Visualizzazione Stampabile
-
Di chiacchiere se ne fanno tante .... :rolleyes:
Ma sono i fatti e le azioni quelle che contano :O
Finché questi Signori potranno contare su un pubblico di "pecore" indecise e brontolone ... avranno vita lunga e potranno presentarsi alla prossima Fiera a bordo della loro nuova Cayenne.... :rolleyes:
Per quanto mi riguarda .. non compro più nulla di sostanzioso in Italia dal lontano '97 :D :fuck:
-
Citazione:
Originariamente scritto da maurocip
...Il prezzo del VW60 è di circa 5.000 Euro ed è già disponibile....
penso che se continuano così dovranno verificare per bene i piani di vendita di questo oggetto....
Non dovrebbe essere un concorrente del nuovo Panny2000?
Quest'ultimo costa la metà... ;)
-
Ammetto di essere molto stupito da queste discrepanze di prezzo.Gradirei sapere com'e' la situazione,a parita' di articolo,in Germania Spagna,UK.Ma Sony Italia non ha delle direttive della casa madre da seguire?Comunque anch'io da oggi in poi usero' l'arma Internet per i miei acquisti,con la fregatura presa l'anno scorso con il 46X2000,acquistato a luglio a 6.000,sugli scaffali 3 mesi dopo a 4500.
-
Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
....Comunque anch'io da oggi in poi usero' l'arma Internet per i miei acquisti,con la fregatura presa l'anno scorso con il 46X2000,acquistato a luglio a 6.000,sugli scaffali 3 mesi dopo a 4500.
Giangi, una variazione di prezzo su scala temporare, anche breve, all'interno di uno stesso mercato, può anche risultare plausibile ....
Quello che non è plausibile è che nello stesso istante temporale e su diversi mercati si arrivi a forbici di 2000 Euro di differenza :O
E il motivo principale è che il prezzo praticato in un mercato non viene stabilito in base a un margine fisso di profitto in relazione al costo di produzione del bene, ma si calcola a livello statistico quanto una platea in ogni singolo paese sarebbe disposta a pagare per un bene con certe caratteristiche .... :rolleyes:
Ne risulta che per gli hypes e la nostra natura generosa, l'Italia è uno dei paesi dove ancora " se può fa..." e ci considerano con "l'anello al naso" .... oltre a trovarlo offensivo, per cultura e corretteza, questo mi ha sempre dato un impulso reattivo a cercare di non appertenere a questa presunta categoria/modello di cliente ;)
-
Grazie Highlander,ora ho capito.In pratica l'italiano e' considerato limone da spremere,in quanto benestante(limitatamente alle fasce interessate a questo genere di beni) e totalmente ignorante delle condizioni praticate altrove.Questo thread e' davvero educativo,almeno per me.:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da maurocip
... significa che dopo quasi un mese ... ancora tutto tace????:rolleyes:
Esatto. Ma non per colpa di Sony Italia. Il problema in questo caso sebra essere Sony Europa poiché, lo ripeto per l'ennesima volta, il prezzo di listino europeo è un fatto a cui le filiali nazionali devono adeguarsi. Per questo motivo, non pensiate che Sony Italia sia così contenta di questa situazione. Al contrario!
Emidio
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
..Cut.. @Jupiter a quanto affermato e scritto più volte da molti utenti presenti al TAV le TV erano settate orrendamente. Credo possa essere successo qualcosa di simile anche per VPR no?
Ma se non setto bene un vpr ad una fiera come il TAV che lo mostro a fare?
Poi l'ambiente era completamente oscurato quindi la soluzione migliore possibile.
Forse, semplicemente non poteva dare di più.
Comunque da giovedi a venerdi la situazione era migliorata, anche se ancora non soddisfacente.
Pierlo
-
Citazione:
Originariamente scritto da virtuali
Se si parla del VPLW60 ...
[cut]
...
Avevo già chiesto di finirla con i link diretti a negozi di ecommerce, per rispetto a chi su questo sito la pubblicità la paga e di utilizzare i messaggi privati e le mail per scambiarvi i link.
Cosa devo fare per farmi ascoltare?
Emidio
-
Citazione:
Originariamente scritto da jupiterinmind
... Forse, semplicemente non poteva dare di più.
Comunque da giovedi a venerdi la situazione era migliorata, anche se ancora non soddisfacente...
Appunto. Il proiettore sembra possa dare molto di più. Anche Manuti è d'accordo visto che l'ha provato su HT Projectors.
Vi ricordo inoltre che calibrare un proiettore non è proprio cosa semplicissima. Purtroppo raramente le aziende si affidano a professionisti per la taratura prima della fiera. E il risultato lo conoscete molto bene ;)
Emidio
-
x 55AMG e maurocip:
vi consiglio di lasciar perdere con le considerazioni personali. Mi sembra ormai chiaro anche all'ultimo member arrivato che non siete d'accordo l'uno con i commenti dell'altro.
Citazione:
Originariamente scritto da maurocip
... è quello che suscita un commento, che non agginge nulla alla discussione ed è di una banalità sconcertante...
maurocip, approfitto per ricordare a tutti che i limiti tra l'esternare il proprio disaccordo sui commenti di un altro member e "tutto quello che c'è dopo" non deve essere mai superato. Non vorrei diventare banale anch'io in modo sconcertante con una bella sospensione.
