Visualizzazione Stampabile
-
Anche la mia scheda audio non riesce a gestire nulla sotto i 48 Khz... a proposito esistono schede audio in grado di farlo?
Ho l'impressioni sia un limite imposto anche da Windows :(
Purtroppo per sentire roba al disotto dei 48 Khz è necessario fare la conversione in Ac3 a 48 Khz... per fortuna ffdshow ci può venire in aiuto.
Nella selezione dei codec dovete mettere per dts libtds (e non spdif)
e poi selezionare Resample e scegliere: "Resample to 48000" e "Resample
if is lower than 48000" poi nella sezione Output AC3 con bitrate 640.
E' forse anche possibile se vi scoccia magari convertire tutti i file DTS (se il vostro ampli lo supporta è un peccato) creare un profilo per far questa operazione solo se la frequenza è infreriore a 48000.
fanoI
-
@GOUBY
Mi dispiace, ma non ho file con le frequenze che mi hai richiesto.
Io ho verificato il funzionamento del dts 48 khz usando il dvd Aero di Jean MIchel jarre (un dvd musicale multicanale) che ha la doppia traccia ac3-dts.
In effetti sono abbastanza rari i dvd con traccia dts...
@FANOY
Grazie per la dritta, farò al più presto una prova. Però mi viene un dubbio, se si esegue il resample a 48khz, non è che il brano si senta leggermente "accelerato"?
Comunque verificherò di persona.
-
Mi sembrava non si sentisse accelerato... ma non ne sono certissimo non
e` che mi interessava tantissimo all'epoca :D
Per fortuna sono rare le cose a 44 Khz...
fanoI
-
Ho provato quello che mi hai suggerito. Lo streaming funziona, ma mi esce un segnale pcm stereo, non dts multicanale...
Comunque non è fondamentale, dopotutto ho anche il collegamento analogico 5.1 e su quello non ho problemi, i miei 2 cd audio dts multicanale li ascolterò così...
-
Strano che ti esca un PCM... hai settato nell'output l'uscita AC3?
Se e` cosi` dovrebbe uscire almeno in AC3 (non in DTS visto che hai
dovuto fare la conversione a 48 KHz per farlo passare dall'spdif e` necessario ricomprimere e ffdshow e` in grado di farlo solo in AC3).
fanoI
-
Si anche a me esce in pcm a 48khz e non viene riconosciuto.
Se uso solo il resemple e lascio over spdif, mi esce a 48khz ma viene prodotto solo il rumore fastidiosissimo.
Oggi ho chiesto ad un centro di assistenza di computer e mi ha detto che nessuna scheda audio riesce a far passare via spdif il sample a 44.1 e farlo riconoscere dts o dd.
Ci sono dei giochi DD o DTS (a 48k) per vedere se con i giochi funziona il tutto? :) :) :)
-
Allegati: 1
Nella mia sk audio ho queste opzioni
Allegato 8149
mi sembra che settando l'uscita digitale a 44.1 funzionasse bene.
Se vi interessa posso riprovare.
L'unico problema a far uscire dalla sk in 44.1 ce l'ho se utilizzo anche i driver ASIO (comincia a gracchiare tutto)
ciao
EDIT del moderatore - Mamach attento alle quotature integrali, stavolta ho provveduto io.
-
E` strano che vi esca un audio PCM se settate output in AC3 dovreste sentire l'audio AC3 (ed in qualunque caso sia con audio AC3 che DTS e persino se playate un mp3 :D).
Ma un file con audio Ac3 vi viene riprodotto correttamente?
Forse dovete checkare o dececkare nella sezione codecs "Maximize Spdif
compatibily" mi pare nelle ultime versioni di ffdshow ci sia questa menata in piu`.
Inoltre assicuratevi che la vostra scheda audio sia settata per far passare
l'Audio AC3 e NON tenti invece di decodificarlo come vuol fare la mia
Audigy dopo ogni reboot :mad:
fanoI
-
Citazione:
Originariamente scritto da fanoI
Forse dovete checkare o dececkare nella sezione codecs "Maximize Spdif
compatibily" mi pare nelle ultime versioni di ffdshow ci sia questa menata in piu`.
nelle ultimissime release non c'è più.
C'ere nelle ...... penultimissime:D
Citazione:
Inoltre assicuratevi che la vostra scheda audio sia settata per far passare
l'Audio AC3 e NON tenti invece di decodificarlo come vuol fare la mia
Audigy dopo ogni reboot
questo non ho ancora capito come si fa:cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da mamach
nelle ultimissime release non c'è più.
