Visualizzazione Stampabile
-
per me è una questione di "coinvolgimento".ho un plasma 42 e quando passano i film in 2.35:1 non mi sento dentro al film come quando li ho in schermo pieno o quasi.preferisco perdermi un comodino di un letto o delle frasche degli alberi ma essere più coinvolto.certo sarebbe meglio avere tutte due le cose ma come dicono a genova:sciuscià e sciurbì nu se peu.ad ognuno la sua scelta.
-
Non ho più dubbi: vi meritate il pan & scan di Sky :cry: .
Ciao
Luigi
-
Sì, infatti :rolleyes:
Per essere più coinvolti prendetevi un videoproiettore, una lente anamorfica, uno schermo in 2,35:1 e utilizzate il rapporto di visione consigliato per un vero effetto cinema, ossia mettetevi da 1,5 a 1,6 volte la base dello schermo (che vuol dire, per farsi un' idea, da 3,5 a 3,75 metri da uno schermo di 2,35 metri di base).
E lasciate il formato video come il regista l'ha concepito: non è il formato sbagliato, è che avete lo schermo troppo piccolo...
-
Citazione:
Originariamente scritto da marcoroby
per me è una questione di "coinvolgimento".ho un plasma 42 ...
Ehm, Marco, Michele parla di uno schermo di 3 metri di base, non di 42" ;)
Detto ciò, fosse anche di 26", o ti avvicini o ingrandisci lo schermo, come suggerisce Ilario, ma il pan & scan proprio no!
E' anche vero che c'è qualcuno che si accontenta di vedere i film registrati nelle sale cinematografiche ....
mandi
Paolo