Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mario Mollo
Sono stato impreciso e me ne scuso : DV HT, una delle riviste italiane aderenti all'EISA, riporta, cosi come il sito EISA, le suddivisioni del premio stesso, Audio & Home Theater, Video, In Car Electronics, Fotografia.
Gli anglosassoni sono presenti con una 'testata' nella suddivisione Audio ed una 'testata' nella fotografia, ma non hanno alcuna rappresentanza nella suddivisione Video, ed era a questa assenza che facevo riferimento, essendo anche il 3d postato nella nostra suddivisione VIDEOPROIETTORI fullHD
-
Citazione:
Originariamente scritto da blasel
... Dare la maglia gialla finale ad un corridore ciclista prima dell'avvio del tour de France, mi lascia un pochino perplesso....
Vengo a conoscenza di questo thread solo ora.
Volevo aggiungere quello che ho già dichiarato nei commenti all'articolo pubblicato qualche giorno fa e che è al seguente indirizzo:
http://www.avmagazine.it/forum/showp...5&postcount=11
Citazione:
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
Si spiega allo stesso modo dell'award al modello InFocus dato nell'edizione
2003-2004.
In pratica, come previsto dalle
regole, basta che il prodotto sia stato testato da almeno 5 riviste entro il 1 Giugno e che tale prodotto sia disponibile per la vendita entro il 10 Settembre e in almeno 10 paesi europei.
In questo caso (come per l'InFocus), il prodotto è stato dato (come accade anche per pochi altri) in esclusiva ad alcune riviste EISA e di solito si chiede a tali riviste di non divulgare informazioni prima di un certo momento. Se vi ricordate, le prime info sul VW60 sono arrivate proprio dalla rivista HXOS:
http://www.avmagazine.it/news/videoproiettori/2103.html
Non mi stupirei se nel numero di Settembre di DVHT ci fosse già la rece del VW60 che qui in redazione dovrebbe arrivare subito dopo l'IFA.
Emidio
-
Ringrazio Emidio per il suo intervento, molto gradito, anche se avevo gia' letto quanto aveva scritto su AVMagazine.
Non si discute un regolamento, lo si accetta o non lo si accetta, tuttavia dovete consentirmi qualche commento al regolamento del premio EISA.
Dare a solo 5 riviste su, credo siano 13 le testate che premiano, significa far testare a poco piu' del 35% un premio che dovrebbe essere emesso collegialmente, fossero almeno la maggioranza, che so, diciamo 10 su 13, gia' sarebbe piu' credibile.
Con quale criterio si scelgono queste 5 riviste-paesi europei?
L'apparecchio deve essere consegnato entro il primo di giugno alle riviste che lo testeanno, ma quanti giorni lavorativi lo avranno a disposizione prima della premiazione? Indubbiamente avranno fatto validi test, ma approfondimenti con il poco tempo a disposizione, non credo ne facciano.
Devono e l'hanno fatto (i fabbricanti) dichiarare il prezzo di vendita, va bene che adesso c'e' l'euro e che questa moneta (solida) non subisce inflazioni o svalutazioni eclatanti ed improvvise, ma ove mai, per cause ignote, cio' dovesse accadere......
Il tutto per dire che personalmente non mi fido di un premio EISA ma mi posso fidare di quei giornalisti in cui ho riposto la mia fiducia, che testano seriamente le macchine che suscitano il mio interesse d'acquirente, ed inoltre posso recarmi al TAV (quest'anno 2, uno a Roma ed uno a Milano) e vedere (e toccare) de visu l'oggetto dei miei desideri, in funzione, oltre che presso rivenditori qualificati e attrezzati.
Infine : mi spiace che l'EISA abbia ignorato del tutto il D-ILA della JVC, probabilmente e' stato un ignorarsi a vicenda.
-
Citazione:
Originariamente scritto da blasel
Dare a solo 5 riviste su, credo siano 13 le testate che premiano, significa far testare a poco piu' del 35% un premio che dovrebbe essere emesso collegialmente, fossero almeno la maggioranza, che so, diciamo 10 su 13, gia' sarebbe piu' credibile.
