Visualizzazione Stampabile
-
Bocciolino la penso esattamente come te ;)
Poi questo di Universal è ancora una "voce" e nulla di certo, percui si sta correndo un po' troppo.
L'importante per noi è un calo prezzi e, se si deve imporre, che si imponga il formato con più qualità sotto l'aspetto audio/video e sappiamo qual'è...
Se poi un formato ha più capienza, potrebbe benissimo andar meglio nell'ambito PC.
Resto comunque dell'idea che il "doppio formato" coesisterà ancora per molto tempo ;)
riguardo alla battuta se ho investito in azioni HD-DVD la risposta è no :D
Sono più da quella parte semplicemente perchè ad oggi, quel formato offre qualcosina in più tutto qua.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Omziater
I formati convivranno e le case cinematografiche si stanno attrezzando...
No, io a questo punto arrivati non penso che andrà a finire tanto facilmente così, anche perchè questa notizia potrebbe influire non poco sulla situazione non facile dell'HD DVD.
E' importante per la massa dei consumatori poter comprare un solo lettore, potersi riferire a un solo tipo di standard, trovarne i dischi a noleggio e non aver a che fare con tutta una serie di complicazioni e costi.
Anche io ero convinto che avrebbero convissuto per anni, ma a questo punto comincio a pensare che con il tempo finiremo tutti con il dover fare i conti solamente con lo standard di Sony.
Con buona pace di tutti coloro che avrebbero avuto a guadagnarci con l'HD DVD, (es. io) e con l'evidente soddisfazione di tutti quelli che parteggiano per il Blu Ray.
(che ho ancora da capire che guadagno avrei con il Blu Ray a parte il vantaggio effettivo dato dall'affermazione finale di un solo standard).
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da bocciolino
Certo un formato solo crea meno confusione ma anche meno concorrenza, sia sui prezzi che sulla qualità. Se i prezzi dei lettori si stanno abbassando è anche grazie a questa concorrenza. Se si afferma subito un formato sull'altro la discesa dei prezzi sarà credo molto più lenta...
Non sono d'accordo.
E' proprio con l'affermazione di un solo formato che cominceranno ad entrare in campo anche i produttori "cinesi" (che finora sono rimasti in disparte) e questo determinerà una riduzione drastica dei prezzi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da artics1
Non sono d'accordo.
E' proprio con l'affermazione di un solo formato che cominceranno ad entrare in campo anche i produttori "cinesi" (che finora sono rimasti in disparte) e questo determinerà una riduzione drastica dei prezzi.
Anche perchè i cinesi hanno un detto che dice che non c'è affare così importante nella vita che non possa aspettare almeno un mese:)
E non sono tipi da muoversi bruciando i tempi.
Ciao
-
Sinceramente è difficile scegliere:
- se l'hd-dvd scomparisse il mercato potrebbe allargarsi perchè attrarrebbe finalmente sia gli appassionati che sinora non si sono sbilanciati, in attesa del "vincitore", sia la massa del grande pubblico che attualmente non capisce cosa sia l'uno e cosa sia l'atro e .... :confused:... perchè coesistano due formati identici nei codec audio video....:D
- se l'hd-dvd rimanesse ci sarebbe un a concorrenza più qualitativa (il software ed i lettori sono mediamente più curati) che porterebbe ad una discesa dei prezzi più lenta ma quantomeno continuerebbe a rar evolvere il formato blu ray (che inizialmente è partito in modo "arrogante", con titoli in mpeg2 su bd 25 dalla resa qualitativa dubbia, ma sopratutto con lettori nient'affatto all'atezza del compito che li attendeva, sulla sola scorta del fatto che erano sicuri di vincere)
- la cosa migliore in assoluto sarebbe l'esplosione del lettori dual standard: sarebbe la panacea del consumatore, libero di scegliere di volta in volta il supporto dove il film è stato "trattato meglio". In merito, invito tutti a sostenere questi lettori ed a votare nel relativo sondaggio (http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=58639) ;) !!
-
ottimo...proprio ora che ho ordinato il toshiba xe1:doh: :doh: :cry: :cry:
...vabbè lo usero per upscalare i dvd e per qualche bel hd-dvd prikma che arrivi anche in br
ciao
-
Quello che ci accomuna nel forum è la passione per il cinema in casa.
