Visualizzazione Stampabile
-
@Mozart
Su questo forum abbiamo iniziato la battaglia alle quotature integrali, per vincerla occore un sforzo compatto da parte di tutti, anche da parte tua.
Inoltre quotare un messaggio posto giusto sopra è pleonastico.
Perciò ti invito ad editare il tuo post, e a fare più attenzione per il futuro. Se hai problemi abbiamo anche una sezione palestra in cui potersi esercitare.
Grazie e ciao
-
Va bè, dai proviamoci:
Se ti interessano soltanto i CD:
Lettore Copland CDA 823;
Ampli Copland CSA 29 (integrato ibrido: Pre a valvole e finale a transistor), oppure il più classico CTA 405;
alternativa:
Lettore Primare CD31
Ampli Primare I31
oppure, come ampli, cercare un'occasione per un McIntosh 6500, che si sposerebbe benissimo con le Klipsch Cornwall III (che sto per consigliarti come diffusori...:D )
oppure un'accoppiata Lector
se ti interessano anche i Sacd/Dvd-Audio, prova a vedere se trovi un'occazione per un Labtek HiEnd come lettore, le amplificazioni una delle due sopra.
Il tutto per i seguenti diffusori:
Klipsch Cornwall III in biwiring
Va bè, dai, ho fatto un pò di casino e di elettroniche ce ne sarebbero ancora moltissime, cmq. riassumendo le mie preferenze:
I° (se ti interessano anche i Sacd/Dvd-Audio):
Lettore Labtek HiEnd + McIntosh 6500 (occasione) + Klipsch Cornwall III
II° (se ti interessano SOLO i Cd)
accoppiata Copland (con una preferenza per il CSA29 come ampli) + Klipsch Cornwall III
-
Ciao.
Il mio consiglio è Tannoy Prestige.
Ciao.
MATTEO
-
Proac studio 140
Marantz SA15-S1 + PM15-S1
-
Citazione:
Originariamente scritto da Giova3419
I° (se ti interessano anche i Sacd/Dvd-Audio):
Lettore Labtek HiEnd + McIntosh 6500 (occasione) + Klipsch Cornwall III
II° (se ti interessano SOLO i Cd)
accoppiata Copland (con una preferenza per il CSA29 come ampli) + Klipsch Cornwall III
Di cd ne posseggo un bel po'.
Cosa sono i Sacd/Dvd-Audio?
-
Ciao.
I SACD/DVD Audio sono formati audio multicanale o stereo con proprietà di campionamento, in Hz, maggiore rispetto al classico Compact Disc.
Io personalmente ne possiedo un paio e devo dire che suonano molto bene, anche se per i miei gusti sono troppo digitali.
Però ultimamente ho letto che andranno scomparendo visto che le major non ci stanno più investendo... ha vinto l'audio compresso purtroppo.
Saluti.
MATTEO
-
Citazione:
Originariamente scritto da Matteo83
Io personalmente ne possiedo un paio e devo dire che suonano molto bene, anche se per i miei gusti sono troppo digitali.
Come sempre, dipende dalle incisioni. Ci anche Sacd che suonano peggio dei CD... Ma, in generale, i Sacd dovrebbero suonare "digitali" quanto un CD e le migliori incisioni Sacd dovrebbero essere superiori alle corrispondenti CD...
Ad esempio, ultimamente ho acquistato il cofanetto di "Jazz at the Pawnshop" (3 Sacd+Dvd) che credo sia una grande incisione anche in CD e t'assicuro che il suono non è per nulla digitale...
-
Ciao.
Certo, hai ragione... io ho preso il SACD di The Dark Side Of The Moon e confrontandolo con il CD normale suona decisamente più preciso, fin troppo, e i suoni sono molto "digitali"... però la resa complessiva è molto interessante! ;)
Ciao.
MATTEO