Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Roccia1969
intendo che se con 2/3mila € ti fai un diffusore ottimo non capisco come possa costare 15/20mila questa e' una presa in giro;)
ciao
No la presa in giro stà in chi poi fà circolare voci solo per invidia...sentito dire...o tanto per parlare e dico il mio parere in merito:
Questa passione è stranamente inflazionata di tanti tecnici, progettisti e quant'altro, che di volta in volta criticano senza argomentazioni valide il marchio di turno...e quasi sempre quelli più blasonati dove c'è veramente ricerca....stranamente Non criticano i cantinari....prima perchè lo sono loro e poi perchè, non ne trarrebbe giovamento di immagine.......
..ma mi chiedo.....
visto che sono così bravi ma perchè non impostano il 3 a terra ....come si dice a Napoli...... e aprono un'azienda e si mettono in competizione così magari avranno successo e ci saranno anche nuovi posti di lavoro oltre che l'incremento del PIL.?
-
Io credo che comunque sia...oltre al quantitativo economico del materiale, il prezzo lo fa il marchio; ma soprattutto la ricerca...come in tutti i campi (auto, moto, elettronica ecc...).
Ci sono studi approfonditi e ricerche specifiche su diffusori di quel genere...altrimenti ci si compra un bel set di casse di plastica e si va d'economia...tanto suonano anche quelli!!! :D
PS... E' facile copiare (lo sanno fare anche i CINESI!!!); ma inventare qualcosa di nuovo è tutto un altro paio di maniche!!! Chi di noi sarebbe in grado di accoppiare componenti anche megacostosi in grado di avere una resa simile??? Copiare non è evolversi verso il futuro; ma solo rinfrescare il passato...
-
Scusate,ma parlate delle casse + belle al mondo e non mettete una foto :cry:
http://www.foster.ru/image/acoustics/anniversario_b.jpg
Cmq credo anch'io che il prezzo sia dovuto soprattutto dal processo di ricerca che stà dietro ad un progetto così "perfetto"
Se solo potessi permettermele...
-
Speravo tanto che a un certo punto a qualcuno tornasse la ragione:rolleyes:
Dei diffusori come questi non sono fatti di altoparlanti crossover e vernice,
sono frutto di centinaia di ore di studio, progettazione, prove, modifiche...
Pensate che vengan gratis? NO.
Ora torniamo sul topic e diciamo pure che, premesso che per fare un clone anche la struttura del diffusore dovrebbe essere identica, hai una coppia di originali da sventrare per vedere esattamente come sono fatte dentro, con tutte le lero camere e rinforzi eccetera eccetera?
-
A chi lo dici!!! Mi ci vorrebbe un mutuo per permettermele!!! :cry: Non ne avanza mica una coppia a nessuno??? :p
Cmq al di la di tutto tornando al post, sarebbe bello poter ascoltare le ORIGINALI ed i CLONI per fare un confronto... Poi se vuoi solo una copia da esporre in casa per gli amici è una cosa...la resa acustica è un'altra.
Ma una sezione audio nel forum non si può mettere??? :) (che tra parentesi sarebbe inutile!!!) Mi sa che è meglio che cambi spacciatore!!! :(
O meglio...sarebbe bello poter almeno vedere i grafici di resa delle FABER e dei cloni...almeno quello!!! :)
-
i grafici del clone ci sono nella prima pagina ce il link non ho quelle originali
sicuramente non verranno uguali ci mancherebbe ma sicuramente rapportate al prezzo si
veramente sto ancora aspettando qualcuno che mi consigli degli altoparlanti da inserire o secondo voi vanno bene questi
Tweeter: Scan-Speak D2905-9900 Revelator
Midrange: Scan-Speak 18W8545 carbon/paper
Woofers: Scan-Speak 21W8555-01 carbon/paper ;)
-
infatti i cinesi fanno cose molto buone a prezzi onesti e tutto quello che fanno vengono sempre paragonati a apparecchi costosi e chi sa come mai spesso suonano meglio
-
ragazzi ultimo OT
ogniuno puo pensarla come vuole io ho la mia idea voi la vostra punto quando il tutto sara' finito vi invitero' a sentirlo;)
e adesso consigliotemi
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Roccia1969
infatti i cinesi fanno cose molto buone a prezzi onesti
Ne dubito fortissimamente soprattutto sui prezzi visto che, la qualità è quasi sempre scadente ma dei migliori il prezzo stranamente è allineato ai marchi blasonati e bensuonanti.......la Cina è più economica solo per chi fà produrre lì o importa non per il consumatore finale.