Con quale criterio si scelgono queste 5 riviste-paesi europei?
Io ho inteso l'affermazione di Emidio diversamente...
Per partecipare (avere la nomination del caso :)) occorre il test delle 5 riviste a cui fa riferimento Emidio.
A quel punto se ha vinto il Sony e' perche' evidentemente ha avuto piu' voti degli altri che hanno avuto la medesima nomination.
Per intenderci magari le 5 riviste che han testato il prodotto gli hanno assegnato 5 voti (ipotizzo perche' non conosco la metodologia usata).
Se nessuno dei concorrenti ha avuto almeno 5 preferenze vince il Sony.
Piu' che altro sarebbe strano se qualcuna delle riviste che non hanno testato il prodotto gli avesse assegnato una preferenze :rolleyes: ...
Spero di non aver esagerato con stupidaggini e fantasie ma oggi ho poco lavoro e molto tempo libero :D
-
@ Vecio : dalla rivista DV HT n. 93 settembre 2007 pag. 82, leggo che il gruppo VIDEO del premio e' composto da :
AVM - Danimarca
DV HT - Italia
Digital Vision - Grecia
HI FI TEST TV VIDEO - Germania
HI FI VIDEO H.C. - Francia
ITM PRAKTIKER - Austria
KAMERA LEHTI - Finlandia
VIDEO MIX - Polonia
LJUD & BILD - Svezia
MEDIA TOTAAL - Olanda
STEREO & VIDEO - Repub.Ceca
STEREO & VIDEO - Russia
SZTEREO Audio Video - Ungheria
VIDEO POPULAR - Spagna
a pag. 83 della stessa rivista c'e' la spiegazione su cos'e' e come funziona l'EISA
...(riporto dalla rivista)I prodotti europei dell'anno sono scelti da cinque gruppi di lavoro (Photo, Video, Audio & Home Theater, In-Car Electronics, Convergence).........Le candidature vengono inviate al comitato organizzatore dell'EISA dieci giorni prima della riunione annuale di selezione finale e sono sottoposte al vaglio dei responsabili di ciascun gruppo di lavoro che ne verificano la rispondenza ai requisiti EISA......Al momento della candidatura, tutti i prodotti..............debbono essere in normale produzione da non piu' di un anno. I prodotti candidati debbono inoltre essere stati esaminati attentamente dalla maggior parte delle riviste appartenenti a ciascun gruppo di lavoro e debbono essere immessi sui mercati della maggior parte dei Paesi europei entro il 10 settembre di ciascun anno.
Tutti i membri di ciascun gruppo di lavoro ricevono un elenco finale di candidature per un ultimo, dettagliato esame. La selezione cosi definita viene discussa nell'ambito della riunione generale alla quale partecipano direttamente in prima persona i responsabili di ciascuna rivista.
Due piu' due ha sempre fatto quattro, i conti li so fare, leggere e comprendere cos'e' scritto, pure.
La mia opinione : rimane.
-
Citazione:
Originariamente scritto da blasel
... Dare a solo 5 riviste su, credo siano 13 le testate che premiano, significa far testare a poco piu' del 35% un premio che dovrebbe essere emesso collegialmente...
... Con quale criterio si scelgono queste 5 riviste-paesi europei?.
La regole di "almeno 5 riviste" è da intendersi come limite minimo, quali che siano le testate. E' un limite che va proprio nella direzione giusta. In ogni modo il numero di riviste che compongono i vari panel è piuttosto eterogeneo. Il panel "In-Car Electronics" ad esempio è formato da 7 riviste.
Citazione:
Originariamente scritto da blasel
... L'apparecchio deve essere consegnato entro il primo di giugno alle riviste che lo testeanno, ma quanti giorni lavorativi lo avranno a disposizione prima della premiazione...