Tutti i nostri impianti sono frutto di decisioni prese con difficoltà e incertezze, e ci sono costati "qualcosina" anche a livello economico.
A volte ci azzecchiamo, a volte no: alzi la tastiera chi non ha mai fatto un acquisto "sbagliato" (ammesso e non concesso che sia questo il caso), di cui in seguito si è pentito !
:mc: :muro:
Non è piacevole vedere gente che "gode" delle (eventuali) difficoltà altrui ... :nonsifa:
* * * * * * *
La notizia è quella che è: se confermata potebbe avere sviluppi importanti in futuro. Questo non significa che HDDVD morirà, anzi potrà (dovrà ?) posizionarsi su prezzi inferiori al BR per rimanere appetibile sul mercato, a tutto vantaggio dei possessori di player Toshiba.
I quali potranno in futuro dotarsi ANCHE di un player BR più "economico" e aggiornato di quelli attuali, e scegliere di volta in volta il formato che preferiscono. :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da miciogl
.. prikma che arrivi anche in br..
Per poi accorgerti che si vede "peggio"? ;)
Su col morale micio :D
-
A questo punto non so nemmeno se i lettori dual standard prenderanno mai piede. A cosa servono se comunque tutti i film sono disponibile in un unico standard?
-
Citazione:
Originariamente scritto da antani
A questo punto non so nemmeno se i lettori dual standard prenderanno mai piede. A cosa servono se comunque tutti i film sono disponibile in un unico standard?
Se pensi che escono ancora lettori dvd che leggono il dvd-audio...
In giro trovo certamente molti più hd-dvd che dvd-audio ;). E non è che non ne cerchi....
-
LOL!
Ma quale passaggio a Blu-Ray? Questo è l'articolo originale di Variety e non si dice assolutamente nulla su fantomatici "avvii di trattative da parte dei vertici Universal con alcune società di stampa e replicazione di supporti Blu-ray che dovrebbero concludersi entro quest'estate", solo le solite farneticazioni di Doherty che fa propaganda Blu-Ray. :confused:
Pressure mounts on U to turn Blu
Blu-ray selling twice as many titles as HD DVD
By DANIEL FRANKEL
While it certainly didn't help the HD DVD camp, Blockbuster's announcement last month that it will exclusively support rival Blu-ray in 1,700 of its stores probably won't do much to end the high-definition disc format battle.
No major retailer seems intent on abandoning HD DVD right now, even though its titles are being outsold by Blu-ray at a ratio of about 2-to-1, according to numerous estimates.
"I don't see any resolution (to the format battle) coming until at least the end of the year," Envisioneering Group tech guru Richard Doherty says.
However, that projection could change quickly, he adds, if Universal -- the only major not supporting Blu-ray -- were to suddenly adopt the same dual-format approach as Warner and Paramount.
Universal officials haven't revealed anything at this point that would hint of a change in their exclusive allegiance to HD DVD.
But if U did agree to release all or part of its high-def catalog on Blu-ray, "that could shift the dynamics (of the format war) overnight," Doherty says.
Consumers who had been waiting on the sidelines for assurance that the purchase of a $499 Sony Blu-ray drive would give them access to play Blu-ray movies from every major supplier would suddenly pony up.
"So much consumer interest would open up this summer and fall that every studio would be smiling and wondering why they've been jousting all this time," he notes. "Universal may continue to place its bets (on HD DVD). But if you want revenue, you put out what consumers want. And right now consumers want Blu-ray."
So what would make U change its mind?
"We understand there is a lot of persuading going on right now," notes Doherty, who explains that as U execs make their summer travels to destinations including investment banker Herb Allen's Sun Valley media confab, counterparts on the Blu-ray side are likely saying, 'OK, let's talk.'"
For their part, U officials continue to dismiss the notion that Blu-ray has a significant market advantage, with Ken Graffeo, executive VP of HD strategic marketing for Universal Studios Home Entertainment, noting that Toshiba's HD DVD players have a 70% share of the set-top market right now (most of Blu-ray's traction has come from drives built into Sony PlayStation 3 game consoles).
