Visualizzazione Stampabile
-
Se sei deciso per quel modello (auguri!!!) non possiamo farci niente. Io in qualsiasi caso preferirei prendere un 42" plasma piuttosto ;)
Il Panasonic potrebbe essere una valida alternativa ma è consigliabile a chi lo utilizza solo con sorgenti HD (meglio se 1080P).
Altrimenti fai uno sforzo (finanziamento o altro) e prendi il Pioneer 50" 508/5080 così non sbagli più e sarai SUPERfelice per anni ;)
E comunque non è giusto che insistiamo più di tanto perchè:
1- i soldini sono i tuoi :)
2- E' giusto tu faccia i tuoi errori per capire meglio :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da slucarelli
meglio un plasma o un lcd? secondo te un 46" lcd è troppo da poco più di 2.5 mt?
Per le tue necessità, e mi riferisco sopratutto a connessione PC con LCD e fruizione PS3 e relativi film FHD, non potresti fare scelta migliore del Samsung in oggetto, che, al contrario di quanto ho letto qui, ha i neri migliori fra tutti gli LCD (se non Plasma, visto che quelli di fascia media più che nero hanno un grigino).
La risoluzione, se viene sfruttata (come nei casi di cui sopra), è un aspetto molto importante. Sfortunamente i tuoi divx si vedranno malino... o meglio, vedrai fin troppo bene tutti i loro difetti, e quindi dovrai prodigarti a smussarli (se usi il PC, questo significa smanettare con ffdshow).
Per la diagonale, io credo sia una questione di soldi. Un 40" visto a 2,5m è già BEN PIU' che sufficiente... ed è vero che le TV ai centri commerciali sembrano piccole, e in casa giganti. Guarda le tue tasche e se la differenza in grandezza vale l'esborso in più (d'altronde è l'unica cosa che differenzia i due modelli).
Però, non è che un 46" non te lo godresti! In FHD è semplicemente uno spettacolo. ll rovescio della medaglia è che sarebbe leggermente meno valido del 40" con le sorgenti SD (perchè si vedrebbero maggiormente i difetti della sorgente).
Una volta che hai sky, del DTT non te ne fai più nulla... anche i normali canali 1-2-3-4-5-6 si vedono generalmente meglio sul satellite.
-
E qui faccio un bel mea culpa :ave: per la mia ignoranza. Cosa tra queste sorgenti è 1080p
la ps3 credo di si
i film in bluray si
sky hd non ne sono sicuro
il dtt no
grazie per le smentite :)
Altrimenti fai uno sforzo (finanziamento o altro) e prendi il Pioneer 50" 508/5080 così non sbagli più e sarai SUPERfelice per anni ;)
grazie per il consiglio ma un 50" a 2.5 metri mi sembra proprio troppo, no? l'altro giorno ho visto il samsung 52 m86 e mi sembrava proprio sproporzionato...
E comunque non è giusto che insistiamo più di tanto perchè:
1- i soldini sono i tuoi :)
2- E' giusto tu faccia i tuoi errori per capire meglio
sto solo cercando di capire (con un pò di difficoltà data l'ignoranza in materia) se con il 46m86 faccio una castroneria per l'uso che ne farò, altrimenti plasma 42" a vita. ultima cosa: anche qui sembrerò un testone, ma non mi reputo un maniaco del settore av come voi (naturalmente "maniaco" nel senso positivo del termine :) quindi vorrei veramente prendere un tv che mi porto avanti per molto tempo, senza poi dover stare lì a pentirmi di quello che ho preso (un hd invece di un full hd). mi pare di aver capito che plasma full hd (a parte i panasonic) ad un prezzo "accessibile" sotto i 3000 euri non ce ne sono.
Insomma sky hd, ps3 e film in hd, che cavolo prendo? pensavo fosse più semplice:confused:
-
Slucarelli mentre se tassativamente vuoi andare su LCD.
Faresti saggia scelta ad aspettare settembre ottobre in quanto sono in arrivo i nuovi Philips ed i nuovi Sony.
Il Philips in primis sembra potrebbe essere il giusto erede della serie 9830, la quale a mio giudizio sotto molti aspetti ancora ad oggi è imbattuta.
Per quanti riguarda Sony c'è la sensazione possano essere prodotti molto validi, usando sì pannelli Samsung ma con elettroniche ed altro di molto superiori come è ovvio che sia.
Slucarelli le quotature così lunghe sono vietate dalregolamneto, edita il messaggio e cancella finchè sei in tempo :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Faresti saggia scelta ad aspettare settembre ottobre in quanto sono in arrivo i nuovi Philips ed i nuovi Sony.