in merito agli altoparlanti citati
Tweeter: Scan-Speak D2905-9900 Revelator
Midrange: Scan-Speak 18W8545 carbon/paper
Woofers: Scan-Speak 21W8555-01 carbon/paper
Il problema stà solo nel farli rendere.....se si è realmente capaci potresti anche andare meglio delle Stradivari...sei al TOP
-
Citazione:
Originariamente scritto da Roccia1969
Tweeter: Scan-Speak D2905-9900 Revelator
Midrange: Scan-Speak 18W8545 carbon/paper
Woofers: Scan-Speak 21W8555-01 carbon/paper ;)
Mi chiedo: perchè come midrange usare un midwoofer?
Il 18W8545 è un ottimo woofer, ma come midrange, in un progetto "definitivo", cercherei di utilizzare un prodotto più adatto all'uso; ha una cedevolezza troppo elevata per un midrange.
Vedrei meglio un classico 15M/4531K00 o un 15M/4831G00.
Poi, per il tweeter, ti serve veramente tanto quell'efficienza in più?
Direi di no, vista l'efficienza del resto degli altoparlanti...
Non sarebbe meglio un più economico, ma molto più lineare, D2905/930000?
Ciao
mau
p.s.: come midrange, se riuscissi a trovarli, un bel paio di Audax PR170Z0 e sarebbe la morte sua.
Certo, sono belli ostici da incrociare...
-
grazie della consulenza stavo anche pensando ad un medio DYNAUDIO
D 76 AF cosa ne dite fra la maggior parte dei diffusore sentiti questo tipo di medio lo trovo molto bello ho una versione simile sulle mie ruark crusader ed e' fantastico
fauntleroy
tra 15M/4531K00 o un 15M/4831G00 ed il dynaudio a livello di corposita' ce differenza o siamo sullo stesso piano?
ciao
-
in un diffusore prediligo molto il medio alto per questo cerco dei prodotti molto validi anche da spendere qualcosa in piu non mi interessa risparmiare 50€;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Roccia1969
stavo anche pensando ad un medio DYNAUDIO D 76 AF
Il D76 è un eccellente altoparlante, ma usare questo (ammesso che tu lo trovi, posto che non è più in commercio) al posto dello Scan richiede una filosofia di progetto totalmente diversa.
Con lo Scan puoi permetterti di far riprodurre tutta la banda della voce (quindi da circa 300 a circa 2500Hz) da un unico altoparlante, col Dynaudio sei costretto ad incrociare nel bel mezzo, a 6 o 700Hz.
Il rovescio della medaglia, ovviamente, è che il D76 è molto più specializzato dello Scan, ovvero molto più "pronto", quindi, in teoria, dovrebbe essere meglio nella sua banda di funzionamento.
Purtroppo i medi a cupola più di tanto non scendono, a meno che tu non ti procuri gli ATC, che però di sicuro non ci stanno in un mobile come quello che hai in mente e che costano un bel po' di soldini.
Ripeto: si tratta di filosofie di progetto e, alla fine, conta più come viene realizzato il tutto piuttosto che cosa si usi per realizzarlo.
Io, personalmente, seguo quasi sempre la prima strada, ma, ripeto, non è la migliore possibile, è solo una mia scelta, se vogliamo per facilitare le cose.
Però permettimi, a questo punto, una digressione: hai detto che avresti un tuo amico che ti farebbe il progetto.
Ora: i dubbi che hai sono dubbi che, se capace, il tuo amico dovrebbe essere perfettamente in grado di dipanare: sei sicuro delle sue capacità?