Emidio
-
Citazione:
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
Appunto. Il proiettore sembra possa dare molto di più. Anche Manuti è d'accordo visto che l'ha provato su HT Projectors.
Vi ricordo inoltre che calibrare un proiettore non è proprio cosa semplicissima. Purtroppo raramente le aziende si affidano a professionisti per la taratura prima della fiera. E il risultato lo conoscete molto bene ;)
Emidio
GRANDE ;) Non posso che quotare integralmente delle perle di evidenza di saggezza e di esperienza ;)
In ogni caso, non che ne avessi dubbi.., il Magister DOCET :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
maurocip, approfitto per ricordare a tutti che i limiti tra l'esternare il proprio disaccordo sui commenti di un altro member e "tutto quello che c'è dopo" non deve essere mai superato. Non vorrei diventare banale anch'io in modo sconcertante con una bella sospensione.
Chiedo scusa a te e a chiunque altro le mie considerazioni possano essere risultate offensive.
Ho cercato di non essere offensivo ma di essere un po' pungente, perchè ritengo che l'illegibilità di molti 3d da 5000 pagine, oltre agli OT che giustamente cercate di eliminare, sia anche legato alla voglia di esserci anche se non sia ha nulla di particolare da dire.
Mi scuso ancora con tutti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
E il motivo principale è che il prezzo praticato in un mercato non viene stabilito in base a un margine fisso di profitto in relazione al costo di produzione del bene, ma si calcola a livello statistico quanto una platea in ogni singolo paese sarebbe disposta a pagare per un bene con certe caratteristiche .... :rolleyes:
Roberto, questo è assolutamente normale.
Il prezzo di vendita di un prodotto è solo in parte determinato dai suoi costi di produzione e distribuzione.
Te la faccio breve, ma il paragone fra il livello tecnologico dell'utente medio giapponese è quello europeo o americano è improponibile come non lo è la diffusione dell'HighTech fra questi mercati e la concorrenza fra marchi che ne deriva.
Per questo la diversa diffusione e concorrenza su quel mercato determinano queste variazioni di prezzo.
Non ultimo c'è da considerare che il prezzo è anche percepito come un indicatore di qualità, soprattutto in un mercato giovane, come quello dell'HD in Italia, o con pretese di nicchia elitaria.
Se guardi le differenze in mercati più consolidati, vedrai che le differenze sono molto inferiori.
Considera anche che questo vale anche al contrario.
Prodotti che da noi sono di uso comune hanno prezzi spaventosi all'estero.
Pensa all'abbigliamento (ma visto un negozio Benetton all'estero), o ai vini (so di bottiglie di Sangiovese presentate come se fosse del Sassicaia ed ad un prezzo non molto più basso).
Ho un'amica di famiglia che da NewYork viene tutti gli anni in Italia in ferie e torna a casa con le valigie piene di scarpe di marca per sé ed amiche perché da noi le paga € 500 a NY le pagerebbe minimo $ 1000.
Un mio cliente nel settore cosmetico (che vede l'europa, Italia e Francia in particolare, ai vertici qualitativi) vende molto all'estero ed alcune linee che vanno negli USA hanno differenze a dire poco spaventose; uno shampoo da € 14 venduto a $ 70/80 solo perché è Made in Italy :rolleyes:
Ma il problema è che se fosse venduto a $ 20 non se lo prenderebbe nessuno ed i tesmonial che usa l'imporatore americano, Clooney, Pitt ed altri di questo livello, non si presterebbero mai per un prodotto così "economico".
(piccolo anedoto, i gel ed i fissativi usati in Ocean Twelve per le acconciature sono di questo mio cliente)
Citazione:
…questo mi ha sempre dato un impulso reattivo a cercare di non appertenere a questa presunta categoria/modello di cliente ;)
Infatti la maggior parte di che fequenta questo forum non lo è.
Abbiamo un livello di conoscenza tale da poter capire cosa valga e cosa no e dove acquistare al miglior prezzo con la consapavolezza dei rischi/vantaggi conseguenti.
Ma siamo poche migliaia di persone (sono ottimista) e non contiamo niente all'interno della mandria che pascola nei prati digitali dell'IT di consumo.
Ciao.
-
Perfettamente d'accordo Carlo ;)
Ma, imho, va scritto e ricordato in modo di lasciarne traccia e al fine di essere sempre più numerosi :cool:
-
Una possibile ipotesi sulle differenze di prezzo può essere data dal fatto che sony proprio essendo una multinazionale, considera ciascuna filiale (come sony italia) come un'azienda a sè con propri profitti. Quindi mentre la sony giapponese ha a disposizione un mercato molto vasto e nel quale abbassare il prezzo significa vendere molto di più, in Italia il mercato dei vpr (per giunta fullhd) rimane un mercato di nicchia, per appassionati, dove un abbassamento del prezzo non dà vantaggi in termini di aumento della domanda tale da rendere l'operazione conveniente.
Per capirci se in giappone vendo a 5.000 euro 100 vpr e so che a 3.000 euro ne vendo 300, allora la cosa mi conviene, mentre se in Italia a 5.000 ne vendo 20 e a 3.000 ne venderei 24, allora mi conviene chiaramente tenere il prezzo alto, e così fanno!