He adds that the overall high-def disc market is still too underdeveloped for U -- which has spent a lot of money and time developing HD DVD bonus features -- to consider a Blu-ray shift.
"We're still at such an early stage that it's hard to gauge how (selling Blu-ray, too) would have any impact," Graffeo says. "When you sell 6 million standard-definition units of a title, and you're selling only about 70,000 in hi-def, it's hard to say, 'Wow, look at what we're leaving on the table.' "
Still, more than a year after both technologies were introduced, and with victory prognostications -- at least early on -- favoring Blu-ray, U could be pressured by factors other than consumer sales and the pushings of rival execs in Sun Valley.
"If I'm a filmmaker, and I'm going to make a movie that's going to make half of its money in home entertainment, would I want to make it at Universal, and be with the wrong format?" Doherty wonders.
fonte: http://www.variety.com/article/VR111796857...yid=20&cs=1
Traduco:
Cresce la pressione su Universal per farla diventare Blu
Blu-ray vende due volte più titoli di HD DVD
di DANIEL FRANKEL
Mentre certamente non ha aiutato la fazione HD DVD, l'annuncio di Blockbuster del mese scorso che riguardava il supporto esclusivo del rivale Blu-Ray in 1,700 suoi negozi probabilmente alla fine non farà molto per mettere fine alla guerra dei formati.
Nessuno dei principali rivenditori sembra intenzionato ad abbandonare HD DVD a questo punto, anche se i suoi titoli vengono superati nelle vendite dai titoli Blu-Ray con un rapporto 2 ad 1, secondo numerose stime.
"Io non vedo alcuna risoluzione (della guerra dei formati) arrivare prima di almeno la fine dell'anno," ha detto Richard Doherty, il tech guru di Envisioneering Group.
Comunque, questa proiezione potrebbe cambiare rapidamente, aggiunge, se Universal -- il solo grosso studios a non supportare Blu-Ray - decidesse improvvisamente di adottare un approccio a duplice formato come Warner e Paramount.
I responsabili ufficiali Universal non hanno rivelato nulla a questo punto che potrebbe far pensare ad un cambiamento della loro affiliazione ad HD DVD.
Ma se Universal accettasse di pubblicare tutta o una parte del suo catalogo ad alta definizione su Blu-Ray, "questo potrebbe cambiare le dinamiche (della guerra dei formati) dal giorno alla notte," sostiene Doherty.
I consumatori che sono stati fino ad ora in attesa aspettando che l'acquisto del lettore Blu-Ray Sony da $499 potesse dargli accesso alla riproduzione dei film di tutti i principali editori si farebbero immediatamente avanti.
"Così tanto interesse da parte dei cosumatori si risveglierebbe questa estate e questo autunno che ogni studio sorriderebbe e si chiederebbe perchè sono stati a schermagliare tutto questo tempo, " egli nota. "Universal potrà continuare a puntare (su HD DVD). Ma se vuoi i guadagni, tiri fuori quello che vogliono i consumatori. E ora i consumatori vogliono Blu-Ray."
Ma cosa farebbe cambiare idea ad Universal?
"Sappiamo che ci sono molti tentativi di persuasione attualmente in corso," nota Doherty, che spiega come gli esecutivi della Universal faranno il loro viaggi estivi verso destinazioni come la conferenza informale di Herb Allen a Sun Valley (n.d.t.: tradizionale ritiro annuale estivo di tutti i mogul di Hollywood organizzata dal magnate Herb Allen, un tempo segreta ma oggi aperta anche ai tychoon di Wall Street, vedi link), le controparti del lato Blu-Ray è probabile che diranno: "Ok, parliamo."
Da parte loro, i responsabili ufficiali Universal, continuano a negare l'idea che Blu-Ray abbia un vantaggio di mercato significativo, con Ken Graffeo, Vice Presidente esecutivo della divisione strategie di marketing HD per Universal Home Entertainment, che osserva come i lettori HD DVD di Toshiba abbiano il 70% del mercato set-top al momento (molta della trazione Blu-Ray è derivata dai drive incorporati nella console da gioco Sony Playstation 3).
