Visualizzazione Stampabile
-
Le impressioni personali su di un singolo proiettore, si suppone tarato bene, in uno specifico ambiente, per me, lasciano il tempo che trovano.
Poco tempo fa ho aperto un thred 'impressioni personali' :http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=90840 ma si trattava di una comparativa (shoot-out) in contemporanea fra alcuni VPR O.O.B. (out of box), quindi senza specifica taratura, che proiettavano in simultanea, ognuno la propria immagine di due metri di base, su di uno schermo di quattro metri di base.
Ve ne ho fatti partecipi proprio perche' in quella situazione ho potuto rilevare le differenze tra una macchina e l'altra, pur restando mie considerazioni personali, quindi discutibili, anche perche' non supportate ne' da strumenti, ne da grafici, ne' da immagini.
-
impressioni personali
@ Blasel
sono d'accordo, oltretutto nel mio caso c'è l'aggravante che sono praticamente VERGINE..... :D nel senso che sto scegliendo il mio primo VPR, quindi, a maggior ragione, il mio giudizio sarebbe altamente inattendibile!
ciao
Emanuele
-
prova veloce
collegato con toshiba e1 in 1080i
l' ottica ha il tiro più lungo del 9000, è come l'8720.
shift lente con regolazione moitorizzata
zoom e focus manuale con una ghiera enorme ed fine regolazione
novità assoluta il nuovo menù, con anche la regolazione numerica del gamma, 2.2 2.3 2.4 2.5 etc.
l' iris non è dinamico come si pensa ma ha la sua regolazione questa volta con indice numerico.
la diferenza rispetto al 8720,10.000. e 9000 è che in precedenza il valore di iris era unico,
invece adesso è memorizzato con le varie impostazioni user che sono state riportate a 3 per ingresso.
2 ingressi hdmi ma non ho trovato la specifica.
immagine ottima con il concerto di santana in hd-dvd.
sembra leggermente meno razor rispetto al 9000.
anche qui ci sono le impostazioni isf ma la nota dolente è che la procedura di ingresso in service è cambiata.
molte voci che però prima erano nel service ora sono nel menù normale.
ad esempio l' overscan, prima ad un improbabile 93% qui è nel menù normale con una voce allucinante
"scansione" e valore ribaltato di 1 da riportare a 0
comunque, per chi non ha problemi di raimbow, ottimo vpr per il rapporto qualità prezzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da blasel
Le impressioni personali su di un singolo proiettore, si suppone tarato bene, in uno specifico ambiente, per me, lasciano il tempo che trovano.
la parola"impressione personale" specifica benissimo il senso.
e ognuno "suppone" il suo valore, lasciando il tempo che trova.
ciò non toglie il fatto, che uno dopo aversi fatto una idea con le
impressioni personali di altri, vada a vedersi con i suoi occhi e scelga quello che ritiene meglio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da lebaron
......
ciò non toglie il fatto, che uno dopo aversi fatto una idea con le
impressioni personali di altri, vada a vedersi con i suoi occhi e scelga quello che ritiene meglio.
Come spesso nei siti dei produttori possiamo confrontare fra di loro le caratteristiche tecniche di prodotti similari (e solo quelle) descritte da valori numerici, cosi ritengo che, come avviene presso rivenditori qualificati, una comparativa fra i prodotti di nostro interesse, operativa, sia necessaria per poter fugare (si spera) dubbi e remore personali.
Andare a visionare da X nel suo ambiente il prodotto Y e poi andare altrove per confrontarlo e paragonarlo con il prodotto Z avra' la sua rilevanza, ma di certo non sara' la stessa cosa se il prodotto Z operera' in contemporanea, nel medesimo ambiente con il prodotto Y.
Spero di aver chiarito il concetto.
Aggiungo, O.T., Buone Feste e Felice Anno Nuovo
-
@ lebaron
come si comporta col segnale 24p? sul sito tedesco beisammen c´e´chi dice che necessita di un update perche´si nota la presenza di microscatti sia con la playstation3 sia col toshi hd-xe1 :confused: ciao.sergio
-
Sapete di qualche recensione "affidabile"? Qualche novita'? L'ho trovato in rete intorno ai 2000 € e sono indeciso fra questo e il Panny 2000
-
Recensioni per il momento non se ne sono, in rete si trova anche sotto i 2000....incredibile...
Spero che qualche review affidabile ci sveli al piu' presto di cos'e' capace questo Videoproiettore!
-
E' questa la cosa strana, fino a pochi mesi fa era impensabie un DLP FullHD a questo prezzo, eppure sembra che nessuno lo prenda in considerazione, inizio a pensare che sia una mezza "ciofeca" ...
Il fatto e' che sono stanco di essere senza VPR e non mi fido a comprare a scatola chiusa.
-
Mi piacerebbe leggere una recensione di questo vpr,magari messo a confronto con i nuovi lcd full hd,sopratutto con il panasonic ptae 2000.Che e'il mio candidato numero 1 all'acquisto.
Chissa che qualcuno presto non ci accontenti:D
-
Sentite, va bene che qua si parla di full-HD e non di HD-ready, ma nell'apposito thread ho parlato di come sono rimasto meravigliato da un VPR, ora fuori listino, ma on-line si trovo ancora al prezzo di 1.100€ qual'e' il SONY HS60, per le sue ottime prestazioni rispetto al prezzo corrente, sia in HD che in SD, per cui un DLP a 2.000€ non mi stupisce moltssimo e sono sicuro che sia un'ottima macchina, del resto basta andarla a vedere, come si fa con tutti i VPR prima di acquistarl.
-
Beh, se mi dai l'indirizzo di un negoziante che puo' mostrarmi il W5000 in funzione nel raggio di 50 km dalla mia citta' (diciamo Verona, Mantova, Bergamo, Cremona, Brescia), magari insieme al Panasonic in modo da poterli confrontare ci vado subito. Io personalmente non darei cosi' per scontato che vada bene di sicuro, per quanto riguarda il prezzo considerando che gli LCD FullHD viaggiano ancora tra i 2500 e i 3500 euro un DLP a 1950€ mi stupisce un poco, soprattutto considerando che due mesi fa era a 2800€.
-
Appena visionato assiema a 3 amici miei, l'impressione è stata buona per il materiale SD riscalato da un VP50, buoni i colori e il livello del nero,
con materiale HD il Raimbow si fa veramente invadente ha dato fastidio a tutti i presenti, peccato perchè per quello che costa non è male.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Micio
con materiale HD il Raimbow si fa veramente invadente ha dato fastidio a tutti i presenti, peccato perchè per quello che costa non è male.
:eek: :eek: :eek:
dove lo hai visto ? Da Simone ?
PS: so che il W5000 va a 60hz con materiale 24p, hai notato scattosità ?
-
Grazie per le info, questa cosa del rainbow mi preoccupa non poco, a questo punto non posso assolutamente prenderlo a scatola chiusa, vedo se riesco a vederlo da qualche parte altrimenti devo ripiegare sul Panny 2000.