Anche in questo caso, il limite va proprio nella direzione giusta. E comunque la riunione per l'assegnazione degli Awards avviene a fine Giugno e raramente vince chi ha ottenuto più nominations. L'award è frutto anche del confronto tra le opinioni delle varie testate.
Citazione:
Originariamente scritto da blasel
... mi spiace che l'EISA abbia ignorato del tutto il D-ILA della JVC, probabilmente e' stato un ignorarsi a vicenda.
Questo è molto probabile. Come AV Magazine non siamo mai riusciti ad avere un prodotto JVC in prova. Quando ero in Digital Video e riuscimmo ad avere in prova il famoso televisore CRT di JVC, il primo in Europa che accettava e riproduceva segnali ad alta definizione 1920x1080i, ricevette proprio un EISA Awards ;)
Emidio
-
Citazione:
Originariamente scritto da Vecio [A-R]
... magari le 5 riviste che han testato il prodotto gli hanno assegnato 5 voti...
... Se nessuno dei concorrenti ha avuto almeno 5 preferenze vince il Sony...
Non funziona in questo modo.
In una prima fase le varie testate comunicano le nomination (mi sembra di ricordare che si possa esprimere una o due nomination al massimo per categoria).
Le nomination vengono consegnate ai vari panel manager che verificano l'ammissimilità (es prodotto troppo vecchio etc.) e viene effettuata una prima scrematura.
Infine si giunge alla riunione in cui i vari panel si riuniscono in gruppi di lavoro separati in cui si discute tra levarie nomination per assegnare l'award. La cosa interessante è che non viene mai comunicato dal panel manager il numero di nomination ricevute dai vari prodotti.
Questo particolare è molto interessante poiché è il numero di voti palesi dati nella riunione finale ad essere importante e non il numero di nomination.
Emidio
-
Per quanto riguarda il proiettore Sony, ho informazioni certe sul fatto che sia stato testato da un numero adeguato di riviste competenti e non ho motivo di dubitare di questa informazione.
Una delle riviste che lo ha testato (parecchio tempo fa) è la rivista greca che pubblicò le prime immagini e diede la notizia dell'esistenza di tale proiettore per la prima volta al mondo lo scorso Maggio:
www.avmagazine.it/news/2103.html
La cosa interessante sarà più che altro quella di verificare quando sarà effettivamente disponibile tale proiettore sul mercato e a quale prezzo poiché all'IFA il WV60 non c'era e c'è già chi pensa ad un grave ritardo che metterebbe in serio pericolo tale award.
Emidio
-
Citazione:
Originariamente scritto da blasel
... Gli anglosassoni ... ma non hanno alcuna rappresentanza nella suddivisione Video
Come hai giustamente detto, gli anglosassoni di HiFi News sono presenti nel panel Audio & Home Theater. Il videoproiettore viene considerato dall'EISA come elemento chiave di un sistema home theater e i membri del panel Audio & Home Theater partecipano all'assegnazione di tale award assieme a quelli del panel video.
Emidio
-
Una sola parola : GRAZIE, Emidio, sei stato splendidamente esaustivo, per quanto mi riguarda mi ritengo ampiamente soddisfatto dalle tue parole.
-
Citazione:
Originariamente scritto da blasel
Una sola parola : GRAZIE, Emidio
Mi accodo al ringraziamento al gentilissimo Emidio per l'esaustiva spiegazione :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
Quando ero in Digital Video e riuscimmo ad avere in prova il famoso televisore CRT di JVC, il primo in Europa che accettava e riproduceva segnali ad alta definizione 1920x1080i, ricevette proprio un EISA Awards ;)
Emidio
Mi dispiace correggere Emidio.........ma la frase si deve leggere così
Quando ero in Digital Video e Nicola riuscì ad avere in prova il famoso televisore CRT di JVC, il primo in Europa che accettava e riproduceva segnali ad alta definizione 1920x1080i, ricevette proprio un EISA Awards ;)
per amore della precisione :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da N. D'Agostino
Mi dispiace correggere Emidio.........ma ...
In effetti...
:fiufiu: