La differenza tra un buon blu-ray e un dvd è decisamente notevole, vi invito a vedere Ice Age 2 in Hd e poi in dvd, oppure Riddick e poi mi direte. ;)
Visualizzazione Stampabile
La differenza tra un buon blu-ray e un dvd è decisamente notevole, vi invito a vedere Ice Age 2 in Hd e poi in dvd, oppure Riddick e poi mi direte. ;)
Certo, i DVD di Lost 3 sono fatti molto ma molto bene, ma un conto è la qualità dei primi piani e un conto è precisione dell'HD sia nei particolari che nei colori, insomma nel suo insieme.
Ed è altrettanto vero che si apprezza di più con uno schermo grande, anche se solo HDready.
Eviterei comunque le valutazioni fatte nei centri commerciali e MW vari: quando sei lì ti vien voglia di tenerti la tua bella mivar da 21" :p
mandi
Paolo
Guarda io ti dico che su un 1024 x 720 (Panasonic 37pv60) la differenza tra HD-DVD e DVD è incredibile. lo apprezzano anche i profani come mia madre e mio padre
La differenza c'è e si vede, ma bisogna avere quanto meno un 720p.Se avessi un 1080p sarebbe tutta un'altra cosa.......
Io mi sono premunito di un più che buon plasma fullHD e finalmente sono entrato nella visione dell'alta definizione tramite i bluray.
Il primo impatto è stato deludente: il primo film visto mostrava certo maggior dettaglio di un dvd ma una quantità di grana (e non sto parlando di "300") o rumore video, come volete, da lasciare quatomeno perplessi.
E non era il settaggio del televisore, perchè con filmati HD scaricati dalla rete il risultato era notevolmente migliore.
Ho capito dopo che il problema stava nel software: visionato un BD consigliatomi dal forum, ho capito che, come d'altronde era per i dvd, c'è modo e modo di produrre dischi.
Però, almeno in una visione su un fullHD, tra un buon dvd ben upscalato ed un mediocre BD, sapete che non saprei cosa scegliere?
Questo è verissimo. La sposa cadavere in DVD è per me superiore a Full Metal Jacket in BD. Ci sono varie motivazioni, certo, ma è una cosa che lascia un po' di amaro in bocca. Però questo mi fa pensare che è da *quel* BD che mi aspettavo di più e non dai BD in genere. Se guardo Black Hawk Down, I Corti Pixar e altri ancora l'amaro in bocca passa. Sperando che il futuro possa darci sempre più prodotti come questi.Citazione:
Originariamente scritto da fabris66
Non fate altro che confermare quelle che continuano ad essere le mie impressioni: il miglioramento tra un buon DVD "upscalato" ed un BD è percepibile, ma non clamoroso.
Ieri sera ho visto "Lady in the water": ancora una volta niente per cui gridare al miracolo.
Tutto sommato questa cosa non mi dispiace: vorrà dire che non avrò mai la tentazione di buttare i miei DVD (come ho fatto con le VHS).
Ciao
Massimiliano
Pero' anche tu i titoli te li vai a cercare:Lady in the water,che possiedo su HD-DVD,presenta una delle trasposizioni HD piu' mosce mai viste.Citazione:
Originariamente scritto da hobsbawm
per ora i film che mi hanno fatto gridare al miracolo sono ben pochi e sono solo king kong, riddick e transformers,sara' un caso che siano in formato hd dvd?
per quanto riguarda i blu ray ce ne sono di ottimi(spiderman3,007, i fantastici 4 e silver surfer per citarne alcuni) ma sinceramente c'e' una bella differenza tra i primi tre che ho citato.
il problema e' che c'e' troppa differenza tra un film e l'altro, se ti guardi king kong e poi ocean's 13 qualche parolina ti puo' scappare.
per quanto mi riguarda la qualita' visiva dei film e' essenziale,anche a discapito della trama e dei contenuti speciali che non ho mai visto,spero che si migliori in questo senso magari con due titoli che sto aspettando come la manna dal cielo il signore degli anelli e il gladiatore.
io ho un Mitsubishi HC 1100 e una PS3. guardo i film a 2,70 m di base da una distanza di nemmeno 4 metri. ebbene, da quando ho provato il primo blu ray non sono riuscito a tornare indietro. la differenza al mio occhio ben allenato è abissale: ho fatto il compare con Casino Royale, La Sposa Cadavere, gli stessi Spider-man (che come blu ray non sono nemmeno eccellenti) e svariati altri titoli e c'è un abisso. L'unico che mi ha deluso è stato Big Fish, che pur essendo un blu ray scarso è molto meglio della controparte in dvd. Con Cars pensavo di aver preso un granchio data l'ottima fattura del dvd ma il BD lo sbaraglia senza se e senza ma (e fra l'altro i contenuti multimediali sono fantastici).
da quello che ho potuto vedere inoltre a casa di amici e conoscenti vari, sulle tv hd ready la differenza è esigua e forse non giustifica il passaggio all'HD ma sul mio vpr di cui sono veramente felice, considerando anche il costo contenuto la differenza è enorme.
Ecco, appunto.Citazione:
Originariamente scritto da donniedarko
Ciao
Massimiliano
poco fa sono passato da ricordi. montavano uno stand blu ray con il lettore Sony e un 32 pollici Bravia full hd. non ho idea di come fosse collegato ma quello dentro sembrava un dvd (un concerto nel quale mi è sembrato di scorgere Roger Waters): uno scempio insomma. il consumatore medio che vede questo risultato sfanculizza blu ray e schermi ad alta risoluzione.
per la cronaca avevano un discreto numero di blu ray (ma al prezzo esorbitante di 29,90 €) e 3 (dico TRE) hd dvd. risultato: non ho comprato nulla. vediamo se domani al blockbuster sarò più fortunato...
Si potrebbe affrettatamente concludere che per godere dei vantaggi dell'alta definizione ci vogliono: schermi enormi, definizione a 1920x1080, buoni player ed ottime sorgenti (film o altro). Se ci mettiamo che ci sono due formati e probabilmente il migliore sta perdendo, si fa presto a mettersi l'anima in pace sul fatto che il passaggio all'alta definizione stia avvenendo in maniera a dir poco lenta, perchè un utente medio dovrebbe investire migliaia di euro per risultati poco soddisfacenti?
Non esistono 32" Bravia FullHD.Citazione:
Originariamente scritto da donniedarko
E quello nel lettore poteva davvero essere un dvd: non mi stupirebbe.
Non capisco però perché continuiate a sostenere che i risultati siano poco soddisfacenti. Dite piuttosto che VOI non siete soddisfatti. Ma dite anche cosa vi aspettate da BD/HD DVD. Magari sono io che sbaglio... :)
Che per godere appieno dell'HD sia necessario un equipaggiamento di un certo livello e' palese,ma io ho avuto modo di vedere sostanziali differenze anche con display HD-Ready(ho un plasma Pioneer 720p).A patto,ovviamente,di utilizzare i dischi giusti.