Non vorrei sollevare un polverone ....
ma dopo essere stato un pò in disparte a leggere le vostre (giuste) impressioni, vorrei poter esprimere la mia.
Non trovo motivato l'accanimento di Gipal in primis (hai aperto tu il thread, anche se credo non intendessi farlo con toni bellicosi) e poi gli altri partecipanti al forum su una realtà Italiana come la Sim2.
I proiettori nn solo solo fatti di DMD e ruote colore. C'è dietro un'ottica (e chi sa di cosa stiamo parlando conosce il prezzo/prestazioni di lenti di prestigio), un'ingegnerizzazione, uno sviluppo software (che probabilmente incide molto più di quello che si pensi sul risultato finale) ed una serie di valori aggiunti (servizio pre e post vendita su tutti).
Se la strategia di mercato porta una casa (che NON assembla nulla, ma sviluppa dalla prima all'ultima scheda) a posizionare il proprio prodotto in una nicchia di mercato ... beh, non c'è nulla da dire.
Sono decisioni che (immagino) saranno state ben ponderate.
Un infocus costa la metà? (da verificare ... ) Ok, anche un BenQ costa la metà di un Infocus. Partiamo per una crociata contro la casa Americana adesso? Mah ....
Non voglio filosofeggiare su aspetti puramente soggettivi (anche se fin ad un certo punto) perchè ognuno è libero di pensare e spendere i soldi come vuole. Ma la qualità (intesa in tutte le sue sfaccettature) purtroppo si paga (Lino non volevo copiarti la frase ;) ) ed è un dato di fatto.
Come la penso io al riguardo è ampiamente descritto sulla mia firma, ma caro Gipal, hai preso un prezzo di LISTINO, non AGGIORNATO su una rivista del settore e sei partito a spada tratta. Ti sembra sensato?
Leggi i prezzi su quella rivista di Lexicon, McIntosh, Proceed, Theta Digital ... continuo? Voi scrivere una mail di protesta perchè un ampli 100 + 100 W della Panasonic/Technics, della Pioneer, della Yamaha costa meno di un ventesimo rispetto ai loro? No vero .... la sai la differenza fra le varie apparecchiature ... ed immagino che siano cmq costruite di trasformatori, filtri, resistenze, condensatori etc ... no?
Non vado oltre perchè hai capito quello che volevo dire.
I prezzi del "vecchio" HT200 (si Ango, è prorpio di tardo 1999 ... un'era geologica in elettronica) nei vari Mediaworld sono ancora alti e sproporzionati riguardo all'offerta attuale? Prendiamocela con queste catene di elettroniche allora ... la casa madre immagino abbia già venduto e fatturato da un pezzo quell'articolo, no? ;)
La Sim2 Multimedia S.p.A. è una multinazionale, con varie filiali ed una di queste è proprio la Sim2 Italia. Non stà a me giudicare l'operato della stessa (e ci mancherebbe), ma non credo che ci sia qualcuno che "se la tira" all'interno dello staff.
La Sim 2 si è montata la testa e pensa di essere la Ferrari dei videoproiettori? O la Ducati dell'HT? Mah ... c'è qualche elemento tangibile per affermare cio?
Ci sono esempi molto ecclatanti sotto gli occhi di tutti di ditte che palesemente fanno pagare il marchio prima del prodotto (in ambito audio e video), eppure continuano a vendere "indisturbate" i loro prodotti senza che nessuno apra bocca. Anzi.
Sono quasi degli status simbol.
Io non trovo i soldi sugli alberi, ma devo andare a lavorare tutti i giorni per comperarmi ciò che mi serve (ed anche pagarmi gli hobbies quindi).
Vorrei un Lexicon MC-12, dei finali AM Audio ed un sistema di diffusori JM-Lab. Se potessi anche un tritubo sul soffitto.
Ma non posso permettermi tutto ciò e sogno.
Ma non mi permetto di dire che in Lexicon sono "fuori di testa" per i prodotti che vendono a quel prezzo. Eppure usano convertitori d'uscita sul mercato (magari Microfast può essere più preciso in questa sede), delle schede elettroniche che si faranno costruire da terzi e così via.
Per questo sono dei ladri?
