Ti ringrazio per la prova; potresti cortesemente dirmi che diffusori hai?Citazione:
Originariamente scritto da clodi
Grazie, ciao.
Visualizzazione Stampabile
Ti ringrazio per la prova; potresti cortesemente dirmi che diffusori hai?Citazione:
Originariamente scritto da clodi
Grazie, ciao.
Ciao, per omogeneità ho preso tutto Proac:
Response D25 come frontali
Response D15 come posteriori
Response CC2 come centrale
Velodyne DD15 canale LFE
Claudio
Complimenti! impianto straordinario... ;)Citazione:
Originariamente scritto da clodi
Con cosa amplifichi le Proac?
x cobracalde:
ho da due anni le elettroniche "CINECITTA" di Audio Analogue: predecoder + finale multicanale (che uso anche per l'ascolto della musica in stereo). Avrei intenzione di passare a Bryston, per migliorare la qualità dell'ascolto in stereo, ma non sò dove andare ad ascoltarli
Claudio
il centrale ci vuole IMHO
Il centrale se si possiedono casse e finali di alta fascia diventa praticamente inutile...
Un mio amico lo fa ormai da anni, la mia idea sarebbe per il front usare in futuro delle b&w 804 e un bel finale Dussun v8 :D
Ottima resa musicale e cinematografica direi ;)
Se si usano casse di fascia media allora il centrale ci vuole perché le front non riescono a creare la giusta scena stereofonica.
...ma il tuo amico riproduce in Dolby o in stereofonia?
Affermazione imho completamente sbagliata, la scena sonora che viene ricostruita avendo anche il centrale (certamente di livello pari ai diffusori frontali) é sempre superiore rispetto a quella dove il centrale é assente.Citazione:
Originariamente scritto da Restless Dreams
Con il centrale la traccia audio dedicata ai dialoghi non viene riprodotta assieme alle altre left+right e la differenza si sentira' sempre e comunque.
Se poi la posizione di ascolto non é perfettamente al centro allora il problema non si pone proprio il centrale é indispensabile altrimenti sentiremo i dialoghi provenire da sx o dx in base a come ci siamo seduti !.
Non sono tanto d'accordo con essepi sul fatto che il centrale sia necessario
laddove uno sieda centralmente, ma quando dice che è indispensabile
se si siede fuori asse dice una cosa sacrosanta.
E se non ci sono posti laterali, che home theatre è? :mbe:
Sembrerebbe che le vecchie NPS 1000 di giussani facciano eccezione
per il particolare tipo di dispersione sonora (in pratica emetterebbero in
maniera tale che più sei vicino ad una cassa e più senti l'altra), ma in
effetti l'unica persona nel forum che ha queste casse ha poi aggiunto
un frontale...
http://www.renatogiussani.it/Stereof...Percezione.htm
Per quanto buoni possano essere i frontali se mettiamo un centrale di pari qualita' i dialoghi saranno sempre piu' chiari ed aperti dato che riprodurra' solo la traccia dedicata liberandola agli altri diffusori, inoltre gli effetti multicanale del fronte anteriore sono molto piu' evidenti con tre diffusori anziché due. CiaoCitazione:
Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
E' chiaro che il centrale deve essere della solito qualità dei front però se uno ha un impianto di medio livello riuscirà comunque ad avere tanti benefici se compra due casse veramente toste anche di un po' di anni fa, al punto che il centrale diventa superfluo.Citazione:
Originariamente scritto da essepi
Il problema soprattutto si pone se uno trova casse datate per le quali il centrale non è poi stato fatto non è facile trovare omogeneità timbrica...
Si...ma solo perchè sono uno sborone...:sofico: :DCitazione:
Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
In effetti da prove che ho fatto non ne avrei proprio bisogno...con due diffusori "veri" se ne può benissimo fare a meno
Ciao :)
Andrea
sottoscrivo in pieno ;)Citazione:
con due diffusori "veri" se ne può benissimo fare a meno
Ribadisco che la differenza c'è e si sente. E' vero che se ne puo' fare a meno, ma il messaggio sonoro di un 5.1 completo è un'altra cosa
Claudio
che le differenze ci siano, non lo metto in discussione. ma che differenze? tante fa giustificare un esborso di un migliaio di euro per l'acquisto di un canale centrale? Non sarebbe meglio destinare tali risorse per l'acquisto di frontali e/o un'amplificazione migliore?
poi non so, usare i miei diffusori solo per qualche "effettuccio" mi fa un po male dentro... e tutto questo perchè? perchè è stato inventato uno standard che prevede il terzo canale davanti per migliorare la scena frontale (cosi ci hanno raccontato): beh, basta provare una sorgente stereofonica registata bene, su un impianto decente, per capire come tutto ciò lasci il tempo che trova.