Visualizzazione Stampabile
-
penso che andrò a vederlo.. mal che vada se mia moglie ha problemi usciamo dalla sala... spero che con tutti quei bassi il piccolo non si spaventi...
-
Giuseppe ma le discussioni politiche non erano vietate?:)
allora perché infrangi le regole?:)
ciao
igor
-
L'ho appena visto e di sicuro non è un film in cui ci si annoia! :D
Dall'inizio alla fine, i momenti di quiete si contano in pochi minuti il che da un lato la dice lunga sul ritmo (incalzante) del film, che IMHO è il suo punto di forza, dall'altro, però, è anche una pecca, perché l'introspezione dei personaggi è messa un pò in disparte, anche se comunque il risultato finale non è affatto una trama solo "superficiale" come si potrebbe pensare.
Bassi che pompano per tutto il film, soprattutto per la colonna sonora che è martellante, se non ossessiva...un film bello teso, ricco di capovolgimenti di fronte più o meno prevedibili.
Come già fatto notare da molti forumer, la tecnica di ripresa è da "mal di mare", con telecamera in perenne movimento (a momenti si muove pure sulle inquadrature statiche! :eek: ), ma, IMHO, per un film "a manetta" come questo ci sta tutta. A tratti si fa un pò di fatica a seguire l'azione, sia per la telecamera in movimento continuo che per le inquadrature a tratti davvero troppo strette, ma tutto sommato il film secondo me non ne risente più che tanto. Uno stile di regia forse opinabile "in assoluto", ma che IMHO si adatta alla perfezione per una pellicola come questa.
Purtroppo i primi due episodi è da un bel pò che non li vedo (e non me li ricordo benissimo, anche se mi erano piaciuti parecchio), quindi mi riesce un pò difficile fare paragoni. Comunque il film mi pare più simile al secondo episodio che al primo (anche perché il regista è il medesimo). Avrei voluto rivedermi su DVD i primi due episodi della saga prima di vedere il terzo, ma col ritmo al quale stanno cambiando i film in sala dalle mie parti in queste settimane, temevo che me lo spostassero in qualche sala minore...vabbè, vorrò dire che me li rivedrò con calma prima di acquistare il terzo episodio in DVD (anzi...spero in un bel cofanetto in HD-DVD con tutta la trilogia! :D ).
Un film che mi sento di consigliare, a meno che non troviate davvero insopportabile lo stile di regia o che la musica tambureggiante ossessiva e martellante non vi faccia andare fuori di testa! :D
P.S.
Spoiler: |
IMHO fantastica la scena di lotta corpo a corpa a distanza ravvicinata con il killer nella casa a Tangeri al termine del lungo inseguimento per le viuzze della città! |
-
secondo me l'integrazione fra musica e immagini in è da manuale, e da sola vale il prezzo del biglietto.
La sinergia è tale che, togliendo una delle due, il coinvolgimento filmico ne verrebbe quasi azzerato.
Invece faccio più fatica a condividere Duke:
Citazione:
anche se comunque il risultato finale non è affatto una trama solo "superficiale" come si potrebbe pensare
Nei primi due film si percepiva un sottofondo di denuncia verso i poteri "occulti" che possono nascere all'interno di organizzazioni democratiche, verso la troppa libertà di azione concessa a taluni senza un corrispettivo controllo.
Inoltre c'era l'analisi della perdita di umanità in soggetti votati all'esecuzione cieca degli ordini.
C'era il problema della legittimazione o meno della risposta violenta al terrorismo per difendere i cittadini.
C'era la ricerca interiore e ostinata della propria identità perduta, c'era il bisogno del perdono e della proclamazione della verità (Bourne che va a Mosca dalla figlia di due sue vittime).
C'era il desiderio di pace e di nuova vita che si scontra con le scelte di un passato ingombrante (l'inizio del secondo film) ...
