Come da post precedente invio per IN78 curva del gamma e temperatura del bianco ai valori di default e dopo calibrazione.
Ciao
Enzo
Visualizzazione Stampabile
Come da post precedente invio per IN78 curva del gamma e temperatura del bianco ai valori di default e dopo calibrazione.
Ciao
Enzo
Tanto per tornare in topic (grazie nemo30 ;)) volevo dire che ho visto in funzione il modello IN76 e mi è molto piaciuto.
Inoltre consiglio vivamente la lettura della recensione (con misure) effettuata da HTprojectors:
http://www.htprojectors.com/Web/Htpr...ne.asp?ID=3313
Segnalo inoltre che InFocus ha già presentato ben due modelli di proiettori DLP a piena risoluzione HD: sono i modelli IN81 e IN82 le cui caratteristiche sono reperibili in queste news:
http://www.avmagazine.it/news/videop...euro_2347.html
http://www.avmagazine.it/news/videop...080p_2264.html
Emidio
Ora basta davvero!!!
Al prossimo che dice una parola di più oltre il tema del topic si prende una bannatura di una settimana!
Messaggi OT spostati in off topic.
Io ho InFocus IN 78 e posso dire con estrema tranquillità che è un gran videoproiettore...certo ne esistono di più performanti se non si ha problemi di moneta.
Io lo sto usando con scheda video Ati 1950 GT e l'immagine è davvero eccellente. l'ho provato anche con la play 3 con un film in bluray e la prima cosa che mi è venuta in mente...MEGLIO DI COSI NON SI PUO.:) :)
oggi ho visto il mitz hc3100, ma mi sono accorto che qyardando un dvd 16/9 2,35:1 avevo le bande nere sopra e sotto, che significa? che visto il proiettore nato con il 15/9 tuttio i film in 16/9 li vedro con le bande? e se è cosi l'infocus 78, ovvierebbe al problema visto che nasce 16/9?
quale dei due?
sono un pò indeciso....
grazie