Citazione:
Originariamente scritto da Picard
Forse non hai letto bene te;)Citazione:
Originariamente scritto da MRK998
Visualizzazione Stampabile
Citazione:
Originariamente scritto da Picard
Forse non hai letto bene te;)Citazione:
Originariamente scritto da MRK998
StraquotoCitazione:
Originariamente scritto da chen7403
Mi associo, anche io ho un trinitron ed un match line (che pur essendo più vecchio si vede meglio!) ed ora devo comperare la tv per la mia nuova (finalmente...) casa e non mi cambia niente prendere un sonyphilipssamsung, ma posto che ho bisogno di uno schermo da 50/52", che non soffra di imprinting, che sia un full hd (blue ray e hddvd), che consumi meno della mia mercedes, che non abbia problemi di luminosità (lo devo mettere in soggiorno accanto alla porta balcone) e che non mi costringa a vendere il garage per acquistarlo, la scelta cade sempre sui "soliti". Quindi esclusi i plasma per i motivi sopraelencati (si lo so che i nuovi pio KURO hanno l'orbiter, ma hanno anche due pagine sul libretto in cui sollevano da ogni responsabilità per il burn in, oltre che un consumo ed un prezzo da infarto!) col piffero che do 5.300 euro alla sony per il suo 52x3500!:rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da Genio
io sono ancora sotto esame per i Sony X3500 ..voglio capire se valgono i soldi in più rispetto ai Samsung o no ..
dopodichè la scelta rimarrà soltanto una .. a meno che non arrivino i tagli più piccoli della serie F96 ! :rolleyes:
Veramente non si stava discutendo del perchè MK998 ha venduto il suo 9632, ma del fatto che con il nuovo F86 si trovi decisamente meglio. Anzi ad essere sincero sarebbe stato meglio (per la fama di prodotti di qualità che ha la philips) che lo avesse sostituito per gusto personale e non perchè su due tv erano tutte e due difettose. Poi, ad ognuno il suo...;)Citazione:
Originariamente scritto da bereal
Scusa Bereal ma nn riesco a capire dove vuoi parare con le quotature che fanno apparire incaxxato l'utente che è passato a Samsung :confused: ......forse ci vuoi far capire che la sua testimonianza nn serve perchè il Philips aveva dei pixel spenti .....ripeto ...potrei postarti , in risposta , le quotature di quando afferma che il Samsung è migliore ....e quindi ?
Non capisco ....
Ciao
Sentiamo, perchê??Citazione:
Originariamente scritto da bereal
Comandante Picard....mi permetta di consigliarle questo se cerca un bel 52"...
SHARP LC-52HD1E.
Scusate ma se parlate di difetti o pregi.
Perchè mai nessuno menziona la differenza di come si "vede" l'effetto scia?
E perchè nessuno ammette (visto che dopo una prova non puo' essere altrimenti) che i Philips ad oggi sono quelli che soffrono meno l'effetto scia?
Ok che per me questa è una cosa fondamentale per una eventuale scelta, ma credo che dovrebbe essere importante per tutti, soprattutto per chi ci gioca.
Grazie, però i sharp non mi hanno mai entusiasmato e con quello che costa ed ho potuto vedere, un F96 lo ritengo (IMHO!) migliore e più completo. Picard chiudo :D
D'innanzi la tecnologia a LED non posso solo che inchinarmi e darle il FULL QUOTE! Avevo capito che cercasse solo LCD...cmq i nuovi sharp non sono niente male.Citazione:
Originariamente scritto da Picard
Citando sempre la solita "fonte" leggo "...Comunque di sciee al momento non ne ho notate, ma calcola che ho provato Casino Royale in BR, il trailer di ratatouile a 1080P, il trailer di Rocky a 720P, giochi resistance, motorstorm e demo GT5 zero sciee...". Visto che ha posseduto entrambe le tv tendo a fidarmi, inoltre gia con la serie M86 le scie erano molto ridotte e solo in alcune occasioni (lo conferma anche la recensione di Frattaroli), con la nuova serie F86 sono ulteriormente migliorati, quindi non direi che soffra di questo problema più di altri.
P.S.
Gli F96 l'ultima volta che ho controllato erano LCD:D
Ho semplicemente detto che Philips è l'lcd che soffre meno dell'effetto scia. E non ci vuole molto a dirlo, basta provarli affiancati. D'altronde sulla questione scia, già il 9830 non è raggiungibile da nuove TV percui figuriamoci.
Idem per i microscatti di HDDVD e BluRay, Philips sono quelli che li attenuano di più, arrivando come fluidità a livello dei Pioneer.
Poi c'è chi non vuole vedere nè un caso nè l'altro ma questo è un grande discorso.
Io noto queste cose e le dico come sempre.
P.S.
Gli F96 l'ultima volta che ho controllato erano LCD:D[/QUOTE]
LE 52F96BD citazione da samsung:
Esclusivo TV LCD FULL HD con retroilluminazione LED. Design con livrea nera, richiami in cristallo e titanio e esclusivo pannello SUPER CLEAR. TV LCD 16:9 da 52" con pannello ad alta risoluzione e triplo ingresso digitale HDMI 1.3 con HDCP e CEC system e porta USB compatibile con SKY HD e tuner digitale zapper integrato (NO PAY PER VIEW).
Controlla meglio.
Ma tu hai fatto uno dei tuoi approfonditi test con i nuovi F86? Seguo parecchie discussioni sia su gli F86 ma non ho letto di nessuno che si lamenti di questi difetti, anzi la recensione di HDTVtest annovera tra i suoi pregi la gestione dei 24p, mentre invece sui nuovi philips 9632/9732/9900 leggo di molti problemi e proprio sulle scie e sulla resa con i giochi (omino, MRK998...), quindi adopererei cautela prima di consigliarlo a cuore aperto...