Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da sisoker
....Ma il mio obbiettivo futuro rimane quello di accostare al Lettore CD lector un'amplificazione sempre firmata dalla stessa casa Italiana, cioè lo ZAX-120...
Come ti ho detto in MP, rimanendo in casa Lector, solo i PRE hanno il modulo Home Theater Direct che ti permette di inviare il segnale direttamente al finale bypassando la parte PRE ;)
Ma se hai deciso di scindere gli impianti allora bene anche lo ZAX.
-
Scusa l'ignoranza Sisoker, dato che sto agli inizi :
"selettore sul pannello frontale che mi permetesse di separare la sezione finale dalla sezione pre"
A cosa serve separare il finale dal pre ???
Un integrato ha sia finale che pre giusto ???
-
Citazione:
Originariamente scritto da Il Sesa
Ma se hai deciso di scindere gli impianti allora bene anche lo ZAX.
Non ho ancora deciso nulla per upgrade futuri, prima voglio godermi l'impianto com'è.
Sono orientato verso l'integrato di casa lector perchè il pre e finale che mi hai nominato tu assieme raggiungono una cifra sopra alla mia portata, poi ovviamente non si può mai sapere, la schediina al superenalotto la sto sempre giocando.......:D
-
Ragazzi qualcuno che risponde a questo 3D http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=88153
che altrimenti impazzisco, rompo il pc :D :D :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da sisoker
il mio obbiettivo futuro rimane quello di accostare al Lettore CD lector un'amplificazione sempre firmata dalla stessa casa Italiana, cioè lo ZAX-120
...o meglio ancora, almeno da quanto dicono chi lo ha ascoltato, il VFI 700mm!!! ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da AlfonsoBergamo
A cosa serve separare il finale dal pre ???
Un integrato ha sia finale che pre giusto ???
Serve ad evitare una doppia preamplificazione prima del sinto e poi a cascata dell'integrato che porterebbe ad un (discutibile) degrado del suono...nel tuo caso (PMA2000) la sezione pre dell'integrato viene esclusa e quindi, oltre ad evitare una doppia preampificazione, avrai anche il vantaggio di non dover regolare i 2 volumi (sinto e ampli) separatamente ma solo quello del sinto ;) !
-
Citazione:
Originariamente scritto da AlfonsoBergamo
Scusa l'ignoranza Sisoker, dato che sto agli inizi :
A cosa serve separare il finale dal pre ???
Hai un'arma in più e non ne sei a conoscenza?
Con il selettore di separazione pre e finale, puoi far si che quando ascolti musica accendi solo l'integrato dove avrai collegato il lettore cd e i diffusori frontali,ovviamente in questo caso il selettore sarà posizionato in modo da avere pre e finale uniti, mentre quando vai su l'audio video, avrai acceso sia il sinto denon , sia l'integrato e con il selettore di separazione pre finale dell'integrato in posizione di separazione avrai la possibilità di mandare il segnale d'uscita del front del sinto solo nella sezione finale dell'integrato, quindi utilizzerai l'integrato come se fosse un finale di potenza, ottenendo un netto miglioramento del suono che viene fuori dai diffusori frontali. Non avendo la possibilità di separazione finale/pre si andrebbero a unire le due sezioni pre sia del sinto , sia dell'integrato con un anche se leggero degrado del suono.
Anche io non sono un esperto, questo è quello che ho capito io. Poi ovviamente qualcuno più esperto di me potrà correggermi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Serve ad evitare una doppia preamplificazione prima del sinto e poi a cascata dell'integrato....
Scusa Doraimon, spiegati meglio, a parole povere :p
-
Sisoker grande, ora ho capito !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Prof. Sisoker !
-
Citazione:
Originariamente scritto da AlfonsoBergamo
Scusa Doraimon, spiegati meglio, a parole povere :p
Meno manipolazioni si hanno migliore è la qualità del suono che viene fuori da un impianto.....primo concetto!!!
Quindi in parole povere meglio 1 sola preamplificazione che 2!
E' più chiaro ora?
Riguardo all'accensione separata per la musica 2ch e contemporanea per HT del sinto e dell'integrato è un discorso che vale cmq anche se non si ha la funzione di separazione del tuo Denon PMA2000 ;) !
Tu in più hai il vantaggio di non dover agire (in HT) sui 2 volumi separati per trovare il giusto compromesso!
-
Si ora ho capito, quindi chi non ha questa possibilità, deve regolare i due volumi ? Avendo due pre.
Mentre io andrò a regolare un solo volume, quello del sinto, unico pre.
Le casse frontali avranno come finale il pma2000
Mentre il sub il centrale e le posteriori il denon 1508
Se non ho sbagliato nulla, ho capito.
-
Citazione:
Originariamente scritto da AlfonsoBergamo
Mentre io andrò a regolare un solo volume, quello del sinto, unico pre.
Le casse frontali avranno come finale il pma2000
Mentre il sub il centrale e le posteriori il denon 1508.
Esatto!!!
E' per questo che io il 1508 non ce lo vedo proprio nella tua catena :D !!!
Dal punto di vista stereo 2ch stai messo bene bene bene ma dal punto di vista HT stai messo male male male!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da AlfonsoBergamo
Mentre io andrò a regolare un solo volume, quello del sinto, unico pre.
Le casse frontali avranno come finale il pma2000
Si esatto, ma il vantaggio maggiore non è regolare il volume solo dal sintoampli quando utlizzi l'audio video, ma è che utilizzando l'integrato come finale ha un suono nettamente meigliore.
Purtroppo devi anche fare i conti con la sezione pre del sintoampli Denon che non è delle migliori....:) .
Comunque l'importante per te è sapere che con i frontali hai comunque un miglioramento.
Diciamo che l'integrato Denon è un buon punto di partenza, prevedendo un cambiamento futuro dell'amplificazione audiovideo.
Ti auguro un buon video ascolto.:D
-
Infatti, gia so che mi ascolterò i film in stereofonia.
Si infatti, ho voluto investire sul pma2000, per consiglio datomi. E lo ritengo un buon consiglio.
C'è tempo per un buon sintoamplificatore.
Comprarlo oggi significa cambiarlo cmq domani, ogni due mesi fanno la versione hdmi nuova, e fra poco la levano anche di mezzo..per quello che ho letto
-
Citazione:
Originariamente scritto da AlfonsoBergamo
Infatti, gia so che mi ascolterò i film in stereofonia.
Ma allora se già sai che ascolterai i film in stereofonia, a che ti serve il sintoamplificatore?:)