Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marco75
Già, anch' io per colpa di quell' offest fisso ho dovuto cancellare dalla lista dei papabili sia Infocus che Optoma :(
Il BenQ W5000 ha una versatilità di installazione nettamente superiore quanto a lens shift V ed è un valido DLP 1080.
Se non è uno sarà l'altro, perchè non si può negare che comprarsi un DLP 1080 oggi non è mai stato così facile.
@Blasel
Ho letto con interesse le impressioni che hai riportato.
Alcune confermano di base il solito divario LCD DLP, per altre sarebbe stato ancor più interessante aver fatto un ulteriore confronto dopo averci smanettato un poco.
(anche perchè la maggior parte dei Dlp ce la si ritrova già solitamente ben messa OOTB, diversamente da quanto accade generalmente con gli LCD).
Ciao e grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da francis
Il BenQ W5000 ha una versatilità di installazione nettamente superiore quanto a lens shift V ed è un valido DLP 1080.
Se non è uno sarà l'altro, perchè non si può negare che comprarsi un DLP 1080 oggi non è mai stato così facile.
Si però l' IN82 ha una luminosità da paura, hdmi 1.3 e DC3 e mi era stato offerto a soli 3.200 euro ( maledetto offset )
-
No, se li paragoni su questo piano di quella luminosità non hai bisogno, (quella del BenQ dovrebbe rivelarsi ampiamente sufficente) l'HDMI 1.3 sui DLP non è fattibile, (adesso) per il terzo punto non ho ancora capito bene come stanno le cose nel BenQ.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da francis
(adesso) per il terzo punto non ho ancora capito bene come stanno le cose nel BenQ.
Io ho chiesto direttamente alla Benq e mi hanno risposto che il W5000 monta un nuovo DC da 0,95" ( una specie di DC3 economico prodotto da TI come quello dell' Optoma HD80 )
-
Citazione:
Originariamente scritto da maurocip
mi raccomando (soprattutto Enrico che conosce bene il Ptae...) ragguagliateci di questo Epson ;)
Quando comprai il TW1000 Mauro, provai a non sbirciare negli altri thread! Lascia stare le impressioni di Enrico, le nostre, e goditi il panny...:p :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da fabio2678
Lascia stare le impressioni di Enrico, le nostre, e goditi il panny...:p :D
se solo mi arrivasse.....:cry: :cry:
'sto maledetto sciopero, oltre ad intasare le autostrade ha bloccato (almeno così mi dice il venditore) tutti i corrieri.....:cry: :cry:
-
Alcuni forumers mi hanno contattato in pvt per chiedermi nome ed indirizzo del rivenditore, li ho accontentati e ritengo che previo appuntamento possa effettuare anche per chi lo desidera il medesimo shoo-out.
Ovviamente dispone anche di altri VPR, oltre quelli citati nel mio resoconto, ma a me interessavano le comparative che vi ho descritto.
-
Altri forumers mi hanno scritto dicendomi che 4m. di base per un Epson sono troppi..
onestamente non lo so, tuttavia lo schermo adoperato per la prova era, si di 4m. di base, ma perche' serviva per proiettare in contemporanea le medesime immagini provenienti da 2 VPR diversi, affiancate, ciascuna avente come base circa 2m., in modo da poterle comparare subito direttamente. Evidentemente non ero stato chiaro al proposito.
Nel negozio ci sono 3 schermi motorizzati pretensionati, quello da 4m. di base non ha i bordi neri, a differenza degli altri due, uno di 2,5m di base e l'altro non so che dimensioni abbia perche' non l'ho visionato.
Spero di essermi chiarito.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marco75
...praticamente impossibile posizionarlo nella mia sala ( quel 36% fisso di offset mi avrebbe fatto finire l' immagine sul soffitto )
Ciao Marco, stavo anch'io pensando all'acquisto dell'IN82 ma non avevo ancora dato un'occhiata in dettaglio alle caratteristiche... 36% fisso di offset ??? Significa che in pratica devi adattare la posizione (verticale) del VPR in funzione di dove vuoi proiettare... sai, io avrei il posizionamento del VPR praticamente al centro (verticale ed orrizontale) dello schermo, forse qualche cm più in basso il VPR... risulta alora impossibile utilizzare l'IN82 ?
Grazie per le info che mi darai, Bribri
-
Ciao BriBri, L'Infocus ha un offset fisso del 36%, che significa che va montato al di sopra o al di sotto del bordo dello schermo di un valore del 36% dell'altezza di quest'ultimo; es: se vuoi usare uno schermo da 2,50m in 16/9 la sua altezza è di 141cm, il 36% di 141cm è 50cm; bene, il vpr va posizionato 50cm sopra il bordo superiore dello schermo in posizione invertita o 50cm sotto il bordo inferiore dello schermo in posizione normale. Questo ha reso il proiettore poco popolare, la sua installazione non ha assolutamente margini. Credo di averti risposto correttamente, ciao Marco.