Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da amrvf
...la potenza applicata nella simulazione è 300W, il Vb è 150 litri, la Fb 30 Hz e la F-3dB 31 Hz, la simulazione prevede un filtro passa alto a 12 dB per ottava alla frequenza di accordo ed una leggera equalizzazione alla stessa frequenza.
Continuo a non capire. Con 150 litri a me viene un Fb di 55 e un F3 di 51, che è molto distante dai tuo dati. Sei sicuro di non aver usato un altro woofer :D . Anche il fatto che la MOL raggiunga solo i 95 dB mi fa pensare che nel tuo grafico ci sia un errore.
Questo è quello che viene secondo la mia simulazione.
Con un 12" di qualità (dal costo comparabile) ottieni prestazioni superiori.
http://img223.imageshack.us/img223/6...1818iw6.th.gif
Trovo poi quantomeno originale su un sub un filtro passa alto a 30 Hz.
Mi ripeto: il componente è inadatto alla costruzione di un sub, anche considerando il prezzo basso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da antani
Continuo a non capire. Con 150 litri a me viene un Fb di 55 e un F3 di 51, che è molto distante dai tuo dati. Sei sicuro di non aver usato un altro woofer :D.
Si, adesso capisco e inizio a pensare che tu abbia simulato con un'altro woofer.
Nella tua simulazione è indicato GBS2618 (che è un mediobasso), io invece ho fatto la simulazione con il GBS 3418 che ha questi parametri:
Nominal Impedance : 8 ohm
Minimum Frequency Response : 20 Hz
Reproduction Frequency Response : FS-1.5 kHz
Sensitivity / S.P.L. : 96 dB
Power RMS : 800 W
max. Power : 1600 W
Equivalent Diaphram Radius : 100 mm (4")
Diaphram Mass inc. Airload (Mms) : 195 grams
Magnet Weight : 125 oz ( ca.2,94 kg)
Net Weight : 14,5 kg
Resonant Frequency (fs) : 38 Hz
DC Resistance (Re) : 5.6 ohm
Total Q (Qts) : 0.39
Mechanical Q (Qms) : 6,15
Electromagnetic (Qes) : 0.41
Maximum Linear Excursion (Xmax) : +/- 15 mm
Compliance Equivalent Volume (Vas) : 195 liters
Citazione:
Originariamente scritto da antani
Anche il fatto che la MOL raggiunga solo i 95 dB mi fa pensare che nel tuo grafico ci sia un errore.
ehmmm... :rolleyes:
la curva sui 95 dB è quella del MIL con 1 W (2,83V) la curva del MOL con 300W è quella verde in alto con i 30 Hz a 108 dB ed il resto fuori scala... :)
Citazione:
Originariamente scritto da antani
Trovo poi quantomeno originale su un sub un filtro passa alto a 30 Hz.
non è originale, è prassi normalmente utilizzata in ambito PA, si filtrano i sub (o se preferisci i woofer bassi) per limitare l'escursione alle bassissime frequenze non riproducibili e contestualmente si equalizza alla frequenza di accordo per pompare l'emissione in quel range dove l'escursione della membrana è minima.
qui sotto puoi dare un'occhiata alle curve Liscia o equalizzata del GBS3418 in 150 litri accordato a 30 Hz con 300 W di potenza applicata.
http://img201.imageshack.us/img201/7...z300fn9.th.jpg
Forse chiamarlo sub non è correttissimo, ma i bassi epidermici li riproduce e rappresenta sempre e comunque, a mio avviso, un buon compromesso low-cost.
-
Citazione:
Originariamente scritto da gartydj
Servono servono...soprattutto se devi sonorizzare 130 m^3
In quel caso lo spostamento d'aria conta parecchio.
A occhio e croce per ottene 120dB in ambiente servono 130dB/1mt.
Non sono certo pochi, ma con uno o due paia di 12" ce la fai lo stesso e penso con maggior controllo.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da amrvf
qui sotto puoi dare un'occhiata alle curve Liscia o equalizzata …
Susa la curiosità, un po' OT.
Ma perchè posti sempre delle foto delle monitor invece che fare dei semplici snapshoots?
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
... ma con uno o due paia di 12" ce la fai lo stesso e penso con maggior controllo....
Non glielo dire! Mi ha già cazziato sui miei due 12", un po come tu mi hai cazziato sui midrange :D !!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
perchè posti sempre delle foto delle monitor invece che fare dei semplici snapshoots?
perchè non riesco a farli! :cry:
Non riesco ad incollare l'immagine, puoi ripetermi la procedura con XP? ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da amrvf
Si, adesso capisco e inizio a pensare che tu abbia simulato con un'altro woofer...
Mi sembrava ci fosse qualcosa che non andava :D .
-
Citazione:
Originariamente scritto da amrvf
perchè non riesco a farli! :cry:
Non riesco ad incollare l'immagine, puoi ripetermi la procedura con XP? ;)
Function + stamp sul mio portatile. Poi usi un editor di immagini, incolli e salvi come ti pare.
Pensavo stessi usando un Commodore 64 :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da antani
Function + stamp sul mio portatile. Poi usi un editor di immagini, incolli e salvi come ti pare.
funziona su programmi win, ma bass 3.0 funzia in DOS e sul mio PC non mi consente di esportare la videata.
-
Cambia programma, tanto sono tutti uguali. Io con Unibox mi trovo bene e fa grafici carini.
-
Citazione:
Originariamente scritto da antani
Cambia programma, tanto sono tutti uguali. Io con Unibox mi trovo bene e fa grafici carini.
bah, tutto sommato mi ci trovo abbastanza bene, passo da una videata all'altra velocemente senza nemmeno guardare i tasti e riesco a prevedere le modifiche apportate prima di vedere i grafici. in fondo fare qualche foto allo schermo non è un problema, ho la dockstation della fotocamera sempre collegata al PC sulla scrivania.
-
Unibox è fra i più validi, è consigliabile anche scaricaricare tutti gli aggiornamenti del database.
Anche WinISD è free.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da amrvf
... contestualmente si equalizza alla frequenza di accordo per pompare l'emissione in quel range dove l'escursione della membrana è minima....
Vabbè però con equalizzazione posso far risultare la curva che voglio.
Ho provato una simulazione con i dati del 3418 e ancora non mi tornano, anche se non sono così lontani (Fb e F3 ad una decina di Hz in più). Con uno o più passivi forse si riesce anche a ottenere un risultato decente, se si considera che il componente viene via per meno di € 90.
-
Citazione:
Originariamente scritto da antani
Vabbè però con equalizzazione posso far risultare la curva che voglio.
solo se il componente ha l'escursione necessaria, altrimenti arrivato ad un certo punto si ferma.
-
Citazione:
Originariamente scritto da antani
Mi ha già cazziato sui miei due 12"
Alla grande...e pure sui midrange se non sbaglio...:D
Comunque io per il bass uso screen thief, e con ctrl+alt+F9 faccio le stampate...
E per la cronaca mi hanno appena soffiato il GBS 3418 che volevo comprare per provarlo...:fagiano:
Ciao
Andrea