Slucarelli le quotature così lunghe sono vietate dalregolamneto, edita il messaggio e cancella finchè sei in tempo :)
grazie. guarda l'acquisto non è imminente, credo che lo farò verso fine anno. dove posso trovare info sui nuovi sony e philips di cui parli?
grazie per la dritta sul quote, spero di aver corretto in tempo ;)
-
Ok slucarelli, un altra dritta è che se rispondi subito dopo di me, a me, no nserve che fai il quote ;)
Trovi comunque le discussioni sempre in questa sezione, ti metto i link:
Sony: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=79241
Philips: http://www.avmagazine.it/forum/showt...t=79927&page=2 ma ce ne sono anche altri.
-
Citazione:
Originariamente scritto da MiKeLezZ
Per la diagonale, io credo sia una questione di soldi. Un 40" visto a 2,5m è già BEN PIU' che sufficiente... ed è vero che le TV ai centri commerciali sembrano piccole, e in casa giganti. Guarda le tue tasche e se la differenza in grandezza vale l'esborso in più (d'altronde è l'unica cosa che differenzia i due modelli).
.
grazie per i consigli.
Quello che ho fatto fino ad adesso è stato:
a) stazionare una mattinata intera in un centro commerciale a fare le prove di distanza. ma la prova non so quanto sia attenbile. Le condizioni di luce e di ambiente in generale sono molto differenti (in un centro comm. spazie enormi super illuminati con 1000 televisori accesi che non sai dove guardare :mad: )
b) mi sono fatto un "modellino" molto artigianale a casa. Ho disegnato con dei post it l'ingombro del televisore, ma pà che una sensazione sull'ingombro non te la dà
c'è una soluzione alternativa che non sia quella di portarsi 2/3 tv a casa e fare le prove? :D
-
Per la distanza purtroppo no. Perchè per rendersene conto serve che si usi la tv per un paio di mesetti.
Diciamo che se prendi un 42", da 2,5metri, potrebbe essere la scelta ottimale se la usi per guardare tutto (tg, telefilm, film, console, etc etc).
Se invece vuoi farne un uso dedicato al Cinema visionando solo Film o Consolo Next Gem, dovrestiandare tassativamente su un 50" ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Diciamo che se prendi un 42", da 2,5metri, potrebbe essere la scelta ottimale se la usi per guardare tutto (tg, telefilm, film, console, etc etc).
Se invece vuoi farne un uso dedicato al Cinema visionando solo Film o Consolo Next Gem, dovrestiandare tassativamente su un 50" ;)
mannaggia, il 50" proprio non riesco (sia per soldi che per distanza, credo).
ho appena comprato casa, mica posso ribaltare l'open space :D
dici che un 46" è quindi sproporzionato rispetto al 42" per l'utilizzo che suggerisci tu?
-
Da 2,5 metri se guardi di tutto è preferibile un 42" ed è preferibile un HD-Ready ad un FullHD, semplicemente perchè vedresti meglio ;)
-
non è vero anche con un 46 vedresti benissimo anzi meglio! io ti consiglio un 46.
-
Se guarda su un 46" FullHD Tg, o programmi in SD, da 2,5 metri vede uno schifo, scusami è, specilamente se la tecnologia è lcd. Perchè devi fargli buttare via soldi inutilmente?
-
Concordo: se si vuole vedere ogni tipo di sorgente,sotto i 3 metri serve un 40-42",già un 46" comincia a mettere in risalto tutti i difetti eventualmente presenti sulle sorgenti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da slucarelli
sto cercando di riconvincermi per il samsung lcd 46m86
scusa ma se proprio vuoi buttare soldi .... ma regalali a me no :D :D :D
Battute a parte, con quel budget niente di meglio che un Pio 4280/428.
Da 2,50 mt. il 42" è soddisfacente anche per la visione di film in HD.
Per quanto riguarda il tuo cruccio relativo allo "sfruttamento" con sorgenti FHD, prova a pensare quanto peseranno in % e per quanto tempo avrai ancora predominanza di segnali SD ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Se guarda su un 46" FullHD Tg, o programmi in SD, da 2,5 metri vede uno schifo, scusami è, specilamente se la tecnologia è lcd.
no dai non litigate :)
anzi, per mettervi d'accordo mi sono fatto un bell'esame di coscienza e analizzato come e cosa io e la mia futura mogliettina guardiamo alla tv.
Al momento, in effetti, vediamo il tg la sera e poi un film in dvd o quello che la nostra bella televisione analogica ci concede (cioè zero). io uso il tv come monitor per il mio pc per giocare.
se penso però agli utilizzi futuri (penso a sky hd e ps3) credo che la tv sd la vedremo solo per il tg, per il resto dvd, blu ray e io la ps3 (quando lei va a nanna presto :D )
quindi, 42" o 46"? e non litigate sennò mi sneto in colpa :p