Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Paolox
il vpr ha una banda passante di 15khz quindi non dovrebbe essere 576p... cosa significa che non ci sono più i sigilli sui collari dei tubi?
Ciao Paolo!
purtroppo 15 Khz è la frequenza che ti permette di agganciare un PAL o NTSC interlacciato.
al tempo provai con il mio vecchio 420 a dargli in pasto un PAL interlacciato, ma è veramente una tortura.
Se però lo stai usando per gioco, ne vale sicuramente la pena!
che tubi monta? i sony SD187?
Ilario.
-
Devi cominciare da capo! :)
Le righe rosse vedrai che sono dovute alla G2 troppo alta. Se le foto non ingannano hai il rosso, il verde e il blu accesi anche sul nero!!
Come si fa a spiegarti tutto... cerca e leggi che trovi tutto, poi torna a fare domande su quello che non hai capito!
Ciao
A
-
Ciao paolox,
per stringere l'immagine dei tubi devi agire sulla bobina di linearità orizzontale siglata BS 04 che ha un bussolotto cilindrico calamitato con in mezzo un foro quadrato che si trova sulla scheda centrale (quella più grande), infili un cacciavite e fai ruotare o a destra o a sinistra il bussolotto, senza farlo uscire dalla sede di plastica bianca dove è tenuto, lo puoi fare a proiettore acceso, poi correggi con il trimmer SP 02.
Per le righe del tubo rosso, sono righe di ritraccia, e dovresti abbassare il trimmer da 1 mega ohm siglato RP 06 che si trova sulla scheda dietro i tubi avvitata in verticale, controlla comunque che il trimmer RP 06 sia quello del rosso, comunque se lo regoli a zero cioè tutto verso sinistra è probabile che si abbassi di luminosità il tubo, io li ho ancora tutti e tre a zero. (RP 05 verde - RP 04 blu).
Buon lavoro
Eddy
-
Sicuro che vada bene un cacciavite di ferro? Non serve uno strumento di plastica in questo caso?
Qualcuno mi spiega cos'è la riga di ritraccia?
Ciao
A
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dender
Ciao paolox,
per stringere l'immagine dei tubi devi agire sulla bobina di linearità orizzontale siglata BS 04 che ha un bussolotto cilindrico calamitato con in mezzo un foro quadrato che si trova sulla scheda centrale (quella più grande), infili un cacciavite e fai ruotare o a destra o a sinistra il bussolotto, senza farlo uscire dalla sede di plastica bianca dove è tenuto, lo puoi fare a proiettore acceso, poi correggi con il trimmer SP 02.
Per le righe del tubo rosso, sono righe di ritraccia, e dovresti abbassare il trimmer da 1 mega ohm siglato RP 06 che si trova sulla scheda dietro i tubi avvitata in verticale, controlla comunque che il trimmer RP 06 sia quello del rosso, comunque se lo regoli a zero cioè tutto verso sinistra è probabile che si abbassi di luminosità il tubo, io li ho ancora tutti e tre a zero. (RP 05 verde - RP 04 blu).
Buon lavoro
Eddy
grazie mille.. in settimana provo! ;)