io non farò upgrade per quei film dove il dvd mi basta e avanza, anche se il bd sarà sicuramente superiore....certo se un titolo merita compro direttamente il bd, ma i dvd che ho non voglio regalarli.....
-
Credo che in tanti la pensino così, a meno che uno non abbia un vpr (non dimentichiamoci che non é la norma avere in casa un proiettore) o uno non sia ultra appassionato di tecnologica o un perfezionista a/v, molti anche sono per un fatto economico si tengono i vecchi film in dvd e comprano in BD solo il nuovo...non credo siano in tanti ad essersi rifatti la cineteca da vhs, a dvd e a BD;)
-
queste che dite sono scelte personali che sono condivisibilissime per carità.si contesta solo se qualcuno sostiene in ambito tecnico che non conviene l'upgrade...in questo caso l'affermazione è criticabile.non certo per motivazioni personali,economiche...o di altra natura