Ma looool, ne conosco un paio che passeranno il week end con il lutto al braccio.
Visualizzazione Stampabile
Ma looool, ne conosco un paio che passeranno il week end con il lutto al braccio.
@naponappy
Io conto di prendere un 50",quindi,in teoria,il discorso non mi tange,però la rincorsa allo schermo gigante è una follia: 50" non possono essere la taglia media per la tv di casa(e già cominciano a parlare di display nettamente più grandi).
Passi quando c'è scelta,ma qui lo schermo gigante mi pare che lo vogliano imporre per forza(se tutti quelli di qualità sono molto grandi,o addirittura più piccoli di tanto non li fanno,c'è poco da scegliere).
Scusa ma sembra di sentir mia madre.......Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
parli così solo perchè oggi in tv cè Rai 1 a 640x480 in mono.......e ed è così perchè la maggior parte gente ha un televisore del genere.....viene prima il televisore o la trasmissione hd??
Se x miracolo da qui a 1 anno il 90% delle famiglie italiane avesse in casa una tv 16/9 Hd Ready in breve tempo pure le trasmissioni si adeguerebbero.
E poi 50 pollici (con uno spessore di pochi cm, altro che CRT!) li puoi mettere pure in cucina!
L'unico problema è la distanza minima di visione......ma se il Tg fosse in Hd lo potresti vedere pure a 1 m di distanza!
Prova a metterlo nella cucina di casa mia(ma anche nella cucina del 90% delle persone che conosco),se ci entra un 32" è già molto.
E tra parentesi non ho capito cosa c'entrano le dimensioni delle tv con la diffusione dell'alta definizione: non mi pare che questa sia fruibile solo dai 50" in su,che,sono convintissimo(basta guardare le case di amici e parenti: molti non hanno proprio lo spazio,altri che avrebbero lo spazio dovrebbero cambiare tutto l'arredamento del soggiorno per farci entrare una tv tanto grande,ed ovviamente non ne hanno la benchè minima intenzione),non può essere la misura media di una tv(e ripeto,non parlo per me,ma non lascio nemmeno che il mio punto di vista,da appassionato,ed il fatto che io possa mettermi in camera un 50",mi portino a non vedere che non è quella la dimensione che può andare bene per tutti).
Ehm, io in casa mia, tuttora ho un Sony FX da 26", nello spazio dedicato alla TV, fra due finestre. (Non urlate, tanto i film si guardano la sera)
Lo spazio è questo, non posso girare la casa di 180°.
Secondo, nel futuro prenderò un LCD (magari un oled ma è presto) solo che la misura giusta che occupa giusto lo spazio è 32", al massimo 37, ma sarebe già troppo grande e sborderebbe. Anche a me piacerebbe un kuro da 50" ma lo spazio è quello che è.
Aspetto la retro a led ma samsung al posto di scendere è salita da 40 a 46 e 70...
Ovviamente la mia era una provocazione.....
non pretendo 50'' nella cucina della nonna o in doccia...... però il problema principale di ingombro è lo spessore (oggi risolto) e la distanza di visione. Solo quando avremo la maggior parte dei canali in hd potremo risolvere anche quest'ultimo problema!
Era solo questo il punto! Sulle dimensioni minime non saprei....credo che sotto i 32'' a 2m di distanza l'hd non si apprezzerebbe....ma è solo un'ipotesi, se qualcuno ha dati concreti lo dica! Anche se cè + gusto su uno schermo enorme!!
Cmq avete ragione sulla lotta a chi cel'ha + grosso.....lavorassero sulla qualità e x abbassare i prezzi!:sperem:
Sono un problema anche la larghezza e l'altezza: un 50" è pur sempre circa 1,20 metri di larghezza per 75-85 cm di altezza,che non sono pochi per chi non ha salotti grandi/per chi ha salotti con conformazioni particolari(e ne conosco parecchi),e per chi ha un arredamento pensato per tv crt(la tv di solito ha una nicchia od uno spazio decisamente inferiore,ed aumentare lo spazio di tanto implica rifare completamente l'arredamento).
Ecco perchè non capisco questo voler spingere le tv sempre più grandi: la scelta dovrebbe comunque esserci(anche perchè un 40-42" non è piccolo,e non tutti guardano la tv da 3-4 metri),ma se continuano così le prestazioni migliori le avranno solo le tv molto grandi(e ripeto: la cosa non mi tange,ma mi metto nei panni di chi "vorrebbe,ma non può").
Non posso che concordare con te sull'ultima frase ;).
Vi dico la mia esperienza prima avevo un pana pv500 da 37" poi sono passato al Pioneer 507XD è spettacolo puro:D ,ovviamente non lo ho preso per vedere la Rai!!!!Sono un forte sostenitore di Pioneer ,secondo me la politica commerciale riguardo alla produzione di tv lcd non è male,io personalmente non prenderei mai un Lcd non mi piacciono di qualunque marca siano:(
Mi dicono questo:
"La prossima gamma di pioneer full HD sarà composta da 44", 50" e 60, con l'LCD andrà a coprire il segmento inferiore."
Doppio....
Triplo.....
Scusate, ogni tanto si piantano i server evidentemente.
Come dice qualcun'altro, non tutti abitiamo in reggia...
Io ho appena aquistato un 42 e mi trovo benissimo, ma per inserirlo nel contesto della sala ho dovuto far fare apposta un mobile (per inserirci anche l'HT) da un'artigiano con botta da 1900 E., se fosse stato un 50 mi sarebbe costato molto di più.
Altro esempio..
dovrei acquistare una tele per i miei "vecchi" , naturalmente plasma, ma stò facendo fatica a spiegargli il taglio "forzato" minimo di 37" attuale (Pana o Philips, non hanno grosse pretese di visione) che per loro abituati al massimo ad un 26" è un gigante.
Penso non sia una politica giusta, a meno di non fare meraviglie con gli LCD, perderanno una grossa fetta di mercato se confermano la politica.
Io preso dalla scimmia stò meditando per un flat in camera da letto.
Lì, viste le condizioni ambientali (buio e visione solo tardo serale) andrei di plasma.... ma cappero, un 44" non ce lo metto di certo.
Ciao,
Ho dovuto rinunciare al mio 42' plasma di Pioneer a causa di un furto. Ora con quello che pagai 2 anni fa il "vecchio" 42' riuscirei a comprare il modello (ovviamente rimango fedele a Pioneer) 50' hd ready, non full hd.
Sono completamente d'accordo con Onslaught in merito alle dimensioni, già un 42' è una bella bestia se incastrato in una parete attrezzata. Negli ipermercati sembrano monitor da pc, ma una volta piazzati in sala l'effetto è tutto un'altro!
Guardando la tv da 4 mt, e non essendo proprio un'aquila, il 42' sarebbe il limite inferiore. Voglio provare questa volta la "droga" del 50'
Quanto sono d'accordo... fosse per me il minimo sarebbe il 50" già da qualche anno a questa parte, potessi passerei anch'io a VPR (maledetto tetto e maledetti lucernari), ma dovesse uscire un bel plasma da 100" a prezzo lo prenderei subito e mi metterei lì a 3 metri a guardarlo, il 100" per la tv ed un 50" solo per navigare in internet...!Citazione:
Originariamente scritto da naponappy
Anzi, guardando bene il mio 50", pensando che la diagonale del 100" è solo il doppio, mi sembra ancora piccolo....
Poi è vera una cosa, ci sono dei posti in cui un televisore proprio non ci può stare.
Ma io non riesco a capire perchè piangere per un 42" in meno... voglio dire, per quanto sia una taglia "piccola"... la vedo difficile da mettersi in una cucina...!