Egli aggiunge che in generale il mercato dell'alta definizione è ancora sottosviluppato per Universal - che ha speso molto tempo e denaro nello sviluppare i contenuti bonus HD DVD - per considerare un passaggio a Blu-Ray.
"Siamo ancora ad uno stadio così prematuro che è difficile determinare come questo possa avere un qualunque impatto, " osserva Graffeo. "Quando vendi 6 milioni di copie di un titolo a definizione standard, e stai vendendo solo circa 70,000 copie dello stesso in alta definizione, è difficile dire, "Wow, guarda cosa stiamo lasciando sul tavolo."
Comunque, a più di un anno dall'introduzione delle due tecnologie, e con i pronostici che favoriscono Blu-Ray, almeno in queste fasi iniziali, Universal potrebbe percepire la pressione di altri fattori oltre quella delle vendite e delle pressioni degli esecutivi rivali a Sun Valley.
Doherty si chiede: "Se io sono un produttore di film, e sto per fare un film che dovrebbe fare metà dei suoi soldi nel mercato dell'intrattenimento domestico, perchè dovrei farlo presso Universal, e farlo quindi pubblicare nel formato sbagliato?"
Insomma, nulla di nulla se non la solita propaganda. :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da dream13
conseguenza anche il mercato hardware seguirà la stessa strada.
Per l'hardware non è così semplice, anche perchè c'è il discorso dell'industria cinese, che è fuori dal controllo delle major, e produce il prodotto che costa meno, *alterando* il mercato di conseguenza. Le major del cinema vedono il Divx come il peggior nemico, e le hanno provate tutte per ucciderlo, nonostante questo, tutti i lettori cinesi continuano a supportarlo.
Attualmente il mercato hardware del BD è praticamente inesistente. Il 95% di lettori sul mercato sono PS3, a gli altri rimangono solo le briciole, e non è una situazione che le case al di fuori della Sony possono sostenere a lungo.
Se uscisse un lettore HDDVD alternativo a Toshiba, magari ad un prezzo conveniente, venderebbe piuttosto bene. Ma se esce un lettore BD, deve vedersela con la concorrenza della PS3, e anche un ipotetico lettore a (esempio) 399 Euro, non apparirebbe molto conveniente, visto che legge "solo" film...
Se fossi Denon, perchè dovrei svenarmi e non guadagnare nulla per fare un lettore da 399, e dover pure faticare a convincere la gente a comprare quello piuttosto che la PS3, quando potrei fare un lettore universale di fascia medio/alta, che con il nome che ho posso venderlo a 1200-1400 euro e pure guadagnarci ?
-
Grazie Francesco per aver postato l'articolo ORIGINALE.
E' pazzesco come si riesca a creare una notizia a partire dal nulla!
In pratica, la Universal non ha detto NULLA, se non il fatto che le vendite in HD sono così basse, che aggiungere i BD al catalogo non gli cambierebbe nulla...
Tutto il resto, è nella testa del sig. Doherty, che si domanda cosa *potrebbe* succedere *se* la Universal decidesse di cambiare idea.
-
Secondo me cè solo 1 cosa che possono fare per salvare il formato HD-DVD:
Devono uscire tanti giochi per X-Box 360 in alta definizione su quel supporto
Vi ricordate che ci sono moooooooolte + xbox360 che ps3 in giro si? Se implementano i giochi su hddvd e mettono il lettore esterno a un prezzo decente (o la Elite con HDMI e lettore integrato) il blu ray perderebbe gran parte del vantaggio!!!
Zio Bill mi hai sentitooooooooooo??? :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da FrancescoP
LOL!
Ma quale passaggio a Blu-Ray? Questo è l'articolo originale di Variety e non si dice assolutamente nulla su fantomatici "avvii di trattative da parte dei vertici Universal con alcune società di stampa e replicazione di supporti Blu-ray che dovrebbero concludersi entro quest'estate", solo le solite farneticazioni di Doherty che fa propaganda Blu-Ray. :confused:
Andiamo bene;)
Se ora cominciano a mettere in bocca parole che non sono state dette e attribuire intenzioni che nessuno ha manifestato allora ci sarà da stufarsi veramente.
Ciao