In questo terzo episodio l'azione incalzante non lascia spazio ad altro. Forse solo il tema finale
Spoiler: |
"sei quello che sei per una scelta fatta, quindi la responsabilità delle tue azioni è tua" |
introduce qualcosa di nuovo, ma è troppo poco sviluppato.
-
MauMau, sono d'accordo con te, ma, per intenderci, per me:
Superficiale (ma divertentissimo! :D ) = Die Hard 4
non è affatto una trama solo "superficiale" = The Bourne Ultimatum
Non ho detto che TBU sia un film "impegnato", solo che c'è un minimo di riflessione (nonostante il ritmo incalzante della pellicola) che generalmente negli action movies manca (poi, di solito, il genere spionistico è comunque più "impegnato" dell'action movie puro).
Concordo con te che i primi due film siano molto più "profondi", mentre questo ha forse meno spunti e comunque sicuramente meno sviluppati, ma comunque IMHO non è un blockbuster senz'anima (non che io abbia qualcosa contro questi ultimi! :D ).
-
@ Peval e Fuoritempo
Visto domenica, per me divertentissimo e perdifiato veramente...mah ragazzi mettetevi all'ultima fila perchè con lo stile utilizzato di questa steady che insegue tutto e tutti a un metro ti viene veramente il mal di mare....a un certo punto fatichi a comprenderne le evoluzioni...e non accade raramente.....però davvero ti fa sentire dentro il film....questioni di punti di vista....certo gli acidi dello stomaco raggiungono livelli prossimi a quelli che si hanno quando si mangia un kilo di cipolle,aglio e peperoni:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Duke Fleed
ma comunque IMHO non è un blockbuster senz'anima (non che io abbia qualcosa contro questi ultimi!)
siamo perfettamente allineati come gusti.
Speravo che tu riuscissi a modificare le mie impressioni su TBU ... peccato ... :sob:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Duke Fleed
Bassi che pompano per tutto il film, soprattutto per la colonna sonora che è martellante, se non ossessiva...
Bassi che pompano? :confused:
Ho rotto i sub in sala 9 e non me ne sono accorto? :O
La colonna sonora è massiccia, ha una dinamica e una pulizia clamorosa (in SRD, immagino in DTS) con surround sfruttati e definiti. Le basse ci sono ma sono secche (peraltro in linea con la musica e gradevolissime) ma di basse basse (da sub) ce ne sono ben poche.
Le mie sale non mancano di basse, anzi, quindi mi par strano! Verificherò!
A me le scene molto molto concitate non han dato fastidio, anzi nel casino della ripresa si evincevano comunque quei dettagli, messi in risalto, che ti faceva capire chi le dava e chi le pigliava! :)
Il finale mi è piaciuto molto, specie per chi si ricorda l'inizio del primo film!!
In definitiva mi è piaciuto
Ciao
A
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tony359
Bassi che pompano? :confused:
Ho rotto i sub in sala 9 e non me ne sono accorto? :O ...
Non occorre che corri a verificare se i sub siano morti o meno, i mi riferivo soprattutto ai bassi della musica (mica devono essere per forza sotto i 40hz per chiamarsi bassi!!! :D ), molto "ossessiva" e con tante percussioni. Bassi "viscerali" ce ne sono ben pochi, non è film da esplosioni a manetta! :D
Citazione:
Originariamente scritto da Tony359
A me le scene molto molto concitate non han dato fastidio, anzi nel casino della ripresa si evincevano comunque quei dettagli, messi in risalto, che ti faceva capire chi le dava e chi le pigliava!...
Sono d'accordo! Come avevo già scritto (ma in maniera più circostanziata) nello spoiler, una scena di lotta in particolare, per quanto fosse concitata, IMHO "si faceva seguire" piuttosto bene e mi è piaciuta molto!