Non ti ha saputo consigliare? Non ti ha spiegato le sue filosofie di progetto?
Insomma, se non fossi molto più che sicuro delle sue capacità, io non metterei nelle mani, specie di un amico, tanti soldi per poi avere risultati deludenti...
Citazione:
tra 15M/4531K00 o un 15M/4831G00 ed il dynaudio a livello di corposita' ce differenza o siamo sullo stesso piano?
La corposità non la danno gli altoparlanti: la dà il progetto.
Col Dynaudio avrai sicuramente una dispersione maggiore (e questa si nota) ed una velocità superiore (questa già un po' meno, se accordi bene lo Scan), con lo Scan avrai una tenuta in potenza maggiore e la banda della voce riprodotta da un singolo altoparlante, quindi meno rischi di "scollamenti" in una gamma così critica.
Devi decidere tu...
Ciao
mau
-
grazie dei consigli
si inizialmente mi aveva consigliato in base a quello che a me piaceva come tipo di suono perche al top audio avevo sentito le spendor sd9 e mi sono piaciute molto come medio alto allora l'idea era di stare sui seas che si sarebbero trovati ingiro gli stessi altoparlanti e poi avevo un budget piu' limitato pero' da quello che so a lui piacciono molto gli scan per questo mi sono orientato su questi sto decidendo su questi
weeters D2905/9900 revelator
midrange 15M/4531-K00 revelator
Woofer 21W/8555-01
so che mi ai consigliato l'altro tw ma sono sempre dell' chi piu' spende meno spende va be' piu' o meno
un'altra idea e questa
Tweeters D2905/9900 revelator 2 pezzi
midrange 15M/4531-K00 revelator 2 pezzi
midwoofer 15W/8831G00 Revelator 2 pezzi
woofer 26W/8861T00 revelator 2 pezzi
alla fine mi fanno il cross in base agli altoparlanti scelti ed ai gusti miei
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Roccia1969
weeters D2905/9900 revelator
midrange 15M/4531-K00 revelator
Woofer 21W/8555-01
so che mi ai consigliato l'altro tw ma sono sempre dell' chi piu' spende meno spende va be' piu' o meno
Beh, molto più o meno...
Se devo usare la macchina solo per fare la spesa mi compro la Panda, non la Porsche...
Il tweeter che hai scelto e quello che ti ho consigliato sono ESATTAMENTE lo stesso tweeter (stesso gruppo magnetico, stessa cupola, stessa bobina); l'unica differenza è la flangia frontale, dove nel Revelator è presente una corta tromba che carica il tweeter dandogli un paio di dB di efficienza in più nella parte bassa dello spettro riprodotto, pagando però con una minor linearità della risposta (ed un bel po' di euro in più...).
Ora: dato che anche il tweeter "normale" ha un'efficienza ben superiore a quella del midrange, perchè spendere di più per complicarsi la vita con un filtro più complesso, quando non esiste l'esigenza?
Citazione:
un'altra idea e questa
Tweeters D2905/9900 revelator 2 pezzi
midrange 15M/4531-K00 revelator 2 pezzi
midwoofer 15W/8831G00 Revelator 2 pezzi
woofer 26W/8861T00 revelator 2 pezzi
alla fine mi fanno il cross in base agli altoparlanti scelti ed ai gusti miei
ciao
Non ho capito se nella configurazione "1" ci sono uno o due woofer da 20cm.
Se ce n'è solo uno, allora, a meno che tu non ascolti in 10metri quadri, ti consiglio senza meno il 26W.
Se ne utilizzi due, allora credo che come risposta in basso siamo più o meno lì (anche se non ho fatto simulazioni), ma con i due woofer da 20cm. puoi giocarti la maggior efficienza per compensare il calo dovuto alla larghezza del pannello frontale, anche se è un giochino che va valutato anche in base all'ambiente in cui sei; potrebbe essere un'arma a doppio taglio.
Comunque, qualsiasi set di altoparlanti tu scelga, cadi in piedi, a patto di realizzare bene il filtro.
Ciao
mau