C'ere nelle ...... penultimissime:D
Buon per loro visto che l'utilita` mi era oscura... e dava piu` problemi che altro :D
Citazione:
Originariamente scritto da mamach
questo non ho ancora capito come si fa:cry:
Puo` essere pure che la tua scheda audio non lo faccia... devi vedere nel pannello di controllo del driver se ha cose tipo "decodifica AC3(e/o DTS)"
e nel caso devi decheckarlo... la decodifica dell'AC3/DTS e` compito dell'amplificatore NON del PC.
fanoI
-
Ho deciso: appena esce la nuova scheda audio di asus (xonar dx) la compro... cosi ho finito di litigare coi filtri. Dalle caratteristiche tecniche sembrerebbe che spari fuori dalla spdif ogni ben di Dio.
http://www.asus.com/news_show.aspx?id=10219
Oltretutto è anche pci express (ho esaurito da un pò le pci)...
-
Citazione:
Originariamente scritto da fanoI
e nel caso devi decheckarlo... la decodifica dell'AC3/DTS e` compito dell'amplificatore NON del PC.
nel post n.22 ho messo un'immagine con i settaggi possibili della mia sk audio (S/PDIF).
In effetti per ora l'ho impostata su "audio digitale 48KHz" e non su DDL o DTS. Ma onestamente la scelta è stata "quasi casuale";) .
Per quanto riguarda i 44.1/SPDIF, confermo quanto dicevate: la sk audio non riesce a gestirli bene.
-
so' che il 3d è un po' vecchiotto, ma per non aprirne un altro posto quì.
Ho lo stesso identico problema, non riesco a far uscire in spdif il flusso dati in dts.
Ho provato praticamente tutti i player disponibili: wmp, powerdvd,zoomplayer, winamp,...
Niente!!
il massimo che sono riuscito ad ottenere è stato pcm 2.0 in uscita (che poi perchè?:confused: )
C'è una possibilità discussa in questi ultimi post che mi lascia una speranza:
impostando ffdshow su spdif o libdts e usando wav2dts sui wav, con windows media player 11 sono riuscito a far accendere la spia dts sull'ampi, però non si sente niente.
Ho provato a ricampionare a 48khz sempre da ffdshow o con ac3filter (con il quale riesco però ad ascoltare solo su 2 canali) ma niente.
-
Allora ragazzi io i DTS (alemno il file demo presente nel sito linkato nella pagina precedete) riesco a sentirlo, ma devo obbligatoriamente convertirlo in AC3... il mio ampli non supporta il DTS :cry:
Ecco come ho settato ffsdhow:
Sezione codecs:
- DTS: libdts e "check for DTS in wav"
- Uncompressed audio: all supported >>> Essenziale senza gli wav vengono letti dal codec di windows e NON da ffdshow :eek:
Resample:
resample to 48000
Mode: libvacodec highest quality
resample if < 48000
Nella sezione output:
16 Bit e AC3 encodign solo se multicanale... il bitrate ovvamente è a 640 KBit/s :D
Ho l'impressione comunque che non si possa prescindere dal fare la decodifica dell'audio DTS a ffshow anche se il vostro ampli supporta il DTS: il PC non digerisce i 44.100 Khz a cui son encodati questi file :cry:
Quindi siete per forza costretti a fare il resample e la conseguente ricodifica in AC3 :D
Nulla da fare invece per il file AC3 dentro l'wav... lì anch'io odo solo rumore credo dipenda dal fatto che ffdshow non ha l'analogo checkbox per l'Ac3 in wav se no credo avrebbe funzinato senza problemi :D
La mia versione di ffdshow è la 2253, ma se va con questa dovrebbe andare anche con le nuove versioni... ak massimo avranno spostato le opzioni o aggiunto cose per confondere le idee come "Maximize spdif compatibility" che mi fece impazzire mesi fa... visto che aveva il senso contrario se la attivavo non sentivo più nulla :D
Piò essere che in nuove versioni di ffdshow sia stato aggiunto anche il supporto Ac3 in wav... bisognerebbe provare:D
Ahh dimenticavo almeno nel mio caso non ha funzionato con quel fessacchione di Windows Mediaplayer era presente l'icona di ffdshw audio, ma non si sentiva una mazza (non semra stesse leggendo il file veramente)... tutto OK con un player serio come Media Player Classic!
fanoI
-
Citazione:
Originariamente scritto da fanoI
Quindi siete per forza costretti a fare il resample e la conseguente ricodifica in AC3 :D
Ti faccio un appunto:
Io sono riuscito a riprodurre alla fine i cd dts 5.1 tramite passthrough, quindi non è sempre obbligatorio il resample e la coversione in ac3.
Usando una scheda xonar dx + nero showtime (è l'unico player che funziona:wtf: ) il flusso dts passa correttamente all'ampli. Non ti so però dire se passa così com'è o se la scheda o showtime fanno comunque un resample. Se lo fanno però lo fanno a mia insaputa, poichè non ho impostato niente del genere.