Calmiamo gli animi e ragioniamo a mente fredda su quello che effettivamente diciamo. Credo che ne gioveremo tutti.
Mandi!
Alberto :cool:
Re: Re: Re: Re: Re: Sim2 in Afelio
Citazione:
peppemar ha scritto:perche penso che l'ingombro e le tarature fra un 420 ed un cine 9 non siano poi cosi differenti.
Pensi molto male :) non ho visto molti tritubo ma ti posso assicurare che il mio ECP o il Sim di Giapao sono DI GRAN LUNGA piu' piccoli del Barco 1209s che vidi a casa di Romano Consul. Vai a vedere un thread di Niut dove in una stessa foto ci sono sia l'ECP e il Marquee .. purtroppo si vedono solo di fronte ma quella foto gia' rende molto bene la differenza.
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Sim2 in Afelio
Citazione:
Decibel ha scritto:
Pensi molto male :) non ho visto molti tritubo ma ti posso assicurare che il mio ECP o il Sim di Giapao sono DI GRAN LUNGA piu' piccoli del Barco 1209s che vidi a casa di Romano Consul. Vai a vedere un thread di Niut dove in una stessa foto ci sono sia l'ECP e il Marquee .. purtroppo si vedono solo di fronte ma quella foto gia' rende molto bene la differenza.
Scusa decibel, ma intendevo dire che l'ingombro in un tritubo e' uno dei problemi piu' irrilevanti, infatti una volta messo a soffitto sparisce sia il 420 di giapao che il marquee 9500.
Ciao
Re: Non vorrei sollevare un polverone ....
Citazione:
AlbertoPN ha scritto:
Ma non mi permetto di dire che in Lexicon sono "fuori di testa" per i prodotti che vendono a quel prezzo. Eppure usano convertitori d'uscita sul mercato (magari Microfast può essere più preciso in questa sede), delle schede elettroniche che si faranno costruire da terzi e così via.
Per questo sono dei ladri?
Calmiamo gli animi e ragioniamo a mente fredda su quello che effettivamente diciamo. Credo che ne gioveremo tutti.
Mandi!
Alberto :cool:
Ciao, Alberto,
qui stiamo parlando di videoproiezione, se vogliamo estendere l'argomento anche alle elettroniche possiamo farlo ed anche subito.
Si sono convinto che in Lexicon sono totalmente fuori di testa, e chi li compra puo' essere solo un pazzo con seri problemi, oppure un miliardario che i soldi li butta dalla finestra, ed allora e' un'altro discorso.
Stessa cosa se parliamo di dvd player , quando ho letto la prova del meridian da 4000 euro ed ho visto lo stesso aperto, con una meccanica philips e due schedine," ben fatte", ho subito pensato che bisogna essere dei veri polli per farsi accalappiare da un simile prodotto.
Prtroppo questi prodotti esistono, e per esistere, evidentemente, c'e' qualcuno che li compra per la gioia degli importatori a cui va la fetta piu' grossa della torta.
Ciao
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Sim2 in Afelio
Citazione:
peppemar ha scritto:
Scusa decibel, ma intendevo dire che l'ingombro in un tritubo e' uno dei problemi piu' irrilevanti, infatti una volta messo a soffitto sparisce sia il 420 di giapao che il marquee 9500.
Ciao
mmmhhh... direi di no.
una cosa sono i 38 kg e gli ingombri del 420 e altra cosa sono gli 80 kg e oltre di altri crt (per non parlare delle dimensioni). anche per la taratura ci sono notevolissime differenze e tarare crt di un certo livello non e' una passeggiata.
rimanendo nei 7 pollici, e' sufficiente che ti sia letto il post di Mauro Bricca che ha appena fatto l'upgrade tra il 500 (dimensioni del 420) e il mitsubishi, per renderti conto delle problematiche che puo' creare un crt di diverse dimensioni (e peso).
sai cosa penso? che dovresti vedere qualche crt all'opera per rivedere completamente i tuoi parametri, e il TAV puo' essere una buona occasione... non ti aspettare pero' delle tarature eccelse, quelle le puoi vedere solo a casa degli appassionati di crt ;)
ciao
Gianni