a tutte le stazioni in ascolto
torno a scrivere dopo circa 10 giorni di silenzio su questo forum..
le novità sono che a breve interverranno le associazioni dei consumatori ma credo che spareranno a salve, per quanto mi riguarda ho deciso di fare eseguire una perizia tecnica dove verrà confrontata la mia HD7 con prodotti simili della concorrenza e non (per esempio con un'altra HD7) costerà è chiaro ma sarà il metro rigoroso (al di la di tonnellate di cose lette e sentite in giro) per misurare quanto ho ragione; se i risultati dovessero essere nella media... mando giù il rospo e così la prossima volta imparo la lezione (fidarsi poco delle riviste e provare sul campo i prodotti!); ma se i risultati fossero clamorosi nel senso di funzionamento ois scarso, citerò il giudizio il venditore e poi .... state sintonizzati vi aggiornerò; alcune cose da dire infine:
- power director 6 è un buon cerotto salva OIS della HD7
- chiedo ai moderatori di questo forum se hanno contatti con i giornalisti della rivista digital video ...
- mi sarebbe di estremo interesse entrare in contatto con possessori di HD7 funzionanti
- in giro per i mediaworld le altre videocamere hanno ois che funzionano da dio e questo così evidente che non serve perizia
ciao e grazie a chi vorrà partecipare alla discussione
l'OIS della HD7AG, in mio possesso, NON E' FUNZIONANTE !!!
Salve!
anche riviste specializzate, associazioni e recensioni lette di quà e di là esprimono VOTI irrazionali e danno giudizi sull'effettiva funzionalità dell'OIS senza cognizione di causa, in quanto anch'io ho preso l'abbaglio ed ho acquistato l' HD7AG...trovandomi con il "Parkinson tra le mani", senza averlo...faccio i dovuti scongiuri per il futuro !!!
Non mi va l'dea, non me ne volere, di dover fare uso di un'altro software per cercare di eliminare la causa di effettiva inefficienza dell'OIS !
Si spera, ma in pura sincerità non credo, che Produttore e/o Venditore si comporteranno in modo corretto professionalmente nell'ammettere che l'utente-cliente ha avuto questo danno, nel privarsi di una caratteristica d'utilizzo dell'OIS, tanto decantato nei loro sitiweb e quindi concedano la Sostituzione della Videocamera HD7 !
Nulla togliendo al fatto che, in caso contrario,finchè lo stato di diritto lo consente, si andrà avanti in tutti i modi consentiti!
W l'Italia !!! abbasso l'OIS !
Come vedi... a questo punto ognuno dei Rivenditori, cerca di guardarsi e di tutelarsi da eventuali contestazioni e proteste per difformità alle caratteristiche dichiarate...:ahahah: vedi la voce "OIS", nel Tuo caso, che scompare e nel mio, descritta come "presente", poi se funziona o no è da vedersi... spese a carico dell'eventuale acquirente:cry: :tapiro:
Continuiamo le ns. ricerche e penso che ne scorpiremo delle altre !!!
Ciao.
OIS Moscovita che funziona !
Apprendo divinamente che ai due amici presunti "ex cccp", l'OIS messo sul cavalletto funziona...magari autoriprendendosi. Poi se si disabilita addirittura la vcr HD7 diventa simile ad una professionale, come prestazioni. Complimenti, finalmente ad un "Moscovita" funziona...l'OIS, mentre al resto del mondo o quasi, l'OIS installato sui modelli venduti fino a Settembre 2007, nulla da fare!
Per rimanere in chiave ironico-umoristica caro "ex cccp", anch'io ho un amico ad Irkutsk che gli funziona magnificamente !
Riepilogando...nulla da eccepire sulle funzioni generali ed innovative dell'HD7, ma l'OIS è come che non ci fosse.
Questo purtroppo è l'unico "Grande" difetto d'origine dell'ultima nata, a quanto sembra con Parto Cesareo... perchè per la fretta d'uscire è venuta fuori malconcia!!!
FELICE E TRISTE CONCLUSIONE VICENDA GZ HD7
dopo lungo periodo torno a scrivere sul 3hd da me lanciato...
a sorpresa lo scorso dicembre JVC Italia mi ha contattato personalmente ed ho parlato con il responsabile marketing Italia di JVC che mi ha proposto di chiudere la controversia con JVC aperta riguardo il problema stabilizzatore; dunque casa madre JVC (jap) ha già dato risposta ufficiale ma la JVC Italia, lo dico con parole mie intendiamoci, procede secondo quanto prevede la legge ossia se un consumatore nei primi 2 anni di vita del bene acquistato rileva un difetto di conformità non riparabile deve o sositutire il prodotto con uno funzionante o rimborsare la somma versata; la prima possibilità non era percorribile e in aggiunta al rimborso hanno proposto come seconda alternativa un accessorio in omaggio; io ho optato per il rimborso che è già stato effettuato dopo avere restituito la videocamera funzionante ed integra con tutti gli accessori presenti nella sua confezione originale;
- per concludere un grazie a JVC Italia che ha dimostrato correttezza e serietà e soprattutto non ha fatto perdere la fiducia nel marchio al mercato italiano (anche altri sventurati sono stati contattati con le medesime formalità)
- come i oggetto felice conclusione per noi consumatori perche ci è stato riconosciuto un diritto di legge senza dover passare per le aule dei tribunali (e nel nostro paese non e poco!)
- triste conclusione per JVC jap (casa madre) perchè il loro modello di punta e più costoso del mercato nella fascia prosumer è affondato
- triste conclusione per rivistine e rivistone che avevano steso un tappeto regale all'arrivo di questa videocamera sul mercato