Che dire? Sono felicissimo di avere reso aggressiva la discussione!!! :D :D :D :D
Visualizzazione Stampabile
Che dire? Sono felicissimo di avere reso aggressiva la discussione!!! :D :D :D :D
Ahahahah...importante è capire... Ognuno poi ha il suo modo di esprimersi. :)
Cmq sia il sub è un oggetto necessario per l'HT ed "aggiungibile" nella musica...soprattutto se si hanno dei satelliti come frontali! (in questo caso addirittura obbligatorio)
Penso che nell'ascolto musicale l'utilizzo del sub non sia indispensabile, a prescindere dalle dimensioni dei diffusori, inoltre ritengo che la sua implementazione in un impianto audio di qualità sia estremamente difficile. Lo ritengo però indispensabile in un utilizzo HT, a prescindere dalle dimensione dei diffusori frontali, a qualunque livello un sub (ben piazzato e tarato) di qualità adeguata a quella dei diffusori frontali non può che migliorare la resa dell'impianto.
amrvf mi sa che non hai mai ascoltato un cd con diffusori che non scendono sotto i 100-120 hz. Perchè lo senti che manca un sacco di roba...
Per quello che non amo i satelliti...
beh, in ambito musicale dei diffusori che non abbiano una risposta flat almeno sino ai 60-65Hz non sono da considerare satelliti ma ciofeche!
Io mi riferivo all'utilizzo di minidiffusori di qualità e non di scatolette nate per fare solo un po' di rumore.
Satelliti che scendono a 60 hz non credo esistano... esempio le M1 arrivano se non erro a 85-90 hz, "dichiarati"...
Lo sai meglio di me che per raggiungere certe frequenze in maniera "vera" ci vogliono le dimensioni e coni non da 8-10 cm...
Cmq ogni diffusore ritengo abbia dei limiti. Quelli piccoli nella banda, quelli grandi nella disposizione in ambiente... insomma ad ognuno il suo! :)
...e questo sarebbe un ibrido diffusore/subwoofer attivo per risolvere tutti i problemi...(THX)
Low frequencies are delivered via a powerful 10” bass unit which is housed within its own sub enclosure and is served by a discreet 150 Watt power amplifier.
http://www.mordauntshort.com/summary...&Title=Summary
per me fuori budget:(
beh, è facile risolvere il problema di non mettere il subwoofer...
con DUE subwoofer attivi :rolleyes:
Ho ascoltato in un negozio due diversi impianti ht.
Il primo da circa 1500 euro con sub.
Il secondo da 40000 euro senza sub perchè il negoziante non era riuscito ad attivarlo.
Nonostante la qualità dell'impianto più costoso (focal Berillium) si sentiva tanto la mancanza dei bassi del sub.
Quindi il sub, secondo me, è indispensabile in ambito Ht.
Anche nel DIY ci sono dei kit notevoli che potrebbero ovviare al sub:
Tipo questi
http://www.visaton.de/en/bauvorschla...590/index.html
http://www.visaton.de/en/bauvorschla...806/index.html
http://www.visaton.de/en/bauvorschla...851/index.html
Soprattutto l'ultimo ha un range di 23-25000 hz supportato da un woofer da 30 cm però!!! :p