Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da naponappy
Anche a me non sembra che M$ si sia impegnata più di tanto
condivido pienamente.
E' stata certamente una scelta strategica fortemente perseguita, questa specie di "neutralità sbilanciata".
Daltronde, come dargli torto visto che di accuse di monopolio ne hanno già avute abbastanza ?
Ci mancava anche quella dell'eventuale formato per i film HD !
Anche per questo apprezzo il fatto che non siano saliti sul carro dei (quasi) vincitori, rinnegando gli accordi stabiliti.
Come dire: appoggio debole, ma fino in fondo (rimettendoci la faccia).
E' un discorso teorico, un po' filosofico e forse anche ingenuo, me ne rendo conto, ma a volte serve per mitigare quella acidità nei giudizi che spesso abbiamo ...
-
Ciao Napo,
avevamo interpretato male....poi abbiamo controllato la nostra copia di "Blood Diamond" ed effettivamente il discorso era riferito ai contenuti web....non ricordavamo!
Grazie per la segnalazione! ;)
Gianluca
-
Citazione:
Originariamente scritto da naponappy
Anche a me non sembra che M$ si sia impegnata più di tanto. E chi diceva che non l'ha fatto perchè non è più quella degli anni '90
Ripeto e confermo: la Microsoft degli anni 90 era quella che avrebbe potuto fare una mossa in grande stile per entrare in un mercato per lei completamente NUOVO, comprando Warner, e andando a competere con Sony in maniera molto più importante della piccola competizione tra formati HD.
L'acquisizione di Yahoo è una cosa completamente diversa e non paragonabile, primo perchè le cifre in gioco sono diverse (AOL pagò 160 miliardi di 8 anni fa per comprare Warner), secondo perchè Microsoft ha bisogno di Yahoo per competere con Google che è il suo concorrente in un mercato in cui Microsoft E' GIA' presente, ma fatica, visto che Google ha quasi il monopolio della pubblicità online.
-
cioè 80 milioni di €? o 160 miliardi di $?
-
Citazione:
Originariamente scritto da naponappy
cioè 80 milioni di €? o 160 miliardi di $?
Un attimino di confusione sui cambi ??? Esattamente come ho detto, AOL acquistò nel 2000 Warner per 160 *miliardi* di dollari, Microsoft sta cercando di acquistare Yahoo oggi per 46 *miliardi* di dollari. Confrontiamo, quindi, mele con mele...Nell'ottica di far notare che sono cifre piuttosto diverse (tra l'altro il dollaro nel 2000 valeva molto di più di oggi), cosa importa a quanto corrispondono in Euro ?
-
E' che non avevo capito. Mi sembrava una cifra assurda per un "debito" come Warner.
-
Io non capisco perché molti di voi si aspettino che sia Microsoft a dover salvare hd-dvd... d'altra parte il formato non è suo e oltretutto siamo in un campo in cui non ha un vero interesse (l'alta definizione per Microsoft è solo un di più). La 360 ad esempio non è nata come stazione multimediale ma come semplice periferica di gioco quindi è inutile criticare il fatto che non abbiano integrato un lettore multimediale (sarebbe come criticare una casa automobilistica perché di serie mette un'autoradio schifosa)
Secondo me fa bene a rimanere fino in fondo con questo formato tanto anche quando fallirà per Microsoft non fara' tanta differenza (o si metterà con bd oppure uscirà dall'alta definizione e tornerà a occuparsi di quello di cui si è sempre occupata)
-
A me queste sviolinate di Microsoft paiono più dichiarazioni di facciata: molto utili a ridare un po' di luminosità ad un'immagine non certo edulcorata, praticamente "gratuite" visto l'impegno economico profuso nel suo appoggio ad HD-DVD.
Speriamo comunque che altri (per fede o per interesse personale) rimangano fedeli agli impegni presi. ;)