Se installi Powerstrip hai la possibilità di specificarlo. Non so se si può fare anche con i normali driver nvidia o ati.Citazione:
Originariamente scritto da maz75
Visualizzazione Stampabile
Se installi Powerstrip hai la possibilità di specificarlo. Non so se si può fare anche con i normali driver nvidia o ati.Citazione:
Originariamente scritto da maz75
Anch' io non ho capito come funziona questo discorso (leggendo in giro per la rete si capisce che solo i full HD supportano i 1080/24P, mentre questo "Pioneer" è HD Ready con risoluzione 1024x768) .. qualcuno ce lo spiega ad entrabi perfavore.Citazione:
Originariamente scritto da glucapg
Grazie;)
doppio post Sorry
Se si capisce che solo i FullHD supportano i 1080/24p, si capisce male. ;)Citazione:
Originariamente scritto da Joker80
In questa brochure è ben spiegato quali siano le condizioni per poter esibire il marchietto HD Ready. E la risoluzione di 1024*768 è una condizione sufficiente.
Attenzione! Il fatto che una tv sia HD Ready non le vieta di supportare ulteriori segnali oltre il 720p e il 1080i, 1080p e 1080/24p compresi. Nessuno vieta a Philips/Samsung/Sharp/Sony/ecc. ecc. di proporre, per assurdo, un lcd 23" con risoluzione 1366*768, ma con un'elettronica in grado di supportare 1080p e 1080/24p.
Sarebbe semplice verificare un effettivo supporto dei 1080p (o vedi l'immagine o non la vedi) mentre è più complesso il discorso dei 1080/24p, che potrebbero essere supportati in vari modi (alcuni poco "utili", diciamo).
Meno assurdo, invece, il supporto di un segnale simile su un pannello da 42" o da 50", pur non avendo questi una matrice 1920*1080. La visione di un bd o un hddvd codificati in 1080/24P potrebbe essere estremamente più piacevole sul Pioneer 42" con matrice 1024*768 (ma supporto "vero" al segnale 24p) rispetto ad un lcd con matrice 1920*1080 (ma senza supporto al segnale 24p).
Ottima osservazione.Citazione:
Originariamente scritto da atchoo
Aggiungo di non farsi ingannare da FullHD o HDReady in quanto come disco spesso un buon plasma HDReady rispetto a qualsiasi LCD FullHD si vedrà meglio non solo ovviamente con segnali SD (TV, DTT, SKY, DVD, PS2, WII) ma anche con segnali HD (HDDVD, BluRay, SKYHD, X360, PS3)
Saluti.
Citazione:
Originariamente scritto da atchoo
Nel caso del pioneer hd ready per esempio, quando riproduce un BR da ps3 a 1080/24P fa lo stesso identico lavoro che farebbe un full hd giusto? O non ci ho capito niente:confused:
Grazie;)
Giusto nel senso che entrambi devono lavorare sui 24 frame al secondo che gli arrivano(24p), poi ovviamente il full hd non fa niente sulla risoluzione mentre l'hd ready deve lavorare anche su quella!
allora me lo compro 'sto pioneer PDP4270XA? :)
Il desktop resterà sempre deformato, almeno questa è la mia esperienza.Citazione:
Originariamente scritto da maz75
Fortunatamente per la visione di video (DVD è quant'altro), tutti o quasi i player hanno un'opzione per settare le proporzioni corrette, quindi i film puoi vederli senza alcuna deformazione.
Per esperienza personale bsplayer, vlc e powerdvd hanno tutti l'opzione per impostare il rapporto di forma.
Confermo quello che dice meimato.
Ciao.