Visualizzazione Stampabile
-
secondo i miei gusti in ambito ht sono le migliori, essendo molto direttive per la tromba che hanno il senso di spazialità è notevole. consiglio a chi vuole cambiare i cavi e non spendere una follia di fare il progetto ffrc della tnt, sono spettacolari, io li ho fatti in biwiring sulle frontali e sul centrale
-
Citazione:
Originariamente scritto da morrocoy
progetto ffrc della tnt, sono spettacolari, io li ho fatti in biwiring sulle frontali e sul centrale
Ti quoto alla grande,li uso anch' io da quasi 3 anni con grande soddisfazione!
Sono in procinto di realizzarne altri ma senza effettuare la treccia...c'e' chi dice che in ambito HT non si sente cmq la differenza!Vedremo....
-
Ricevuta telefonata stamattina.
LA RC-64 è arrivata. Appena ho tempo passo a ritirarla e vi posto le mie impressioni ;)
-
grande, poi postaci le tue impressioni. in futuro dovrò cambiare l'ampli (anche il lettore), mi piacerebbe capire dai nostri confratelli quale risulta la migliore accoppiata con le klipsch, rimanendo in una fascia di prezzi umana (quindi non mcintosh)
-
Citazione:
Originariamente scritto da morrocoy
quale risulta la migliore accoppiata con le klipsch, rimanendo in una fascia di prezzi umana
Se parli di sintoampli HT per me Arcam (ma ti scordi tutte le nuove codifiche ed anche il PCM multicanale via Hdmi) oppure Nad (il nuovo T775 tra l'altro è aggiornatissimo).
Io ora come ora se dovessi scegliere un sintoampli per le Klipsch andrei sul Nad T775.;)
Ma non so se per te rientra nella fascia di costi umani, perché, se lo paragoni ai nuovi Onkyo che con 600 Euro hanno un milione di features, allora economico non è...:cool:
-
Secondo me umano è un prezzo di listino intorno ai 2000€ che poi, aspettando un po' di tempo, lo porti a casa a molto meno. Se già di listino è 5000€ anche se scende è esagerato. Adesso sembrano interessanti l'onkyo 905, il denon 4308 ed il marantz 8200 (sul forum sembra che marantz sia un ottimo compagno per le klipsch). Al top audio di milano mi sono trovato da solo alle 18:45 di sabato nella saletta della m.p.i.
La persona che stava facendo vedere la dimostrazione del dolby thd mi ha detto che ad oggi i migliori prodotti con le nuove codifiche, in questa fascia di prezzo, li ha fatti onkyo, soprattutto perchè è convinto della bontà della certificazione thx ultra 2. Lui sosteneva che questa differenza si notava soprattutto con i denon, che la mettono solo sui top di gamma. Faccio presente che m.p.i. non tratta onkyo.
Ma sarà vera questa cosa?
-
Citazione:
Originariamente scritto da morrocoy
Ma sarà vera questa cosa?
Mah, sicuramente è un'opinione dell'addetto MPI; se poi sia vera in assoluto non lo so, io personalmente non sono d'accordo perché la qualità del suono la misuro con altre cose.
Insomma, se io sulla carta dovessi scegliere tra il Nad T775 (ora c'è anche il T785) e l'Onkyo 875 sceglierei al volo il primo (soprattutto con le Klipsch). Ma certamente, potendo, li ascolterei prima di decidere.
Comunque il Nad dovrebbe stare di listino proprio intorno ai 2.000 Euro...
-
Sono in procinto anche io di acquistare un sitema klipsch, e date le dimensioni ridotte a cui mi devo affidare causa spazio ho pensato a tale configurazione:
frontali : rb-51 o rb-61
centrale : rc-52
surround: rb-10
Il tutto da affiancare al mio velodyne cht-10r :D
Unica incertezza attualmente riguarda i frontali, dovrei posizionarli su delle mensole quindi vicine al muro di lato ma dietro avrebbero circa 30 cm di aria...che mi consigliate? Uso esclusivo HT :)
Ah, dimenticavo....stanza 5m x 4m :)
Ciaoo
-
Ragazzi io vi dico la mia esperienza:
il mio primo impianto era composto da un Denon 3805 con Klipsch rf 35 rc 35 rb 35....suonava bene ma ad alto volume le cose iniziavano a complicarsi, in particolare il centrale soffriva le voci si schiacciavano perdeva profondita'!
Come risolvere il problema?Ho inserito un bel Finale Nad in particolare il T-973.Tutto e' migliorato e considerate che il pre e' il Denon,figuriamoci con un Pre serio!
Ad ogni modo ho sentito parlare bene dei nuovi Onkyo e in particolare ho sentito dire che le Klipsch con il Finale Integra Research fanno grandi cose....sarebbe bello sentirla questa accoppiata :cool:
Saluti
-
Pensa che io, invece, sarei curioso di sentire la differenza tra le mie elettroniche ed un sintoampli, essendo partito subito con pre+finale!
Ad un mio amico è arrivato l'Onkyo 605. Se lo convinco facciamo la prova...:cool:
-
Oltre all'RC 7 che diffusori hai?
-
Ciao, la mia configurazione l'ho messa nella prima pagina di questa discussione;) , comunque:
- sorgente audio (provvisoriamente anche video): Labtek HiEnd;
- pre: Arcam FMJ C30 (analogico 7.1);
- finale: Sunfire Cinema Grand Signature 400;
- front: Klipsch Heresy III (in biwiring con le uscite differenziate del Sunfire);
- Center: Klipsch RC-7 (in biwiring come sopra);
- Surrounds: Klipsch RS-35
- Sub: lo metto soltanto quando mi arriverà, per scaramanzia;
- Cavi di segnale: Audioquest Columbia DBS; Monster M1000i; WBT;
- Cavi di potenza: Monster Z2 Reference
La firma l'aggiorno quando m'arriva il DD-15, ordinato da due giorni...;)
-
Ops....pardon non lo ricordavo:D :D :D ho guardato solo la firma....
Mitiche Heresy....per me il 605 cmq non rende giustizia al resto dell'impianto!
DD 15 in arrivo? Ottima spesa! ;)
-
Eccomi, ci sono anch'io. 2 RF35 - 1 RC35 - 2 RB15. (il sub è dell'Indiana line ma presto cambierò). Il tutto collegato a un marantz SR 7100.
prima parlavate dei cavi; vorrei provare qualcosa di diverso dai supra classic che possiedo spendendo cifre umane. Ho visto che il negozio dove mi servo ha del monster cable mod. XP a 5 euro al metro.
Pensate che possa andar bene in accoppiata con le Klipsch?
Ciao
Gabriele
-
Bene, vedo che la discussione sta diventando interessante.
x MarcoPN: per le frontali ti consiglio le rb-61, hanno l'accordo reflex anteriore, così te ne puoi fregare della distanza da muro dietro. Il centrale sarebbe meglio l'rc-62 in modo da avere un fronte anteriore omogeneo.
x papazli: visto che hai la vecchia serie i monster cable vanno benissimo, internamente sono cablati monster. Altrimenti fai come me, un bel cavo ffrc.
Complimenti Giova, stai facendo un impianto della madonna. Io, quando ho provato le klipsch in un negozio milanese con diversi ampli, mi sono piaciuti Marantz e, il top per puro ascolto musicale, è stato un piccolo ampli valvolare...davvero un altro pianeta