Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da marcoferri
Mi diceva un mio amico che potrebbe essere molto utile per gestire i 24p,visto che il processore e ' nettamente superiore.
Gestire in miglior modo un segnale nativo 1080p24hz, collegato ad un display che visualizza correttamente (come in questo caso) tale segnale, a meno che qualcuno non mi dimostri il contrario, ritengo sia soltanto una chiacchera campata per aria. Anche se la conferma l'ho avuta già in questo caso, dove abbiam potuto divertirci anche con SW HD. Un processore video, me ne sono liberato tempo fa, torna utile a mio modesto avviso soltanto con segnale da satellite, che nel caso di Sky personalmente trovo sprecato per il Planar :rolleyes:, a parte i canali HD ovvio. Per i DVD, già con un modesto XE1 la differenza è a dir poco minima.
Complimenti per l'OTTIMO acquisto !
-
Usare il Planar per vedere dvd mi sembra un pelo riduttivo....se avevi necessità di ottimizzare i flussi sd era decisamente più economico e versatile attendere l'Oppo...
-
Citazione:
Originariamente scritto da MelvinUdall
Usare il Planar per vedere dvd mi sembra un pelo riduttivo....
Ma al momento non si può certo acquistare di tutto in BD, non credi ? Il passaggio definitivo avverrebbe una volta distribuito per il noleggio, fino ad allora ti assicuro che la visione di un buon DVD sul Planar, è meno dolorosa che su altre tecniche di proiezione...avrai modo di provare tra poco se ti và.
-
Ragazzi ma voi mi credete se vi dico che da quando sono passato al VPR (circa un anno) non ho quasi più visto un dvd!!!
-
Fabio io ho centinaia di dvd che mi spiacerebbe non rivedere su base 2.70 ma è indispensabile un ottimo upscaler, a meno che il Planar anche con i segnali SD riesca ad essere ugualmente performante...dovrò,come diceva un noto venditore di mobili,provare per credere :)
Per ora ho visto materiale sd proveniente da una ps3 su un vpr lcd ed il risultato era penoso.....
p.s. vedo che hai lo schermo con telo gain 1.2......posso chiederti le ragioni di questa scelta con il Planar? Di luminosità ne ha da vendere....il nero non si alza?
-
Citazione:
Originariamente scritto da MelvinUdall
p.s. vedo che hai lo schermo con telo gain 1.2......posso chiederti le ragioni di questa scelta con il Planar? Di luminosità ne ha da vendere....il nero non si alza?
Fu acquistato tempo prima a prescindere dal VPR in abbinamento, e comunque cambia davvero poco con uno a gain unitario. Prima di questo avevo un grey 0,8 , indispensabile a mio avviso per abbinarlo a suo tempo ad un LCD, ma ora le cose sono ben diverse. Il nero è inchiostro..:p
-
Citazione:
Originariamente scritto da MelvinUdall
se avevi necessità di ottimizzare i flussi sd era decisamente più economico e versatile attendere l'Oppo...
non è indispensabile avere tutto in uno :)
va benissimo anche uno degli ottimi dvd player della Oppo già in commercio + un buon lettore br: non aspetti nulla, hai le stesse prestazioni SD/HD e probabilmente spendi gli stessi soldi :D
-
Considerato che il Planar ha abbastanza lumen,un telo gain 0,8 comporterebbe solo svantaggi?
-
-
In effetti l'ossimoro ci sta alla grande,domanda mal posta: fabio, credi che con gain 0.8,che hai provato, potresti ottenere benefici maggiori?
Lo chiedo perchè sono molto tentato dal prendere la tela grigia,i lumens del Planar dovrebbero fugare qualsiasi problema in merito alla perdita di luminosità dovuta al gain sotto l'unità.
-
Ne sono quasi certo ma..devi considerare che anche il bianco tende a spegnersi leggermente. Acquistai il Grey per tre motivi : per curiosità, perchè mi accontentavo di 2mt, e principalmente per un nero troppo alto da parte del TW600. Successivamente mi trovai molto bene anche col DLP (in verità è con questi che ne veniva consigliato l'utilizzo), uno Yamaha DPX1300 che Manuti dovette portare a pieno regime la lampada per avere un risultato degno. Tieni presente che ad Andrea molta luce non piace, quindi tira fuori le conclusioni..:p
Se ne hai la possibilità, provalo, ma ti sconsiglio di acquistarlo su basi teoriche, 2,70mt son tantini..
-
Giusto per farti un'idea
Queste
le misure nel mio ambiente con base schermo 2mt e tela grey.
E questo nel suo ambiente, all'epoca privo di anti riflessi anch'esso, con base 2,44mt, tela white e gain 1.3.
http://img228.imageshack.us/img228/2...1300luxmed.jpg
http://img140.imageshack.us/img140/8...lumensmed1.jpg
-
Capisco cosa intendi il 'problema' è in gran parte rappresentato dalla base generosa....ma vedo difficile il poterlo vedere.....considerato che il tornare indietro sarebbe oltremodo oneroso ritengo che con gain1 dovrei prendere capra e cavoli......grazie mille per le info e suggerimenti :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da MelvinUdall
Ivanzeta sostiene di aver visto la differenza e per questo ha optato per l'8150 ed io non ho motivo di credere il contrario.
Le differenze le puoi vedere solo con immagini affiancate,non essendoci differenze abissali...
-
E' uscito un new firmware datato 27/04/2009