Oggi ho ripensato al film (cose che mi capita raramente), segno che mi è piaciuto parecchio, e più ci penso più mi piace! :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Duke Fleed
Non occorre che corri a verificare se i sub siano morti o meno, i mi riferivo soprattutto ai bassi della musica (mica devono essere per forza sotto i 40hz per chiamarsi bassi!!! :D ), molto "ossessiva" e con tante percussioni. Bassi "viscerali" ce ne sono ben pochi, non è film da esplosioni a manetta! :D
Ah, ok!
Sono "bassi da frontali", quelli da pugno nello stomaco, e quelli ci sono. Anzi, ogni tanto ci sta bene, alla fine le basse ti "stordiscono" un po' e perdi in dettaglio sul resto.
Però diciamo che qualche esplosione mi sarei divertito a renderla di più!
Ciao
A
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tony359
Il finale mi è piaciuto molto, specie per chi si ricorda l'inizio del primo film!!
A
Spoiler: |
...Senza dimenticare il sorriso della ragazza-agente che lo aiuta, che, per quel che ho capito, lo conosceva dall'inizio dell'operazione... |
-
Purtroppo il terzo capitolo della saga di Jason Bourne nn sfugge alla terribie regola del Cinema ovvero che all'aumentare dei capitoli di una saga diminuisce la qualità del film.....infatti tra il primo e originale episodio e quest'ultimo c'è un abisso profondo quanto un grattacielo sommerso.
Continuo a criticare la regia che come il secondo episodio si trascina quella tecnica di ripresa da delirio-tremens ovvero riprese iperavvicinate e con telecamera a spalla che balla sempre.....la trama più lineare del secondo (ndr il primo nn lo prendo + in consid. ***** sarebbe come sparare sulla CRI) ma più banale e scontata, pochi combattimenti degni di nota e soprattutto scene d'AZIONE latitanti se confrontare con il mostro sacro in questi gg sugli schermi ovvero Die Hard 4!
Inoltre a dare un'ulteriore zappa sui piedi provvede cm "spalla" la protagonista di Save Last Dance.....che invece di lavorare per la CIA dovrebbe starsene al calduccio in un Call Center :D
Consigliato sl per i fan della saga altrimenti un bel DVD a noleggio è più che meritato.
Audio e Video OTTIMI.
Salutoni.
CATVLLO
-
Citazione:
Originariamente scritto da igor
Giuseppe ma le discussioni politiche non erano vietate?:)
allora perché infrangi le regole?:)
ciao
igor
ciao anche a te ;)
beh ho fatto solo un riferimento alle note idee dell'attore matt damon
leggevo una sua intervista, mi pare su best movie di settembre, e ti assicuro che rincarava la dose
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tony359
Ah, ok!
Sono "bassi da frontali", quelli da pugno nello stomaco, e quelli ci sono. Anzi, ogni tanto ci sta bene, alla fine le basse ti "stordiscono" un po' e perdi in dettaglio sul resto.
Però diciamo che qualche esplosione mi sarei divertito a renderla di più!
Ciao
A
Mi sembra di capire, Antonio, che con questo film i sub della sala Energia non vengono sfruttati a dovere, o cmq non come potrebbero essere sfruttati per dare proprio l'effetto "pugno nello stomaco" ... e imho sarebbe un po' un peccato (come è stato un peccato che non siano stati sfruttati nemmeno da Die Hard 4).
Qualcuno ha visto questo film in sala Energia per potermi dare le proprie impressioni audio ?
Devo decidere se vederlo lì oppure altrove nella mia città :)
-
Vabbè, ragazzi, è un film di azione/poliziesco, i sub da "pugno dello stomaco" non è che ci azzecchino molto, avrei sottolineato qualche punto in più ma in linea di massima l'audio è notevole.
Ora Warner Village non ha dato Die Hard 4 per vari motivi ma...
Die Hard 4 NON sfrutta i sub? :O :O
Ma sei veniva giù la sala sul TRAILER?
Ciao
A